Set
9
Sab
Stuffione in Sagra @ Stuffione | MO
Set 9 giorno intero

stuffione

Torna la Sagra di Stuffione con l’aiuto della Pro Loco di Ravarino il 5,6,7,8,9 e 10 Settembre, balli, stand gastronomici, spettacoli, musica dal vivo, calcetti e tanto altro ancora!

Scopri i vari appuntamenti nel programma completo clicca qui!

Set
10
Dom
Stuffione in Sagra @ Stuffione | MO
Set 10 giorno intero

stuffione

Torna la Sagra di Stuffione con l’aiuto della Pro Loco di Ravarino il 5,6,7,8,9 e 10 Settembre, balli, stand gastronomici, spettacoli, musica dal vivo, calcetti e tanto altro ancora!

Scopri i vari appuntamenti nel programma completo clicca qui!

Magnedalonga @ Zocca (MO)
Set 10@9:00

magnedalonga-zoccaDomenica 10 Novembre la Pro Loco Zocchese vi aspetta per la Magnedalonga.

Si ricorda che per motivi organizzativi, bisogna prenotare obbligatoriamente entro giovedì 7, all’indirizzo email prolocozocchese@comune.zocca.mo.it, oppure presso l’ufficio in via Mauro Tesi 1049 a Zocca, negli orari di apertura.

Il ritrovo è fissato per le 9 a Montalbano e, dopo le formalità burocratiche, si farà colazione presso l’Antica Locanda la Canonica. 
Si partirà quindi in direzione Monte Questiolo, dove si arriverà dopo un’ora circa di cammino e si potrà gustare un ottimo aperitivo a base di salumi nostrani, accompagnati da vino e bibite.
Dopo l’aperitivo si riprenderà il percorso in direzione Santuario della Verucchia, nel quale si comincerà il pranzo con crescentine in tigella e bevande varie.
Lasciato il santuario, si proseguirà verso la località I Pianazzi, dove troverete della gustosissima gramigna con la salsiccia.
Infine, si arriverà a Monte San Giacomo, dove vi verrà servito il dolce, e sarà possibile la visita al Museo del Castagno e al Museo del Borlengo.

L’arrivo è previsto verso le 16, ma dipenderà molto dal ritmo che si vorrà tenere ed avrete tutta la possibilità di godervi sia la passeggiata che che il cibo.

E, per chi lo desidera, da San Giacomo sarà disponibile la navetta gratuita per il rientro a Montalbano. Altrimenti si potrà tornare a piedi, per chiudere il percorso.

In caso di maltempo l’iniziativa sarà, per forza di cose, rinviata, molto probabilmente a domenica 17 settembre.

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA!
prolocozocchese@comune.zocca.mo.it

21^ Festa del Lambrusco @ Santa Vittoria di Gualtieri RE
Set 10@20:00

Pro-Loco-Gualtieri-Festa-del-LambruscoNei prestigiosi ambienti del settecentesco Palazzo Greppi in località Santa Vittoria, torna la Festa del Lambrusco, 21^ edizione. In quest’occasione si potranno gustare piatti tipici e degustare tante varietà di Lambrusco reggiano, un vino a denominazione DOC che presenta un colore che va dal rosato al rubino ed al palato risulta asciutto ma amabile, frizzante e fresco.

PROGRAMMA:

Tutte le sere:

  • Apertura ristorante tradizionale – ore 20; apertura “Enoteca alla Loggia” – ore 20,30; A la Balera: balli – ore 21. Mostra di ricamo (Gruppo Circolo al Palazzo) c/o la Sala Civica.

 

  • 3 e 10 settembre: cottura dei ciccioli – ore 17
  • 3 settembre: pranzo al ristorante tradizionale – ore 12

A chi lo desidera è possibile una breve visita guidata al palazzo e alla sua complessa storia.

Set
23
Sab
Piante e Animali Perduti @ Guastalla RE
Set 23@16:00

 

La Pro Loco di Guastalla organizza per le giornate di Sabato 23 e Domenica 24 settembre, un’evento dedicato al verde, all’ecologia e alla natura!

Venite a scoprire i Parchi di Guastalla partecipando ad una gita a due ruote! passeggiate per gli eco parchi a contatto con la natura per capire come funzionano e la loro utilità! Per finire aperitivi e intrattenimenti per tutti! Da non perdere!

