Ott
6
Ven
Il Festone @ San Matteo della Decima (BO)
Ott 6@9:00

festone-san-matteo-della-decimaEcco il programma di venerdì 6 ottobre

dalle ore 9 – Centro civico
Mostra fotografica “Passato e futuro a Villa Fontana” a cura dell’Associazione Decima per Villa Fontana

dalle ore 16 – Piazza V aprile
Gimkana su due ruote a cura della Ciclistica G.Bonzagni aperta a tutti i Bambini dai 6 ai 12 anni
(si può partecipare anche con la propria bicicletta)

dalle ore 18 – Piazza V aprile
Food Drink and Love a cura di Da Nano gastronomia in collaborazione con Drunken Goose

ore 18.30 – via Cento
Musica con Cristian e Ramin, a cura di Superbar

ore 20 – Piazza Mezzacasa
Inaugurazione e apertura degli stand espositivi

dalle ore 20 – Piazza V aprile
Esposizione di vespe storiche e mostra fotografica della storia del Vespa Club S.Giovanni in Persiceto degli eventi organizzati nei 3 anni di vita

ore 20 – Piazza V aprile
ReciCantaBuum presenta ”Grease” (vedi locandina sotto)

dalle ore 20.30 – via Cento 240, Sala espositiva Marefosca
Giuseppe Montanari: una vita a fumetti
Mostra di tavole di Dylan Dog e una storia completa apparsa su Il Giornalino. VIII edizione della manifestazione ComiCittà. A cura di Associazione Marefosca e L’Altra Visione

ore 21 – Piazza Mezzacasa
Il gruppo dei “Barbapapà” vi invita a ”I giochi di una volta”

ore 21 – Piazza V aprile
Si balla con DJ Sandrino e Max

ore 21 – Piazza F.lli Cervi
Spettacolo musicale a cura di L’Opificio Fucina Musicale

Ott
7
Sab
Tartufesta @ Lizzano in Belvedere (BO)
Ott 7 giorno intero

Lizzano in belvedere inaugura la stagione con la Tartufesta!

Tartufi e funghi sono gli ingredienti principali in queste giornate alla scoperta dei sapori di tradizione locale. Passeggiate guidate (anche a cavallo!), divertenti attività per i più piccini e ovviamente buonissime pietanze e cibo a volontà vi aspettano in questo delizioso paese!

Il Festone @ San Matteo della Decima (BO)
Ott 7@9:00

festone-san-matteo-della-decimaEcco il programma di venerdì 6 ottobre

dalle ore 9 – Centro civico
Mostra fotografica “Passato e futuro a Villa Fontana” a cura dell’Associazione Decima per Villa Fontana

dalle ore 16 – Piazza V aprile
Gimkana su due ruote a cura della Ciclistica G.Bonzagni aperta a tutti i Bambini dai 6 ai 12 anni
(si può partecipare anche con la propria bicicletta)

dalle ore 18 – Piazza V aprile
Food Drink and Love a cura di Da Nano gastronomia in collaborazione con Drunken Goose

ore 18.30 – via Cento
Musica con Cristian e Ramin, a cura di Superbar

ore 20 – Piazza Mezzacasa
Inaugurazione e apertura degli stand espositivi

dalle ore 20 – Piazza V aprile
Esposizione di vespe storiche e mostra fotografica della storia del Vespa Club S.Giovanni in Persiceto degli eventi organizzati nei 3 anni di vita

ore 20 – Piazza V aprile
ReciCantaBuum presenta ”Grease” (vedi locandina sotto)

dalle ore 20.30 – via Cento 240, Sala espositiva Marefosca
Giuseppe Montanari: una vita a fumetti
Mostra di tavole di Dylan Dog e una storia completa apparsa su Il Giornalino. VIII edizione della manifestazione ComiCittà. A cura di Associazione Marefosca e L’Altra Visione

ore 21 – Piazza Mezzacasa
Il gruppo dei “Barbapapà” vi invita a ”I giochi di una volta”

ore 21 – Piazza V aprile
Si balla con DJ Sandrino e Max

ore 21 – Piazza F.lli Cervi
Spettacolo musicale a cura di L’Opificio Fucina Musicale

Ott
8
Dom
Festa della castagna @ Varano Marchesi PR
Ott 8 giorno intero

Festa della castagnaA Varano Marchesi torna la Festa della castagna, il frutto principe dell’autunno! Domenica 8 e 15 ottobre, nel centro sportivo del paese, vi aspettano caldarroste, tortelli di castagna, i pattonini (dolci frittelle di castagne) e la più classica pattona. Potrete inoltre acquistare miele di castagno, pasta alle castagne e tanto altro ancora.

Oltre ai prodotti realizzati con farina di castagne, sarà possibile trovare anche le classiche tagliatelle all’uovo, realizzate dalle “rezdore” varanesi, con sugo ai funghi o ragù di carne; polenta fritta da gustare assieme al gorgonzola o con la cicciolata, per i buon gustai ed amanti dei sapori antichi, preparata dai “masen” del luogo. Non mancheranno i salamini ed il cotechino con patate annaffianti da vino DOC, birra e bibite.

e dopo un abbondante pranzo, tutti in pista dalle ore 15 a ballare con MAINI GIACOMO ORCHESTRA & SWING BAND.

