La Pro Loco di Marola è lieta di invitarvi a due serate gastronomiche.
Il 2 Agosto a “Il Mare in Montagna” dove potrete gustare fritto misto con patatine, anche da asporto, a cura dello Chef Mario dell’omonimo ristorante.
Musica dal vivo con Graziano e Maurizia, attrazioni per bambini e ragazzi.
Il 9 Agosto alla “Festa della porchetta e della Birra”, dove potrete trovare della gustosa e tenera porchetta oltre a carne alla griglia e patatine, tutto anche da asporto su prenotazione al 0522 813253 o presso mini market Dina.
Programma
Ore 19.15 – S. Apollinare
Ritrovo per la passeggiata al tramonto tra le vigne. Partenza ore 19.30, arrivo a Serravalle ore 21.00 circa. Solo su iscrizione. Munirsi di calzature adeguate.
Ore 21.00 – Borgo Antico di Serravalle
Tour enogastronomico a tappe nel Borgo, tra specialità gastronomiche europee ed 8 vini.
Prenotazione indispensabile entro il 7 agosto.
Nella piazzetta vi aspettano i tavoli sotto le stelle ed Alex Lunati e Max Baldaccini live.

Calici di Stelle a Fontanelice (Bologna) torna come sempre il 10 agosto, a partire dalle ore 20 e fino alle 24, nel centro storico. Profumi e sapori del territorio accompagnano il visitatore in un percorso enogastronomico nei vicoli suggestivi del centro storico dove musica e cultura fanno da cornice agli assaggi nei calici di cristallo del prezioso nettare di Bacco. Nella sala del Museo Archivio Mengoni si terrà la mostra del pittore Nevio Galeotti.
Possibilità di osservare il cielo con l’aiuto degli esperti dell’Associazione Astrofili Imolese, con un occhio di riguardo al consumo moderato di alcool con lalcool test gratuito fornito dai ragazzi del progettoi prevenzione primaria “Vivere” della coop sociale Solco Educa.
Info: tel. 054292566 – www.comune.fontanelice.bo.it – sandra.spadoni@fontanelice.provincia.bologna.it
La Pro Loco di Marola vi invita alle sue serate di astronomia e passeggiate nei boschi.
28 Luglio ore 21
“Osserviamo il Cielo”: passeggiata per osservare la volta celeste con il telescopio.
11 Agosto ore 21
“Notte di San Lorenzo”: camminata notturna nei boschi di Marola, con guida, per osservare (con un po’ di fortuna) la caduta delle comete.
Per entrambe le date è gradita la prenotazione al: 3386744818
Raduno presso sede Pro Loco.
Costo partecipazione 5 € a persona, per ciascuna serata.
Sabato 21 Luglio – Albergo Marola
“I Grandi Successi della Musica Italiana”
Giovedì 26 Luglio – Osteria Al Portico
“Serata di ballo liscio con Enrico e la sua Band”
Sabato 11 Agosto – Albergo Marola
“Alba Femenina en Canto”
Giovedì 16 Agosto – P.za Giovanni da Marola
“Tradizionale Ballo di San Rocco”