Ago
5
Sab
Savignano Wine Festival @ Savignano sul Rubicone (FC)
Ago 5@12:52–13:52

La grande notte del vino e della storia romana ritorna!

manifesto-savignano-wine-festivalIl Festival dell’enogastronomia in una rievocazione storica spettacolare del Passaggio del Fiume Rubicone da parte di Giulio Cesare.

Torna la decima edizione di una festa il cui protagonista indiscusso è il vino. Una serata colma di di cultura, tradizione e tanto divertimento.
I temi affrontati saranno:
  • Vino e Benessere
  • Vino e Tradizione Romagnola
  • Vino è Donna
  • Vino..e Rido
  • Vino e Dolce Vita
  • Vino e Cibo

Obiettivo del Festival è la valorizzazione dell’entroterra e delle tradizioni regionali, tramite il supporto delle aziende locali, la presentazione dei prodotti tradizionali e nuovi.

Saranno allestite scene di ambientazione storica in diversi punti del centro storico e figuranti in costume militare e civile dell’antica Roma si esibiranno in marce. Le cantine che proporranno degustazioni di vini della Romagna saranno circa 40 oltre a gastronomie e ristoratori che vi delizieranno con ricette legate al vino.

L’ingresso al Festival è libero e gratuito. 

Ad ogni edizione vengono premiati i migliori vini del Savignano Wine Festival. La giuria, curata da Ais Romagna, sceglie i migliori vini nelle categorie:

  • Spumanti
  • Vini Gialli
  • Vini Rossi Giovani
  • Vini Rossi Evoluti

Clicca qui per vedere il programma!

Fiera della Birra Artigianale @ Balze FC
Ago 5@16:00
Fiera della Birra Artigianale @ Balze FC | Balze | Emilia-Romagna | Italia

Fiera della Birra Artigianale

Dalle ore 16:00 di Venerdì 4 Agosto alle ore 23:00 di Domenica 6 saranno aperti gli stand dei Birrifici Italiani, dove potremo degustare birra artigianale non filtrata, senza additivi per la conservazione.

Alle ore 18:00 di Sabato e Domenica, nell’area riservata, si terrà le degustazione guidata, con la partecipazione diretta dei birrai, durante la quale verrà illustrato il percorso di produzione della birra e la modalità migliore per degustarla. L’ingresso è riservato a coloro che si prenotano presso l’ufficio Pro-loco di Balze.

Non mancheranno i prodotti tipici del territorio come i tortelli alla lastra che verranno preparati al momento, la carne cotta alla brace e tanto altro. Allo Stand potrete trovare birra e panini gluten free per poter fare festa in tranquillità. Non mancheranno i divertimenti per i bambini come giochi e laboratori creativi dalle 17:00 alle 20:00 di Sabato e Domenica, mentre i genitori potranno godersi la festa.

La manifestazione vuole promuovere la cultura della birra artigianale, per sensibilizzare i consumatori nei confronti di un consumo consapevole del prodotto.

Sagra del Cinghiale @ Premilcuore (FC)
Ago 5@19:00

La Pro Loco di Premilcuore, in collaborazione con A.S.D Alto Rabbi, organizzano in occasione del 28°, la Sagra del Cinghiale.

Un programma anche musicale che prevede:

Venerdì 4 Agosto i Jbees, con musica anni 80-90-2000

Sabato 5 Agosto i “Moka”

Domenica 6 Agosto i “Camomillas” con musica anni 60-70-80

Non perdetevi gli Stand gastronomici con specialità tipiche a base di cinghiale e un bellissimo e divertente programma musicale.

Ago
6
Dom
Fiera della Birra Artigianale @ Balze FC
Ago 6@16:00
Fiera della Birra Artigianale @ Balze FC | Balze | Emilia-Romagna | Italia

Fiera della Birra Artigianale

Dalle ore 16:00 di Venerdì 4 Agosto alle ore 23:00 di Domenica 6 saranno aperti gli stand dei Birrifici Italiani, dove potremo degustare birra artigianale non filtrata, senza additivi per la conservazione.

Alle ore 18:00 di Sabato e Domenica, nell’area riservata, si terrà le degustazione guidata, con la partecipazione diretta dei birrai, durante la quale verrà illustrato il percorso di produzione della birra e la modalità migliore per degustarla. L’ingresso è riservato a coloro che si prenotano presso l’ufficio Pro-loco di Balze.

