XXIV EDIZIONE DELLA FIERA MERCATO VERDE
Fiera delle piante ornamentali, da frutto e da fiore, prodotti naturali, artigianato, attrezzature agricole e da giardinaggio.
Ingresso gratuito.
Organizzata dalla Pro Loco con il contributo del Comune di Pennabilli.
Biciclettata tra San Possidonio e Concordia.
Programma dettagliato:
- Si parte dalla piazza di San Possidonio per la colazione alla Az. Agr. Gasperi
- 8:30 – Ritrovo in Piazza Roma
- 9:00 – Congiungimento in Piazza Andreoli e nuova partenza
- Salita sull’argine in località Pioppa, degustazione presso Dolce Tarlo
- 12:30 – sosta pranzo a Santa Caterina alla Sfilza
- 14:00 – visita al roseto di via Taglio a Concordia.
- Il percorso sarà guidato e impreziosito dalle notizie storiche di Cosetta Garuti.
La Pro Loco di Guastalla vi aspetta nelle giornate di venerdì 19, sabato 20 e domenica 21 Maggio per la 34° edizione de “La Gnoccata, la grande abbuffata”. Gare culinarie, assaggi di gnocchi, stand gastronomici, gran balli di corte, mercatini, concerti e intrattenimento per tutti i gusti vi attendono!
Programma:
Venerdì 19, Piazza Mazzini:
ore 19: aperitivo – cena a tema/ Aspettando la gnoccata e Balera;
ore 22: concerto degli EXTRALISCIO (folkloristico futuro);
Sabato 20, Piazza Mazzini/Centro storico:
ore 17: gara gastronomica;
ore 19: assaggio degli gnocchi;
ore 21: “Dal banchetto del Principe al tavolo dell’osteria”, percorso letterario guidato nel cibo della tradizione;
ore 22: fiaccolata/spettacoli di fuoco;
CERIMONIA DI INCORONAZIONE/GRAN BALLO DI CORTE;
Per tutta la serata, i piatti della tradizione sarà possibile gustarli presso lo stand gastronomico “L’osteria di Re Serpo” in piazza Matteotti;
Domenica 21, Centro storico:
ore 10:30/17:30: corteo storico e grande abbuffata di gnocchi;
Per tutta la giornata: “La soffitta del Re” bancarelle vintage, i piatti della tradizione e stand gastronomico “L’osteria di Re Serpo”.
La Pro Loco di Guastalla vi aspetta nelle giornate di venerdì 19, sabato 20 e domenica 21 Maggio per la 34° edizione de “La Gnoccata, la grande abbuffata”. Gare culinarie, assaggi di gnocchi, stand gastronomici, gran balli di corte, mercatini, concerti e intrattenimento per tutti i gusti vi attendono!
Programma:
Venerdì 19, Piazza Mazzini:
ore 19: aperitivo – cena a tema/ Aspettando la gnoccata e Balera;
ore 22: concerto degli EXTRALISCIO (folkloristico futuro);
Sabato 20, Piazza Mazzini/Centro storico:
ore 17: gara gastronomica;
ore 19: assaggio degli gnocchi;
ore 21: “Dal banchetto del Principe al tavolo dell’osteria”, percorso letterario guidato nel cibo della tradizione;
ore 22: fiaccolata/spettacoli di fuoco;
CERIMONIA DI INCORONAZIONE/GRAN BALLO DI CORTE;
Per tutta la serata, i piatti della tradizione sarà possibile gustarli presso lo stand gastronomico “L’osteria di Re Serpo” in piazza Matteotti;
Domenica 21, Centro storico:
ore 10:30/17:30: corteo storico e grande abbuffata di gnocchi;
Per tutta la giornata: “La soffitta del Re” bancarelle vintage, i piatti della tradizione e stand gastronomico “L’osteria di Re Serpo”.
Il 20-21 Maggio, orario: 10-12 14-19.30 espongono:
N.Calisto “Moe” – Anita Assirelli
Antonio Rodà – Roberto Blasi
Eros Rocchi – Luciana Colli
Andrea Corbelli – Cicci
Ottavio Celli – Simona Vincenzi
Michele Albini – Raffaella Accorsi
Ennio Sartini – Nives Fratti
Maurizio Vasi – Mauro Cenni
Francesco Navacchi
La Pro Loco di Guastalla vi aspetta nelle giornate di venerdì 19, sabato 20 e domenica 21 Maggio per la 34° edizione de “La Gnoccata, la grande abbuffata”. Gare culinarie, assaggi di gnocchi, stand gastronomici, gran balli di corte, mercatini, concerti e intrattenimento per tutti i gusti vi attendono!
Programma:
Venerdì 19, Piazza Mazzini:
ore 19: aperitivo – cena a tema/ Aspettando la gnoccata e Balera;
ore 22: concerto degli EXTRALISCIO (folkloristico futuro);
Sabato 20, Piazza Mazzini/Centro storico:
ore 17: gara gastronomica;
ore 19: assaggio degli gnocchi;
ore 21: “Dal banchetto del Principe al tavolo dell’osteria”, percorso letterario guidato nel cibo della tradizione;
ore 22: fiaccolata/spettacoli di fuoco;
CERIMONIA DI INCORONAZIONE/GRAN BALLO DI CORTE;
Per tutta la serata, i piatti della tradizione sarà possibile gustarli presso lo stand gastronomico “L’osteria di Re Serpo” in piazza Matteotti;
Domenica 21, Centro storico:
ore 10:30/17:30: corteo storico e grande abbuffata di gnocchi;
Per tutta la giornata: “La soffitta del Re” bancarelle vintage, i piatti della tradizione e stand gastronomico “L’osteria di Re Serpo”.
Il 20-21 Maggio, orario: 10-12 14-19.30 espongono:
N.Calisto “Moe” – Anita Assirelli
Antonio Rodà – Roberto Blasi
Eros Rocchi – Luciana Colli
Andrea Corbelli – Cicci
Ottavio Celli – Simona Vincenzi
Michele Albini – Raffaella Accorsi
Ennio Sartini – Nives Fratti
Maurizio Vasi – Mauro Cenni
Francesco Navacchi