Ago
2
Gio
Il Mercatino delle Erbe e dell’Artigianato @ Monte San Pietro (BO)
Ago 2@9:36–10:36
Ago
3
Ven
Alle sorgenti della birra artigianale @ Balze FC
Ago 3 giorno intero
Degustazione di ottime birre artigianali, stand gastronomici con carne alla griglia, piadine, tortelli… e musica dal vivo!
Ago
4
Sab
Alle sorgenti della birra artigianale @ Balze FC
Ago 4 giorno intero
Degustazione di ottime birre artigianali, stand gastronomici con carne alla griglia, piadine, tortelli… e musica dal vivo!
Estate 2018 a Portico di Romagna @ Portico di Romagna (FC)
Ago 4 giorno intero

La Pro Loco Portico di Romagna ha in serbo per voi un ricco calendario di iniziative per tenervi compagnia questa Estate!

Sabato 14 e Domenica 15 Luglio
Chef Sotto il Portico 

Sabato 4 e Domenica 5 Agosto
Sagra della Tagliatella 

Sabato 11 Agosto
Serata “Delle Vecchie Glorie”

Martedì 14 Agosto
Gioco Popolare a Premi

Mercoledì 15 Agosto
Ferragosto Cartoons

Sabato 25 Agosto
The Last Party

Sagra della Torta di Pasta Frolla @ Pecorara PC
Ago 4@9:03–10:03

Sarà un fine settimana all’insegna del divertimento per tutti i gusti, lungo il filo conduttore dei ricordi e del passato, quello che andrà in scena sabato 4 e domenica 5 agosto a Pecorara, con l’organizzazione di Comune di Alta Val Tidone, Pro Loco di Pecorara e la collaborazione di Banca di Piacenza e Omnia Eventi.

Per i due giorni, nel paese dell’Alta Val Tidone, si intrecceranno momenti di divertimento e gioco con appuntamenti legati allo sport, alle tradizioni e alla cultura, senza dimenticare la buona cucina e la musica. Si parte sabato 4, con l’ormai tradizionale camminata con lanterne, adatta a tutti, sulla via dei Feudi Imperiali: il ritrovo e la partenza sono previsti alle ore 19 a Montemartino (con possibilità di trasporto con mezzo pubblico dalle ore 18 dalla piazza di Pecorara e lanterne fornite dall’organizzazione – info 333 1635374). Dopo il passaggio all’oratorio di Vallerenzo, l’arrivo, per i novelli pellegrini, è previsto alle ore 21 circa a Pecorara, dove ci si potrà immergere nell’attesissimo party dedicato ai nati negli anni 60 e non solo. La festa, organizzata dalla locale Pro Loco, con cena dalle ore 19.30 (gradita prenotazione allo 0523999600 o 3406854037) e musica live con Lynda Choice feat. Maurizio Popi Dj è ormai diventata un appuntamento tra i più coinvolgenti dell’estate in Val Tidone e promette spettacolo e divertimento per tutta la notte.

Domenica 5 agosto, Pecorara si sveglierà con i banchi del mercato a Km 0 della Val Tidone e Val Luretta, che ha fatto il suo esordio a giugno scorso a Castel San Giovanni con l’organizzazione dell’Infopoint delle due vallate, affiancato da altri coltivatori e produttori locali di prodotti tipici. Senza dimenticare la regina della festa, la torta di pasta frolla a cui la giornata è dedicata e che verrà venduta su banchetti allestiti lungo le vie del paese.

Tra continui richiami al passato e alle tradizioni, dalle ore 16.00 – con una simpatica anteprima già al mattino – sulla piazza del paese sarà allestito il percorso I giochi di una volta, una esposizione di oltre 70 attrazioni e giochi di un tempo che coinvolgeranno giovani e meno giovani in appassionanti sfide, grazie all’animazione di Alfa Spettacoli.

E, per finire l’intenso week end, ancora stand gastronomici della Pro Loco dalle ore 19.30 presso l’area campo giochi e il liscio di Beppe e Dany.

 

La Notte Saracena @ Mercato Saraceno FC
Ago 4@18:30

La Notte Saracena 2018

Anche quest’estate nel centro storico di Mercato Saraceno, sabato 4 agosto si terrà la famosa Notte Saracena.

Sesta edizione di un evento che sarà ancora più spettacolare tra le note di diversi gruppi musicali e artisti di strada che si esibiranno e ci regaleranno spettacoli e danze di qualità e di un divertimento insuperabile per tutte le età.

Due compagnie note a livello nazionale, MAGDACLAN CIRCO e ROYAL CIRCUS OSTRICA, si alterneranno tra piazze e strade, con spettacoli di giocoleria, acrobatica, palo cinese, fascette aeree, sfera e tanto altro.