Non mancheranno i prodotti tipici del territorio come i tortelli alla lastra che verranno preparati al momento, la carne cotta alla brace e tanto altro. Allo Stand potrete trovare birra e panini gluten free per poter fare festa in tranquillità. Non mancheranno i divertimenti per i bambini come giochi e laboratori creativi dalle 17:00 alle 20:00 di Sabato e Domenica, mentre i genitori potranno godersi la festa.

La manifestazione vuole promuovere la cultura della birra artigianale, per sensibilizzare i consumatori nei confronti di un consumo consapevole del prodotto.

Sagra del Cinghiale @ Premilcuore (FC)
Ago 6@19:00

La Pro Loco di Premilcuore, in collaborazione con A.S.D Alto Rabbi, organizzano in occasione del 28°, la Sagra del Cinghiale.

Un programma anche musicale che prevede:

Venerdì 4 Agosto i Jbees, con musica anni 80-90-2000

Sabato 5 Agosto i “Moka”

Domenica 6 Agosto i “Camomillas” con musica anni 60-70-80

Non perdetevi gli Stand gastronomici con specialità tipiche a base di cinghiale e un bellissimo e divertente programma musicale.

Ago
24
Gio
Romagnando @ Calisese FC
Ago 24@19:00

Romagnando : fra storia e sapori

Anche quest’anno la sagra “Romagnando” vi aspetta a calisese per celebrare l’intreccio tra storia e tradizione locale e la buona cucina romagnola!

Tortellini, piadina, carne alla griglia, e il famoso “Zocco rustico” sono solo alcuni dei piatti che lo stand gastronomico propone nelle serate di festa. Potrete anche assaggiare il “fritto bianco”: un piatto locale delle usanze contadine. Non perderti anche le specialità di pesce!

Mostra di attrezzi dell’arte contadina e fattoria. Tutte le sere spettacoli in stile romagnolo per grandi e piccoli.

Unpli Pro Loco Emilia Romagna - Romagnando CaliseseProgramma:
Giovedì 24
ore 20:30 – NOTTE TRA LE NOTE
Un pianoforte a coda all’interno del parco sará il protagonista della serata

Venerdì 25
ore 21:00 – Spettacolo comico dialettale
LA COMPAGNIA DLA ZERCIA

Sabato 26
ore 21:00 – spettacolo di danza del gruppo
GIORGIO E LE MAGICHE FRUSTE DI ROMAGNA

Domenica 27
ore 8:30 MOTO INCONTRO
ore 12:30 PRANZO INSIEME “Specialità PAELLA” (su prenotazione ENTRO IL 21 agosto Tommaso 347-7003685 Lisa 349-1489311)
ore 16:00 Giochi senza frontiere a cura di AVIS CALISESE
Romagna Truk Team, esibizione di modellini radiocomandati
ore 21:00 Orchestra LA STORIA DI ROMAGNA

Per tutte le info aggiornate sull’evento, clicca qui.

Ago
25
Ven
Romagnando @ Calisese FC
Ago 25@19:00

Romagnando : fra storia e sapori

Anche quest’anno la sagra “Romagnando” vi aspetta a calisese per celebrare l’intreccio tra storia e tradizione locale e la buona cucina romagnola!

Tortellini, piadina, carne alla griglia, e il famoso “Zocco rustico” sono solo alcuni dei piatti che lo stand gastronomico propone nelle serate di festa. Potrete anche assaggiare il “fritto bianco”: un piatto locale delle usanze contadine. Non perderti anche le specialità di pesce!

Mostra di attrezzi dell’arte contadina e fattoria. Tutte le sere spettacoli in stile romagnolo per grandi e piccoli.

Unpli Pro Loco Emilia Romagna - Romagnando CaliseseProgramma:
Giovedì 24
ore 20:30 – NOTTE TRA LE NOTE
Un pianoforte a coda all’interno del parco sará il protagonista della serata

Venerdì 25
ore 21:00 – Spettacolo comico dialettale
LA COMPAGNIA DLA ZERCIA

Sabato 26
ore 21:00 – spettacolo di danza del gruppo
GIORGIO E LE MAGICHE FRUSTE DI ROMAGNA

Domenica 27
ore 8:30 MOTO INCONTRO
ore 12:30 PRANZO INSIEME “Specialità PAELLA” (su prenotazione ENTRO IL 21 agosto Tommaso 347-7003685 Lisa 349-1489311)
ore 16:00 Giochi senza frontiere a cura di AVIS CALISESE
Romagna Truk Team, esibizione di modellini radiocomandati
ore 21:00 Orchestra LA STORIA DI ROMAGNA

Per tutte le info aggiornate sull’evento, clicca qui.

