Ago
10
Ven
Calici di Stelle a Castelvetro di Modena
Ago 10@20:30
Calici di Stelle a Castelvetro di Modena @ Emilia-Romagna | Italia

Giovedì 9 agosto, dalle ore 20:30 alle ore 23:00, Calici di Stelle in tour, passeggiata guidata sotto le stelle cadenti tra le colline del Lambrusco Grasparossa con aperitivo e visita all’acetaia presso Azienda Agricola Monte Remellino (Via Lunga 11, Castelvetro di Modena). A seguire, osservazione della volta celeste in compagnia di Pierluigi Gioacobazzi, noto astrofotografo e divultaore scientifico. In caso di maltempo l’evento verrà posticipato a domenica 12 agosto.
Venerdì 10 agosto, dopo il successo record della scorsa edizione, la manifestazione verrà riproposta in versione itinerante, per vivere il Borgo Antico di Castelvetro in ogni suo angolo segreto. Le cantine vitivinicole presenteranno il meglio delle proprie produzioni mentre i ristoratori del territorio proporranno specialità locali in versione street food. L’atmosfera sarà allietata da musica live e osservazione della volta celeste rendendo davvero magica questa notte stellata. Ingresso a pagamento, a partire dalle ore 20:30. € 14,00 kit degustazione vini (calice con sacca personalizzata, ticket per 6 assaggi). € 14,00 carnet street food (n.14 cupon del valore di € 1,00 cad. utilizzabili per il ritiro di specialità gastronomiche, acqua e bibite presso i punti ristoro). € 25,00 kit degustazione vini + carnet street food. In caso di maltempo l’evento verrà posticipato a sabato 11 agosto. INFO: tel. 059758880

Ago
11
Sab
Sagra Parrocchiale Beata Vergine Assunta di Rocca Malatina @ Guiglia (MO)
Ago 11@9:15–10:15

Guiglia vi aspetta con un ricco programma di eventi!

Astronomia a Marola @ Osservatorio Astronomico Iano (RE)
Ago 11@21:00

La Pro Loco di Marola vi invita alle sue serate di astronomia e passeggiate nei boschi.

28 Luglio ore 21
“Osserviamo il Cielo”: passeggiata per osservare la volta celeste con il telescopio.

11 Agosto ore 21
“Notte di San Lorenzo”: camminata notturna nei boschi di Marola, con guida, per osservare (con un po’ di fortuna) la caduta delle comete.

Per entrambe le date è gradita la prenotazione al: 3386744818
Raduno presso sede Pro Loco.
Costo partecipazione 5 € a persona, per ciascuna serata.

Note al chiaro di luna @ Marola (RE)
Ago 11@21:00

Sabato 21 Luglio – Albergo Marola
“I Grandi Successi della Musica Italiana”

Giovedì 26 Luglio – Osteria Al Portico
“Serata di ballo liscio con Enrico e la sua Band”

Sabato 11 Agosto – Albergo Marola
“Alba Femenina en Canto”

Giovedì 16 Agosto – P.za Giovanni da Marola
“Tradizionale Ballo di San Rocco”

Ago
12
Dom
Sagra Parrocchiale Beata Vergine Assunta di Rocca Malatina @ Guiglia (MO)
Ago 12@9:15–10:15

Guiglia vi aspetta con un ricco programma di eventi!

Ago
13
Lun
Sagra Parrocchiale Beata Vergine Assunta di Rocca Malatina @ Guiglia (MO)
Ago 13@9:15–10:15

Guiglia vi aspetta con un ricco programma di eventi!

Ago
14
Mar
Sagra Parrocchiale Beata Vergine Assunta di Rocca Malatina @ Guiglia (MO)
Ago 14@9:15–10:15

Guiglia vi aspetta con un ricco programma di eventi!

Ago
15
Mer
Sagra Parrocchiale Beata Vergine Assunta di Rocca Malatina @ Guiglia (MO)
Ago 15@9:15–10:15

Guiglia vi aspetta con un ricco programma di eventi!

Ago
16
Gio
Note al chiaro di luna @ Marola (RE)
Ago 16@21:00

Sabato 21 Luglio – Albergo Marola
“I Grandi Successi della Musica Italiana”

Giovedì 26 Luglio – Osteria Al Portico
“Serata di ballo liscio con Enrico e la sua Band”

Sabato 11 Agosto – Albergo Marola
“Alba Femenina en Canto”

Giovedì 16 Agosto – P.za Giovanni da Marola
“Tradizionale Ballo di San Rocco”

Ago
31
Ven
River’s Food Festival @ Boretto RE
Ago 31 giorno intero
River's Food Festival @ Boretto RE | Boretto | Emilia-Romagna | Italia

Festa della Cipolla Borettana

La festa della cipolla borettana e dell’agroalimentare di qualità in programma dal 31 agosto al 2 settembre al Lido Po di Boretto: tre giorni di incontri, degustazioni, concerti, spettacoli e show cooking sulle rive del grande fiume tra prodotti del territorio, cultura, buon cibo e attenzione all’agricoltura.

La manifestazione prenderà il via venerdì 31 agosto con l’inaugurazione ufficiale, in programma alle 18 all’ingresso del Lido Po. A seguire è prevista la presentazione del libro “La cipolla borettana dai campi alla cucina. Ricette di cucina vegetariana” e l’apertura degli stand degli espositori.

Alle 18.30, nell’area museo, sarà inaugurata la mostra fotografica “La famiglia in Italia”, a cura de La Bottega Photographica, nell’ambito del progetto nazionale Fiaf; alla stessa ora, presso la galleria San Marco di via Saccani, sarà inaugurata la mostra di pittura “L’albero della vita e i suoi frutti”.

Alle 19, nell’area museo, sarà inaugurata la mostra “I Quadritos” di Brunella Tegas, con performance attoriale e l’apertura del ristorante messicano “La comida sul Rio”, a cura della Pro Loco Boretto e con l’accompagnamento musicale di “Un duo di Mariachi”. Alle 20, sempre nell’area museo, spazio al truccabimbi a tema “Coco”, che immergerà i più piccoli nelle atmosfere del film d’animazione della Pixar.