8

 

Calici di Stelle @ Pianello Valtidone PC
Ago 4@19:00

Notte di brindisi in Piazza Umberto I a Pianello, dove sabato 4 agosto ritorna Calici di Stelle, la manifestazione promossa a livello nazionale dal Movimento Turismo del Vino e Associazione Nazionale Città del Vino.

Dalle ore 20.00, con l’organizzazione di Pianello Frizzante in collaborazione con l’amministrazione comunale di Pianello, il centro anziani, l’Associazione Giovani e la Pro Loco, si potranno degustare una selezione dei migliori vini dei produttori locali. Ortrugo, Malvasia, Gutturnio saranno accompagnati ai prodotti gastronomici del territorio, dai salumi al risotto. La novità dell’edizione 2018 sarà la presenza di un’enoteca internazionale con una selezione dei suoi vini.

Ad allietare la serata una band musicale e la magia del cielo della Val Tidone che potrà essere osservato da più vicino grazie alla presenza del Gruppo Astrofili di Piacenza con la sua strumentazione.

Ago
5
Dom
Alle sorgenti della birra artigianale @ Balze FC
Ago 5 giorno intero
Degustazione di ottime birre artigianali, stand gastronomici con carne alla griglia, piadine, tortelli… e musica dal vivo!
Estate 2018 a Portico di Romagna @ Portico di Romagna (FC)
Ago 5 giorno intero

La Pro Loco Portico di Romagna ha in serbo per voi un ricco calendario di iniziative per tenervi compagnia questa Estate!

Sabato 14 e Domenica 15 Luglio
Chef Sotto il Portico 

Sabato 4 e Domenica 5 Agosto
Sagra della Tagliatella 

Sabato 11 Agosto
Serata “Delle Vecchie Glorie”

Martedì 14 Agosto
Gioco Popolare a Premi

Mercoledì 15 Agosto
Ferragosto Cartoons

Sabato 25 Agosto
The Last Party

Sagra della Torta di Pasta Frolla @ Pecorara PC
Ago 5@9:03–10:03

Sarà un fine settimana all’insegna del divertimento per tutti i gusti, lungo il filo conduttore dei ricordi e del passato, quello che andrà in scena sabato 4 e domenica 5 agosto a Pecorara, con l’organizzazione di Comune di Alta Val Tidone, Pro Loco di Pecorara e la collaborazione di Banca di Piacenza e Omnia Eventi.

Per i due giorni, nel paese dell’Alta Val Tidone, si intrecceranno momenti di divertimento e gioco con appuntamenti legati allo sport, alle tradizioni e alla cultura, senza dimenticare la buona cucina e la musica. Si parte sabato 4, con l’ormai tradizionale camminata con lanterne, adatta a tutti, sulla via dei Feudi Imperiali: il ritrovo e la partenza sono previsti alle ore 19 a Montemartino (con possibilità di trasporto con mezzo pubblico dalle ore 18 dalla piazza di Pecorara e lanterne fornite dall’organizzazione – info 333 1635374). Dopo il passaggio all’oratorio di Vallerenzo, l’arrivo, per i novelli pellegrini, è previsto alle ore 21 circa a Pecorara, dove ci si potrà immergere nell’attesissimo party dedicato ai nati negli anni 60 e non solo. La festa, organizzata dalla locale Pro Loco, con cena dalle ore 19.30 (gradita prenotazione allo 0523999600 o 3406854037) e musica live con Lynda Choice feat. Maurizio Popi Dj è ormai diventata un appuntamento tra i più coinvolgenti dell’estate in Val Tidone e promette spettacolo e divertimento per tutta la notte.

Domenica 5 agosto, Pecorara si sveglierà con i banchi del mercato a Km 0 della Val Tidone e Val Luretta, che ha fatto il suo esordio a giugno scorso a Castel San Giovanni con l’organizzazione dell’Infopoint delle due vallate, affiancato da altri coltivatori e produttori locali di prodotti tipici. Senza dimenticare la regina della festa, la torta di pasta frolla a cui la giornata è dedicata e che verrà venduta su banchetti allestiti lungo le vie del paese.

Tra continui richiami al passato e alle tradizioni, dalle ore 16.00 – con una simpatica anteprima già al mattino – sulla piazza del paese sarà allestito il percorso I giochi di una volta, una esposizione di oltre 70 attrazioni e giochi di un tempo che coinvolgeranno giovani e meno giovani in appassionanti sfide, grazie all’animazione di Alfa Spettacoli.

E, per finire l’intenso week end, ancora stand gastronomici della Pro Loco dalle ore 19.30 presso l’area campo giochi e il liscio di Beppe e Dany.