Ago
26
Sab
Romagnando @ Calisese FC
Ago 26@19:00

Romagnando : fra storia e sapori

Anche quest’anno la sagra “Romagnando” vi aspetta a calisese per celebrare l’intreccio tra storia e tradizione locale e la buona cucina romagnola!

Tortellini, piadina, carne alla griglia, e il famoso “Zocco rustico” sono solo alcuni dei piatti che lo stand gastronomico propone nelle serate di festa. Potrete anche assaggiare il “fritto bianco”: un piatto locale delle usanze contadine. Non perderti anche le specialità di pesce!

Mostra di attrezzi dell’arte contadina e fattoria. Tutte le sere spettacoli in stile romagnolo per grandi e piccoli.

Unpli Pro Loco Emilia Romagna - Romagnando CaliseseProgramma:
Giovedì 24
ore 20:30 – NOTTE TRA LE NOTE
Un pianoforte a coda all’interno del parco sará il protagonista della serata

Venerdì 25
ore 21:00 – Spettacolo comico dialettale
LA COMPAGNIA DLA ZERCIA

Sabato 26
ore 21:00 – spettacolo di danza del gruppo
GIORGIO E LE MAGICHE FRUSTE DI ROMAGNA

Domenica 27
ore 8:30 MOTO INCONTRO
ore 12:30 PRANZO INSIEME “Specialità PAELLA” (su prenotazione ENTRO IL 21 agosto Tommaso 347-7003685 Lisa 349-1489311)
ore 16:00 Giochi senza frontiere a cura di AVIS CALISESE
Romagna Truk Team, esibizione di modellini radiocomandati
ore 21:00 Orchestra LA STORIA DI ROMAGNA

Per tutte le info aggiornate sull’evento, clicca qui.

Ago
27
Dom
Romagnando @ Calisese FC
Ago 27@19:00

Romagnando : fra storia e sapori

Anche quest’anno la sagra “Romagnando” vi aspetta a calisese per celebrare l’intreccio tra storia e tradizione locale e la buona cucina romagnola!

Tortellini, piadina, carne alla griglia, e il famoso “Zocco rustico” sono solo alcuni dei piatti che lo stand gastronomico propone nelle serate di festa. Potrete anche assaggiare il “fritto bianco”: un piatto locale delle usanze contadine. Non perderti anche le specialità di pesce!

Mostra di attrezzi dell’arte contadina e fattoria. Tutte le sere spettacoli in stile romagnolo per grandi e piccoli.

Unpli Pro Loco Emilia Romagna - Romagnando CaliseseProgramma:
Giovedì 24
ore 20:30 – NOTTE TRA LE NOTE
Un pianoforte a coda all’interno del parco sará il protagonista della serata

Venerdì 25
ore 21:00 – Spettacolo comico dialettale
LA COMPAGNIA DLA ZERCIA

Sabato 26
ore 21:00 – spettacolo di danza del gruppo
GIORGIO E LE MAGICHE FRUSTE DI ROMAGNA

Domenica 27
ore 8:30 MOTO INCONTRO
ore 12:30 PRANZO INSIEME “Specialità PAELLA” (su prenotazione ENTRO IL 21 agosto Tommaso 347-7003685 Lisa 349-1489311)
ore 16:00 Giochi senza frontiere a cura di AVIS CALISESE
Romagna Truk Team, esibizione di modellini radiocomandati
ore 21:00 Orchestra LA STORIA DI ROMAGNA

Per tutte le info aggiornate sull’evento, clicca qui.

Ago
29
Mar
Festa dell’Ospitalità @ Bertinoro FC
Ago 29 giorno intero
Festa dell'Ospitalità @ Bertinoro FC | Bertinoro | Emilia-Romagna | Italia

Festa dell’Ospitalità 2017

91 anni di Festa e i 50 anni del Sangiovese DOC

Dal 29 agosto al 03 settembre 2017

Traguardo importante quella della Festa dell’Ospitalità, che ha raggiunto lo scorso anno la bellezza di 90 anni. Al centro della manifestazione, il valore dell’ospitalità, elemento fondante del patrimonio culturale di questo territorio e di cui ne è celebrazione la colonna situata nella piazza principale del paese.
Non solo una celebrazione che vede al centro Bertinoro, ma tutta la Romagna: i 50 anni della D.O.C. del Sangiovese e dell’Albana, che 30 anni fa come primo vino d’Italia ha ricevuto l’ulteriore riconoscimento come D.O.C.G. Questo il motivo per cui gli appuntamenti e l’offerta enogastronomica saranno collegati strattamente ai nostri vitigni ed alle loro straordinarie caratteristiche, che li fanno emergere nel panorama vinicolo internazionale.