Torna la Sagra di Stuffione con l’aiuto della Pro Loco di Ravarino il 5,6,7,8,9 e 10 Settembre, balli, stand gastronomici, spettacoli, musica dal vivo, calcetti e tanto altro ancora!
Scopri i vari appuntamenti nel programma completo clicca qui!
Torna la Sagra di Stuffione con l’aiuto della Pro Loco di Ravarino il 5,6,7,8,9 e 10 Settembre, balli, stand gastronomici, spettacoli, musica dal vivo, calcetti e tanto altro ancora!
Scopri i vari appuntamenti nel programma completo clicca qui!
Domenica 10 Novembre la Pro Loco Zocchese vi aspetta per la Magnedalonga.
Si ricorda che per motivi organizzativi, bisogna prenotare obbligatoriamente entro giovedì 7, all’indirizzo email prolocozocchese@comune.zocca.mo.it, oppure presso l’ufficio in via Mauro Tesi 1049 a Zocca, negli orari di apertura.
Il ritrovo è fissato per le 9 a Montalbano e, dopo le formalità burocratiche, si farà colazione presso l’Antica Locanda la Canonica.
Si partirà quindi in direzione Monte Questiolo, dove si arriverà dopo un’ora circa di cammino e si potrà gustare un ottimo aperitivo a base di salumi nostrani, accompagnati da vino e bibite.
Dopo l’aperitivo si riprenderà il percorso in direzione Santuario della Verucchia, nel quale si comincerà il pranzo con crescentine in tigella e bevande varie.
Lasciato il santuario, si proseguirà verso la località I Pianazzi, dove troverete della gustosissima gramigna con la salsiccia.
Infine, si arriverà a Monte San Giacomo, dove vi verrà servito il dolce, e sarà possibile la visita al Museo del Castagno e al Museo del Borlengo.
L’arrivo è previsto verso le 16, ma dipenderà molto dal ritmo che si vorrà tenere ed avrete tutta la possibilità di godervi sia la passeggiata che che il cibo.
E, per chi lo desidera, da San Giacomo sarà disponibile la navetta gratuita per il rientro a Montalbano. Altrimenti si potrà tornare a piedi, per chiudere il percorso.
In caso di maltempo l’iniziativa sarà, per forza di cose, rinviata, molto probabilmente a domenica 17 settembre.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA!
prolocozocchese@comune.zocca.mo.it
La Pro Loco di Formigine è lieta di invitarvi la prima domenica di Ottobre alla 6^ Festa della pigiatura a Sant’Antonio di Formigine (MO)
PROGRAMMA:
- Ore 11: vendemmia
- Ore 12:30: pranzo a base dei prodotti tipici di una volta con menù fisso a 15 euro, aperto a tutti – ai bambini sarà offerto un piatto di gramigna al ragù e patatine
- Ore 14: pigiatura con balli, a cura del corpo di ballo pro Loco di Formigine, e lavorazione del mais
- Giochi a sorpresa con premi
- Ore 19: gnocco fritto e ciccioli (anche da asporto)
Durante tutta la giornata sarà inoltre possibile visitare la mostra di trattori storici e degli animali della fattoria.
Officina – polo culturale, Proloco Castelfranco Emilia, Comitato Genitori Guinizelli e Comitato Genitori Marconi invitano genitori, famiglie e cittadinanza al ciclo di incontri sulla genitorialità “Il coraggio di essere genitori!“: un percorso per confrontarsi su ruoli, fragilità, competenze, dubbi, esperienze e punti di forza dell’essere genitori oggi, a cura della Dott.ssa Dominique De Mario, Counselor.
Gli incontri si svolgeranno presso Officina, Parco Ca’ Ranuzza, Castelfranco Emilia. La partecipazione è gratuita ed è consigliabile partecipare all’intero percorso. È gradita una conferma scrivendo a orienta.informa@opengroup.
Officina – polo culturale, Proloco Castelfranco Emilia, Comitato Genitori Guinizelli e Comitato Genitori Marconi invitano genitori, famiglie e cittadinanza al ciclo di incontri sulla genitorialità “Il coraggio di essere genitori!“: un percorso per confrontarsi su ruoli, fragilità, competenze, dubbi, esperienze e punti di forza dell’essere genitori oggi, a cura della Dott.ssa Dominique De Mario, Counselor.
Gli incontri si svolgeranno presso Officina, Parco Ca’ Ranuzza, Castelfranco Emilia. La partecipazione è gratuita ed è consigliabile partecipare all’intero percorso. È gradita una conferma scrivendo a orienta.informa@opengroup.
Officina – polo culturale, Proloco Castelfranco Emilia, Comitato Genitori Guinizelli e Comitato Genitori Marconi invitano genitori, famiglie e cittadinanza al ciclo di incontri sulla genitorialità “Il coraggio di essere genitori!“: un percorso per confrontarsi su ruoli, fragilità, competenze, dubbi, esperienze e punti di forza dell’essere genitori oggi, a cura della Dott.ssa Dominique De Mario, Counselor.
Gli incontri si svolgeranno presso Officina, Parco Ca’ Ranuzza, Castelfranco Emilia. La partecipazione è gratuita ed è consigliabile partecipare all’intero percorso. È gradita una conferma scrivendo a orienta.informa@opengroup.