Festa della Birra di Punta Marina
27-28 Agosto al Parco Pubblico
Torna la “Festa della Birra di Punta Marina”! Animazione, Spettacoli, Spazio Bimbi, Musica dal vivo, Stand Gastronomico, Giostre, Toro Meccanico e le mostre fotografiche sono solo alcune delle attrazioni dell’evento!
Il tutto sarà accompagnato dalle migliori birre artigianali della Romagna e oltre!
Dalle 18.30 all’1.00 su Viale dei NAVIGATORI e in Via dell’ANCORA inizierà la “FESTA DELLA BIRRA” coinvolgendo così gli esercenti che accoglieranno turisti e non con la loro simpatia a partecipare a tale evento animando con allegria la serata con musica e tanta birra.

Mensilmente, da settembre a maggio compresi, ogni ultima domenica del mese prende vita il mercatino del riuso nel quale non possono perdere posto i possessori di regolare partita I.V.A. ; in questo senso vi sono regole e restrizioni che vanno assolutamente rispettate ed è decisione unanime porre i titolari di licenza di commercio nel contesto dei mercati regolari in essere ad Alfonsine, tutti i lunedì di ogni settimana, in Piazza della Resistenza o al giovedì in Piazza Monti. Questi “mercati” sono controllati e gestiti dall’autorità comunale stessa.
Il nostro mercatino è ispirato all’usato e alle opere dell’ingegno. Ancora a tutt’oggi si attendono delucidazioni sulle variabili inerenti la quantità di merce esposta e relativo controvalore di scambio dei vari settori.

Dal 24 agosto parte la Sagra delle Sfogline di Massa Lombarda!
Un’arte antica che attraversa generazioni, tramandata da madre a figlia e nipoti con amore. Tagliere e matterello gli strumenti, uova e farina gli ingredienti per un prodotto unico: la pasta fatta a mano! A Massa Lombarda ti aspetta la 32a edizione della Sagra delle Sfogline e la sua Gara! Tutte le sere ingresso ad offerta libera nell’area feste dove sarà attivo, dalle 19 alle 22.30, lo stand gastronomico con le rinomate tagliatelle.
Tutte le sere un ricco programma di intrattenimento.
Fino al 28 agosto tornano i “Lunedì delle meraviglie”.
Il tradizionale appuntamento estivo organizzato dalla Pro loco a Riolo Terme in cui protagonista indiscussa è la mostra mercato di cose curiose, antiche e moderne. Non mancheranno, lungo il corso Matteotti, bancarelle ed espositori con artigianato e antiquariato. Inoltre, in piazza Mazzanti, sarà allestito uno spazio dedicato al mercatino dei bambini.
L’evento si terrà ogni lunedì dalle 20,30 alle 23,30.

Dal 24 agosto parte la Sagra delle Sfogline di Massa Lombarda!
Un’arte antica che attraversa generazioni, tramandata da madre a figlia e nipoti con amore. Tagliere e matterello gli strumenti, uova e farina gli ingredienti per un prodotto unico: la pasta fatta a mano! A Massa Lombarda ti aspetta la 32a edizione della Sagra delle Sfogline e la sua Gara! Tutte le sere ingresso ad offerta libera nell’area feste dove sarà attivo, dalle 19 alle 22.30, lo stand gastronomico con le rinomate tagliatelle.
Tutte le sere un ricco programma di intrattenimento.

Dal 24 agosto parte la Sagra delle Sfogline di Massa Lombarda!
Un’arte antica che attraversa generazioni, tramandata da madre a figlia e nipoti con amore. Tagliere e matterello gli strumenti, uova e farina gli ingredienti per un prodotto unico: la pasta fatta a mano! A Massa Lombarda ti aspetta la 32a edizione della Sagra delle Sfogline e la sua Gara! Tutte le sere ingresso ad offerta libera nell’area feste dove sarà attivo, dalle 19 alle 22.30, lo stand gastronomico con le rinomate tagliatelle.
Tutte le sere un ricco programma di intrattenimento.
imperdibili appuntamenti fino ad Agosto, la Pro Loco di Marina di Ravenna propone ogni Giovedì della settimana Arte&Co, mentre ogni Sabato sera i mercatini di Marina Mercatini. Potrete trovarli fino alla fine del mese di Agosto presso il Viale delle Nazioni, dove troverete opere d’artigianato, del proprio ingegno, erboristeria, di benessere, prodotti tipici e da collezionismo!
La Pro Loco di Lesignano de’ Bagni, con la collaborazione ed il patrocinio del Comune, vi aspetta la sera di sabato 2 Settembre per un’affascinante biciclettata al chiaro di luna con mountain bike d’epoca.
PROGRAMMA:
- Ore 19: cena con degustazione di prodotti tipici locali;
- Ore 20: prova con mountain bike d’epoca in notturna al Parco Barboj di Rivalta. Gli interessati saranno accompagnati al percorso ogni mezzora con delle Jeep;
- Ore 21: concerto dell’Associazione musicale I VIOLINI DI SANTA VITTORIA “Denominazione di Origine popolare”.