 

 

 

 

Set
24
Dom
Piante e Animali Perduti @ Guastalla RE
Set 24@16:00

 

La Pro Loco di Guastalla organizza per le giornate di Sabato 23 e Domenica 24 settembre, un’evento dedicato al verde, all’ecologia e alla natura!

Venite a scoprire i Parchi di Guastalla partecipando ad una gita a due ruote! passeggiate per gli eco parchi a contatto con la natura per capire come funzionano e la loro utilità! Per finire aperitivi e intrattenimenti per tutti! Da non perdere!

 

 

 

 

Set
30
Sab
Novellara Balsamica @ Novellara RE
Set 30 giorno intero
Novellara Balsamica @ Novellara RE | Novellara | Emilia-Romagna | Italia

Novellara Balsamica 2017

Il 30 e il 1° ottobre vi aspetta il tradizionale appuntamento dedicato all’aceto balsamico con “Novellara Balsamica” che vi farà scoprire le tradizioni ed il sapore inconfondibile del prezioso condimento. L’occasione giusta per far compere al mercato dei contadini delle Cittaslow. Inoltre showcooking, laboratori per grandi e bambini, pranzi e cene a base di aceto balsamico e molto altro ancora.

Tutto ruoterà attorno all’Aceto Balsamico: una tradizione ben radicata nelle famiglie novellaresi che custodiscono gelosamente prassi e tecniche differenti tramandate di padre in figlio nei solai e soffitte di casa. Una manualità e antichi saperi che si potrai conoscere da vicino. Vieni a scoprire i sapori, le tradizioni e la storia legata all’Aceto Balsamico!

PRESTO IL PROGRAMMA!

 

 

Ott
1
Dom
Novellara Balsamica @ Novellara RE
Ott 1 giorno intero
Novellara Balsamica @ Novellara RE | Novellara | Emilia-Romagna | Italia

Novellara Balsamica 2017

Il 30 e il 1° ottobre vi aspetta il tradizionale appuntamento dedicato all’aceto balsamico con “Novellara Balsamica” che vi farà scoprire le tradizioni ed il sapore inconfondibile del prezioso condimento. L’occasione giusta per far compere al mercato dei contadini delle Cittaslow. Inoltre showcooking, laboratori per grandi e bambini, pranzi e cene a base di aceto balsamico e molto altro ancora.

Tutto ruoterà attorno all’Aceto Balsamico: una tradizione ben radicata nelle famiglie novellaresi che custodiscono gelosamente prassi e tecniche differenti tramandate di padre in figlio nei solai e soffitte di casa. Una manualità e antichi saperi che si potrai conoscere da vicino. Vieni a scoprire i sapori, le tradizioni e la storia legata all’Aceto Balsamico!

PRESTO IL PROGRAMMA!

 

 

6^ Festa della pigiatura @ Formigine MO
Ott 1@11:00–19:00

festa della pigiaturaLa Pro Loco di Formigine è lieta di invitarvi la prima domenica di Ottobre alla 6^ Festa della pigiatura a Sant’Antonio di Formigine (MO)

PROGRAMMA:

  • Ore 11: vendemmia
  • Ore 12:30: pranzo a base dei prodotti tipici di una volta con menù fisso a 15 euro, aperto a tutti – ai bambini sarà offerto un piatto di gramigna al ragù e patatine
  • Ore 14: pigiatura con balli, a cura del corpo di ballo pro Loco di Formigine, e lavorazione del mais
  • Giochi a sorpresa con premi
  • Ore 19: gnocco fritto e ciccioli (anche da asporto)

Durante tutta la giornata sarà inoltre possibile visitare la mostra di trattori storici e degli animali della fattoria.

Ott
14
Sab
Correggio in Autunno – Gli ori delle terre reggiane @ Correggio RE
Ott 14 giorno intero

La Pro Loco di Correggio organizza come consuetudine la fiera dedicata all’autunno per sabato 14 Ottobre e Domenica 15 Ottobre.

I temi principali della fiera sono l’autunno, i prodotti enogastronomici tipici reggiani e i prodotti agricoli dal mondo contadino. Tantissimi eventi che riempiranno le due giornate della fiera più attesa dell’anno nella zona reggiana!