La Pro Loco di Coriano è lieta di inviarvi alla 6^ edizione della Giornata nazionale del camminare.
PROGRAMMA:
- Ore 8:30: ritrovo presso la casetta di legno del Parco del Marano, località Vecciano
- Ore 9: partenza
- Ore 10: arrivo presso l’ingresso principale della Comunità di San Patrignano, seguirà una passeggiata nelle aree della comunità con visita guidata
- Ore 12:30: pranzo in comunità insieme ai ragazzi di San Patrignano
- Ore 14: ripresa del cammino con sosta presso la cantina delle Terre di Fiume per un brindisi
- Ore 16:30. rientro presso il punto di partenza
Si consiglia l’utilizzo di scarpe da trekking.
Si richiede la prenotazione al 335-8054413 (anche tramite sms o whatsapp)
Quota di partecipazione di 20 euro per gli adulti; bambini fino ai 12 anni: 10 euro.
Dopo lo straordinario successo delle edizioni passate e dello Street Food, la città di Cesena vi aspetta nelle giornate del 6, 7, 8 ottobre, in Piazza del popolo con la X° edizione del Festival Internazionale del Cibo di Strada. Potrete trovare specialità da tutto il mondo come il churrasco dall’Argentina, i tacos dal Messico ma anche specialità nostrane come gli arrosticini abruzzesi ed i tortelli nella lastra, piadine e crescioni tipici della zona romagnola. Musica, animazioni di strada, mercatini, incontri, degustazioni e tanto altro ancora vi attendono.
Orari: venerdì 6 dalle ore 12 fino alle 24 – sabato 7 dalle ore 12 fino a notte – domenica 8 dalle ore 12 fino alle 22.
Ad Alfero torna la tradizionale Festa della castagna che vi attende nelle giornate di domenica 15 e 22 ottobre. Ad allietare la vostra giornata ci saranno stand gastronomico, a partire dalle ore 12:30, che vi proporrà prodotti a base di castagne, inoltre mercatino ambulante, musica, artisti di strada e truccabimbi che animeranno la via principale del paese e la caratteristica piazzetta di Sant’Antonio.
Ad Alfero torna la tradizionale Festa della castagna che vi attende nelle giornate di domenica 15 e 22 ottobre. Ad allietare la vostra giornata ci saranno stand gastronomico, a partire dalle ore 12:30, che vi proporrà prodotti a base di castagne, inoltre mercatino ambulante, musica, artisti di strada e truccabimbi che animeranno la via principale del paese e la caratteristica piazzetta di Sant’Antonio.