La Pro Loco di Bagno di Romagna, organizza la Sagra del Tortello alla Lastra domenica 21 Ottobre presso Piazza Ricasoli. Il Tortello alla Lastra è un prodotto tipico delle zone romagnole e si colloca tra i piatti tipici autunnali che la Pro Loco di Bagno di Romagna propone per il mese di Ottobre, offrendo ai visitatori e non la possibilità di mangiare il Tortello in un momento aggregativo nella piazza del paese.
XIV^ SAGRA DEL VITELLONE ALLO SPIEDO
La Sagra del Vitellone allo Spiedo è giunta alla sua quattordicesima edizione e vi aspetta domenica 21 ottobre presso l’area campo sportivo zona coperta a Galeata.
La manifestazione gastronomico-culturale, organizzata dalla Pro loco “Mevaniola”di Galeata ha come principale obiettivo quello della valorizzazione delle carni bovine e i prodotti della Val Bidente e Val Rabbi, una festa sapori locali che prevede come piatto forte il “vitellone allo spiedo”.
Una festa dei sapori che propone tante specialità enogastronomiche come il pane prodotto con la farina di grano romagnolo, i formaggi, salumi, vino, dolci, marmellate e ricette tipiche rigorosamente delle Valli Bidente e Rabbi. La sagra apre i battenti alle 10 del mattino. Ma la particolarità di questo evento consiste nel poter osservare direttamente la cottura allo spiedo di due vitelloni da parte di due squadre di cuochi della pro loco di Venarotta (Ascoli Piceno), le quali saranno operative già dalle 5 del mattino e seguiranno scrupolosamente la cottura delle carni che verranno poi distribuite ai partecipanti a partire dalle ore 12,00 nel menù si contemplano anche risotto ai funghi, l’immancabile polenta, i dolci della migliore tradizione e i vini del territorio.

Compie 52 anni la grande Sagra gastronomica con specialità al tartufo bianco di Dovadola. Stand allestiti dalla Pro Loco con piatti della cucina tipica romagnola (tagliatelle tirate col matterello, polenta, crostini, panzerotti , carne al girarrosto, piadina romagnola con affettati, ecc.), grande mercato ambulante, produttori agricoli del territorio, bancarelle per la vendita di tartufi e funghi, mostre di pittura e fotografiche, spettacoli musicali nel pomeriggio.

Compie 52 anni la grande Sagra gastronomica con specialità al tartufo bianco di Dovadola. Stand allestiti dalla Pro Loco con piatti della cucina tipica romagnola (tagliatelle tirate col matterello, polenta, crostini, panzerotti , carne al girarrosto, piadina romagnola con affettati, ecc.), grande mercato ambulante, produttori agricoli del territorio, bancarelle per la vendita di tartufi e funghi, mostre di pittura e fotografiche, spettacoli musicali nel pomeriggio.
Serata dedicata al mondo del paranormale.
Cena a lume di candela nella suggestiva atmosfera della chiesa del castello.
Ritrovo: Largo Giacomo Matteotti, visita al Castello e Conferenza.
Costo della serata: 30 €
A cura di Compagnia di Ricerca e Pro Loco di Cusercoli.
Info e prenotazioni: 3494449144 – 3472423580