La Pro Loco di Marola vi invita giovedì 3 Agosto a gustare la buonissima frittura di pesce con patatine, anche da asporto, dello chef Mario dell’omonimo ristorante. La serata sarà allietata da musica dal vivo e ballo su pista. Per prenotazioni: 0522 813253 o presso mini market Dina.
Giovedì 10 Agosto sarà Festa della porchetta!
L’antico e le Palme | Mercato di Antiquariato
L’iniziativa è organizzata da L’antico Le Palme (uno dei principali mercati dell’antiquariato italiani) in collaborazione e con il patrocinio del Comune di Cervia.
Si tratta di un mercato all’aperto di antiquariato e collezionismo: argenti, gioielli, dipinti, disegni, stampe, sculture agli oggetti d’arte varia, ma anche tappeti, tessuti, pizzi, ceramiche e manufatti d’arte, tutto di epoche comprese fra il ‘600 e il ‘900.
Tra gli espositori, professionisti nel settore d’antiquariato e collezionismo, che espongono oggetti d’arte preziosi e rari.
La Pro Loco di Marola è lieta di invitarvi a quattro serate dedicate alla musica, proponendovi un viaggio tra musiche e poesie d’amore, Beatles e Battisti, passando per i migliori brani per sax e chitarra.
PROGRAMMA:
Sabato 29 Luglio, ore 21 presso Località Monchi: “Melodie nel borgo”, i migliori brani internazionali per sax e chitarra, proposti da Enzo Barbanti.
Venerdì 4 Agosto, ore 21 presso Villa del Castagno: “Beatles e Battisti”, le più belle canzoni proposte da Marco Dieci (pianoforte, chitarra, voce) e Monica Guidetti (voce).
Martedì 8 Agosto, ore 21 presso Casa Pellacani – Località Canova: “L’amore guardò il tempo e sorrise”, viaggio tra canzoni e poesie d’amore nel tempo e senza tempo proposte da Sabrina Gasparini (voce), Vincenzo Murè (pianoforte) e Renato Borghi (voce narrante).
Sabato 12 Agosto, ore 21 presso Villa Palazzina: “Musiche dal mondo”, proposte da Claudio Ughetti (fisarmonica) e Gen Llukaci (violino). Condurrà la serata Sabrina Gasparini.
La Pro Loco di Miramare vi aspetta tutti i venerdì dalle ore 21:30 in vari luoghi della città per il cinema sotto le stelle.
PROGRAMMA:
- Venerdì 14 Luglio, ore 21:30, Rimini Terme: TIRAMISU’;
- Venerdì 21 Luglio, ore 21:30, Bagni Ricci 143: INSIDE OUT;
- Venerdì 28 Luglio, ore 21.30, Rimini Terme: TROLLS;
- Venerdì 4 Agosto, ore 21.30, Bagno 149 Giacomo: MISS PEREGRINE – LA CASA DEI RAGAZZI SPECIALI;
- Venerdì 11 Agosto, ore 21:30, Bagno 148 Luciano/Paguro caffè: L’ERA GLACIALE. IN ROTTA DI COLLISIONE;
- Venerdì 18 Agosto, ore 21:30, Bagno 149 Giacomo: ZOOTROPOLIS.
Vini e Stelle
Degustazione di vini locale durante le magiche notti di San Lorenzo.
Il borgo si trasformerà in una cantina con vista sulle stelle cadenti, dove le migliori produzioni vitivinicole delle colline brisighellesi si incontreranno con l’emozionante musica del festival Strade Blu.
Le cantine, del territorio, che parteciperanno all’evento sono:
Ancarani, Cab-Terra di Brisighella, Cà di Là, Cà di Sopra, Cà Pirota, Gallegati, Il Teatro, Monti Roberto, San Biagio Vecchio, Vigne dei Boschi, Villa Liverzano.
L’antico e le Palme | Mercato di Antiquariato
L’iniziativa è organizzata da L’antico Le Palme (uno dei principali mercati dell’antiquariato italiani) in collaborazione e con il patrocinio del Comune di Cervia.
Si tratta di un mercato all’aperto di antiquariato e collezionismo: argenti, gioielli, dipinti, disegni, stampe, sculture agli oggetti d’arte varia, ma anche tappeti, tessuti, pizzi, ceramiche e manufatti d’arte, tutto di epoche comprese fra il ‘600 e il ‘900.
Tra gli espositori, professionisti nel settore d’antiquariato e collezionismo, che espongono oggetti d’arte preziosi e rari.