Le Associazioni di Volontariato del Comuni di Ozzano vi invitano alla due giorni “#AmatricianaDay” per sostenere le popolazioni colpite dal terremoti del 24 agosto scorso. Menù a base di amatriciana a € 10.00 e possibilità di Amtriciana senza Glutine! Vi aspettiamo numerosi!
Piazza Martoni, lateralmente a Via Costa (marciapiede fino alla Piscina comunale), dalle 08:00 alle 18:00
Mercatino del riuso.

Domenica 23 ottobre torna la Festa d’Autunno “Venite a quel paese”
Tanti appuntamenti, intrattenimenti, mostre ed esposizioni.
Il mercato straordinario lungo via Libertà e in Piazza Andrea Costa, si protrarrà per l’intera giornata.
In piazza Garibaldi, per tutto il giorno, sarà allestita l’esposizione di mezzi e attrezzature di intervento e soccorso, dove saranno presenti Unità Speciali dell’Arma dei Carabinieri e dell’A.N.C., della Polizia Municipale e Provinciale, dei Vigili del Fuoco, della Protezione civile del Comune di Medicina, della Croce Rossa Italiana, Alpini, ed i banchetti delle tante Associazioni di Volontariato presenti sul territorio.
Inoltre sarà presente in piazza lo stand gastronomico della Pro Loco con “street food specialities”
Sagra Paesana “La Marronata” – 22° Edizione
Menù Tradizionale con Lasagne, Minestra di Fgioli, ribollita, tigelloni, crescentine, polenta e salsiccia
Dalle 14.30 Borlenghi e Caldarroste
Mercatino dei produttori locali e opere d’ingegno
Musica e Balli Country con DJ Set di Mirco Cattani e gruppo di ballo Monteveglio Country!

A trent’anni dalla morte di Bruno Zoni, artista dallo spirito libero, l’Assessorato alla Cultura, in collaborazione con la Pro Loco Sissa Trecasali, ha deciso di allestire una mostra a lui dedicata, con l’intento di celebrare uno dei tanti personaggi illustri nati nel comune di Sissa Trecasali.
Bruno Zoni, la cui figura incarna le caratteristiche di uomo della bassa che, attraverso le sue opere pittoriche, ha riprodotto con assoluta maestria i personaggi e svelando l’anima della sua terra di appartenenza.

A trent’anni dalla morte di Bruno Zoni, artista dallo spirito libero, l’Assessorato alla Cultura, in collaborazione con la Pro Loco Sissa Trecasali, ha deciso di allestire una mostra a lui dedicata, con l’intento di celebrare uno dei tanti personaggi illustri nati nel comune di Sissa Trecasali.
Bruno Zoni, la cui figura incarna le caratteristiche di uomo della bassa che, attraverso le sue opere pittoriche, ha riprodotto con assoluta maestria i personaggi e svelando l’anima della sua terra di appartenenza.

A trent’anni dalla morte di Bruno Zoni, artista dallo spirito libero, l’Assessorato alla Cultura, in collaborazione con la Pro Loco Sissa Trecasali, ha deciso di allestire una mostra a lui dedicata, con l’intento di celebrare uno dei tanti personaggi illustri nati nel comune di Sissa Trecasali.
Bruno Zoni, la cui figura incarna le caratteristiche di uomo della bassa che, attraverso le sue opere pittoriche, ha riprodotto con assoluta maestria i personaggi e svelando l’anima della sua terra di appartenenza.

A trent’anni dalla morte di Bruno Zoni, artista dallo spirito libero, l’Assessorato alla Cultura, in collaborazione con la Pro Loco Sissa Trecasali, ha deciso di allestire una mostra a lui dedicata, con l’intento di celebrare uno dei tanti personaggi illustri nati nel comune di Sissa Trecasali.
Bruno Zoni, la cui figura incarna le caratteristiche di uomo della bassa che, attraverso le sue opere pittoriche, ha riprodotto con assoluta maestria i personaggi e svelando l’anima della sua terra di appartenenza.

A trent’anni dalla morte di Bruno Zoni, artista dallo spirito libero, l’Assessorato alla Cultura, in collaborazione con la Pro Loco Sissa Trecasali, ha deciso di allestire una mostra a lui dedicata, con l’intento di celebrare uno dei tanti personaggi illustri nati nel comune di Sissa Trecasali.
Bruno Zoni, la cui figura incarna le caratteristiche di uomo della bassa che, attraverso le sue opere pittoriche, ha riprodotto con assoluta maestria i personaggi e svelando l’anima della sua terra di appartenenza.

A trent’anni dalla morte di Bruno Zoni, artista dallo spirito libero, l’Assessorato alla Cultura, in collaborazione con la Pro Loco Sissa Trecasali, ha deciso di allestire una mostra a lui dedicata, con l’intento di celebrare uno dei tanti personaggi illustri nati nel comune di Sissa Trecasali.
Bruno Zoni, la cui figura incarna le caratteristiche di uomo della bassa che, attraverso le sue opere pittoriche, ha riprodotto con assoluta maestria i personaggi e svelando l’anima della sua terra di appartenenza.