
“Lo Palio de lo Daino”
Li festeggiamenti sono detti per rammemorare lo giorno ne lo quale in un poggetto del tereno de mondaino el conte federico da montefeltro se abocò con sigismondo malatesta signore de arimino et se faranno feste assai come allhora.
Quattro giorni di festa per le strade del borgo dove le contrade si sfideranno in giochi medievali per dar vita a quella che è una delle rievocazioni storiche più conosciute in Italia: Il Palio del Daino! Bancarelle e mercatino tipico, arti e mestieri che riaffiorano, cantastorie, giocolieri e giullari: non manca nulla per portar gioia e divertimento!
Programma Venerdì 17:
Cena di pesce a lume di candela ore 20.30 (35 € su prenotazione)
Ore 22: Musica e vino con Andy Maggio
Programma Sabato 18:
Ore 18: Passeggiate storiche
Ore 19: Grande inizio spettacoli e concerti itineranti
Ore 20.45 e 23: L’emozione del Tango
Ore 24: La magia dei fuochi
Per info e prenotazioni: 339/6040349

“Lo Palio de lo Daino”
Li festeggiamenti sono detti per rammemorare lo giorno ne lo quale in un poggetto del tereno de mondaino el conte federico da montefeltro se abocò con sigismondo malatesta signore de arimino et se faranno feste assai come allhora.
Quattro giorni di festa per le strade del borgo dove le contrade si sfideranno in giochi medievali per dar vita a quella che è una delle rievocazioni storiche più conosciute in Italia: Il Palio del Daino! Bancarelle e mercatino tipico, arti e mestieri che riaffiorano, cantastorie, giocolieri e giullari: non manca nulla per portar gioia e divertimento!
Programma Venerdì 17:
Cena di pesce a lume di candela ore 20.30 (35 € su prenotazione)
Ore 22: Musica e vino con Andy Maggio
Programma Sabato 18:
Ore 18: Passeggiate storiche
Ore 19: Grande inizio spettacoli e concerti itineranti
Ore 20.45 e 23: L’emozione del Tango
Ore 24: La magia dei fuochi
Per info e prenotazioni: 339/6040349

“Lo Palio de lo Daino”
Li festeggiamenti sono detti per rammemorare lo giorno ne lo quale in un poggetto del tereno de mondaino el conte federico da montefeltro se abocò con sigismondo malatesta signore de arimino et se faranno feste assai come allhora.
Quattro giorni di festa per le strade del borgo dove le contrade si sfideranno in giochi medievali per dar vita a quella che è una delle rievocazioni storiche più conosciute in Italia: Il Palio del Daino! Bancarelle e mercatino tipico, arti e mestieri che riaffiorano, cantastorie, giocolieri e giullari: non manca nulla per portar gioia e divertimento!
Imperdibile evento dell’anno a Riolo Terme!
Dall’ormai lontano 1994 l’Associazione Clips Rag & Rock organizza a Riolo Terme la manifestazione musicale Frogstock che negli ultimi anni seguita direttamente dalla Pro Loco con la loro collaborazione.
Gruppi di fama nazionale e internazionale si alterneranno sul palco del Frogstock Festival per quattro giorni di spettacolo!
Tutte le sere stand gastronomico, bar, area bimbi!
Ingresso gratuito!