E non dimenticate domenica 8 ottobre il Raduno Vespa Castagna che, come ogni anno, vi porterà tra le strade ed i paesaggi più belli del comune di Medesano.

Tartufesta @ Lizzano in Belvedere (BO)
Ott 8 giorno intero

Lizzano in belvedere inaugura la stagione con la Tartufesta!

Tartufi e funghi sono gli ingredienti principali in queste giornate alla scoperta dei sapori di tradizione locale. Passeggiate guidate (anche a cavallo!), divertenti attività per i più piccini e ovviamente buonissime pietanze e cibo a volontà vi aspettano in questo delizioso paese!

Festa Mercato della Versilia @ San Pietro in Casale (BO)
Ott 8@8:30–18:00

Toscana tra Mercati e Gastronomia con la partecipazione del Mercato della Versilia.

Alle ore 16.00 in Piazza Martisan-pietro-in-casale-toscana-mercato-versiliari: spettacolo di danza.
Dalle ore 12.00 alle 14.00 in Piazza Martiri, tagliatelle al ragù, salsiccia e costine al forno con patate. Anche da asporto dalle 15.30 alle 18.00 crescentine.

14^ raduno apevespa castagna @ Varano Marchesi PR
Ott 8@9:00

Pro-Loco-Varano-Marchesi-Raduno-ApevespaLa Pro Loco di Varano Marchesi vi aspetta domenica 8 ottobre per il 14^ raduno apevespa castagna che, dopo i precedenti successi, torna a movimentare la prima domenica della festa della castagna (che continuerà domenica 15).

PROGRAMMA:

  • Ore 9: ritrovo presso il Centro Sportivo ed iscrizione di 20 euro, comprendenti aperitivo, pranzo e gadget
  • Ore 9:30: partenza per un turn sulle colline varanesi – al ritorno vi attenderà un pranzo con specialità del luogo ed, ovviamente, castagne
Il Festone @ San Matteo della Decima (BO)
Ott 8@9:00

festone-san-matteo-della-decimaEcco il programma di venerdì 6 ottobre

dalle ore 9 – Centro civico
Mostra fotografica “Passato e futuro a Villa Fontana” a cura dell’Associazione Decima per Villa Fontana

dalle ore 16 – Piazza V aprile
Gimkana su due ruote a cura della Ciclistica G.Bonzagni aperta a tutti i Bambini dai 6 ai 12 anni
(si può partecipare anche con la propria bicicletta)

dalle ore 18 – Piazza V aprile
Food Drink and Love a cura di Da Nano gastronomia in collaborazione con Drunken Goose

ore 18.30 – via Cento
Musica con Cristian e Ramin, a cura di Superbar

ore 20 – Piazza Mezzacasa
Inaugurazione e apertura degli stand espositivi

dalle ore 20 – Piazza V aprile
Esposizione di vespe storiche e mostra fotografica della storia del Vespa Club S.Giovanni in Persiceto degli eventi organizzati nei 3 anni di vita

ore 20 – Piazza V aprile
ReciCantaBuum presenta ”Grease” (vedi locandina sotto)

dalle ore 20.30 – via Cento 240, Sala espositiva Marefosca
Giuseppe Montanari: una vita a fumetti
Mostra di tavole di Dylan Dog e una storia completa apparsa su Il Giornalino. VIII edizione della manifestazione ComiCittà. A cura di Associazione Marefosca e L’Altra Visione

ore 21 – Piazza Mezzacasa
Il gruppo dei “Barbapapà” vi invita a ”I giochi di una volta”

ore 21 – Piazza V aprile
Si balla con DJ Sandrino e Max

ore 21 – Piazza F.lli Cervi
Spettacolo musicale a cura di L’Opificio Fucina Musicale

24° Sagra della Castagna @ Borgo Val di Taro (PR)
Ott 8@9:30

Programma:

Ore 9.30 Centro storico apertura della sagra con il mercato tematico d’autunno dei prodotti
tipici esposizione di arte rustica locale ed eventi collaterali

Ore 12.30 Piazza Manara pranzo a base di tagliatelle di castagne, torte salate, dolci di castagne

Ore 14.30 Musica popolare, spettacoli e giochi

Ore 15.00 Vendita di caldarroste, castagnaccio, frittelle di castagne e prodotti tipici Borgotaresi
sarà presente con i suoi svariati articoli il Consorzio Mercanti in Riviera Ambulanti della Versilia

Nei ristoranti degustazione menù a base di castagne.

Mercatino del Riuso @ Molinella BO
Ott 8@16:04–17:04

Piazza Martoni, lateralmente a Via Costa (marciapiede fino alla Piscina comunale), dalle 08:00 alle 18:00

Mercatino del riuso.

Iniziativa che si tiene la seconda domenica del mese a Molinella, con esclusione di luglio e agosto.
Tutte le indicazioni, moduli di adesione, orari e recapiti, sono disponibili pure nella pagina del sito dedicata.