La Pro Loco di Lesignano de’ Bagni, con la collaborazione ed il patrocinio del Comune, vi aspetta la sera di sabato 2 Settembre per un’affascinante biciclettata al chiaro di luna con mountain bike d’epoca.
PROGRAMMA:
- Ore 19: cena con degustazione di prodotti tipici locali;
- Ore 20: prova con mountain bike d’epoca in notturna al Parco Barboj di Rivalta. Gli interessati saranno accompagnati al percorso ogni mezzora con delle Jeep;
- Ore 21: concerto dell’Associazione musicale I VIOLINI DI SANTA VITTORIA “Denominazione di Origine popolare”.
La Pro Loco di Montalbo ha organizzato per il 16 e 17 Settembre la Festa della Vendemmia! Tanto da assaggiare e buona musica, per aspettare l’arrivo dell’autunno insieme.
Sabato 16 Settembre dalle ore 19.00, apertura e cena con:
- Pisarëi e Fasö
- Polenta e Stracotto
- Polenta Pasticciata
- Polenta e Gorgonzola
- Salame Cotto
- Cotechini
- Torte Caserecce
e serata danzante con Marco e Alice
Domenica 17 Settembre dalle ore 12.00, pranzo sull’aia ed alle ore 19.00 cena con:
- Pisarëi e Fasö
- Polenta e Stracotto
- Polenta Pasticciata
- Polenta e Gorgonzola
- Salame Cotto
- Cotechini
- Torte Caserecce
e serata danzante con Davide Zilioli
La Pro Loco di Montalbo ha organizzato per il 16 e 17 Settembre la Festa della Vendemmia! Tanto da assaggiare e buona musica, per aspettare l’arrivo dell’autunno insieme.
Sabato 16 Settembre dalle ore 19.00, apertura e cena con:
- Pisarëi e Fasö
- Polenta e Stracotto
- Polenta Pasticciata
- Polenta e Gorgonzola
- Salame Cotto
- Cotechini
- Torte Caserecce
e serata danzante con Marco e Alice
Domenica 17 Settembre dalle ore 12.00, pranzo sull’aia ed alle ore 19.00 cena con:
- Pisarëi e Fasö
- Polenta e Stracotto
- Polenta Pasticciata
- Polenta e Gorgonzola
- Salame Cotto
- Cotechini
- Torte Caserecce
e serata danzante con Davide Zilioli
A Varano Marchesi torna la Festa della castagna, il frutto principe dell’autunno! Domenica 8 e 15 ottobre, nel centro sportivo del paese, vi aspettano caldarroste, tortelli di castagna, i pattonini (dolci frittelle di castagne) e la più classica pattona. Potrete inoltre acquistare miele di castagno, pasta alle castagne e tanto altro ancora.
Oltre ai prodotti realizzati con farina di castagne, sarà possibile trovare anche le classiche tagliatelle all’uovo, realizzate dalle “rezdore” varanesi, con sugo ai funghi o ragù di carne; polenta fritta da gustare assieme al gorgonzola o con la cicciolata, per i buon gustai ed amanti dei sapori antichi, preparata dai “masen” del luogo. Non mancheranno i salamini ed il cotechino con patate annaffianti da vino DOC, birra e bibite.
e dopo un abbondante pranzo, tutti in pista dalle ore 15 a ballare con MAINI GIACOMO ORCHESTRA & SWING BAND.
E non dimenticate domenica 8 ottobre il Raduno Vespa Castagna che, come ogni anno, vi porterà tra le strade ed i paesaggi più belli del comune di Medesano.
La Pro Loco di Varano Marchesi vi aspetta domenica 8 ottobre per il 14^ raduno apevespa castagna che, dopo i precedenti successi, torna a movimentare la prima domenica della festa della castagna (che continuerà domenica 15).
PROGRAMMA:
- Ore 9: ritrovo presso il Centro Sportivo ed iscrizione di 20 euro, comprendenti aperitivo, pranzo e gadget
- Ore 9:30: partenza per un turn sulle colline varanesi – al ritorno vi attenderà un pranzo con specialità del luogo ed, ovviamente, castagne
Ore 9.30 Centro storico apertura della sagra con il mercato tematico d’autunno dei prodotti
tipici esposizione di arte rustica locale ed eventi collaterali
Ore 12.30 Piazza Manara pranzo a base di tagliatelle di castagne, torte salate, dolci di castagne
Ore 14.30 Musica popolare, spettacoli e giochi
Ore 15.00 Vendita di caldarroste, castagnaccio, frittelle di castagne e prodotti tipici Borgotaresi
sarà presente con i suoi svariati articoli il Consorzio Mercanti in Riviera Ambulanti della Versilia
Nei ristoranti degustazione menù a base di castagne.