Econatale è un progetto ideato dal comune di Santarcangelo di Romagna in occasione del periodo natalizio, basato sui concetti di eco sostenibilità.
Un Natale ecologico, con presepi, concerti, letture, animazioni, tombole, mercatini, caldarroste, vin-brulè, film, attività per i più piccoli, e tanto altro ancora.
Econatale è un progetto ideato dal comune di Santarcangelo di Romagna in occasione del periodo natalizio, basato sui concetti di eco sostenibilità.
Un Natale ecologico, con presepi, concerti, letture, animazioni, tombole, mercatini, caldarroste, vin-brulè, film, attività per i più piccoli, e tanto altro ancora.
Econatale è un progetto ideato dal comune di Santarcangelo di Romagna in occasione del periodo natalizio, basato sui concetti di eco sostenibilità.
Un Natale ecologico, con presepi, concerti, letture, animazioni, tombole, mercatini, caldarroste, vin-brulè, film, attività per i più piccoli, e tanto altro ancora.
Tributo a tre grandi artisti: Edith Piaf, Gabriella Ferri, Rino Gaetano.
Cosa hanno in comune questi tre artisti?
La voce, lo stile, il pathos inconfondibili.
Ideazione e voce Lucie Ferrini
Con la partecipazione di Nicoletta Mazza, Luca Santoni e Gilberta Gaviani, Camillo Celli.
Accompagnamento musicale di Gildo Montanari e Luca Cheli
Evento il collaborazione con Pro Loco Santarcangelo.
L’incasso sarà devoluto alla Paola Onofri Onlus.

Mensilmente, da settembre a maggio compresi, ogni ultima domenica del mese prende vita il mercatino del riuso nel quale non possono perdere posto i possessori di regolare partita I.V.A. ; in questo senso vi sono regole e restrizioni che vanno assolutamente rispettate ed è decisione unanime porre i titolari di licenza di commercio nel contesto dei mercati regolari in essere ad Alfonsine, tutti i lunedì di ogni settimana, in Piazza della Resistenza o al giovedì in Piazza Monti. Questi “mercati” sono controllati e gestiti dall’autorità comunale stessa.
Il nostro mercatino è ispirato all’usato e alle opere dell’ingegno. Ancora a tutt’oggi si attendono delucidazioni sulle variabili inerenti la quantità di merce esposta e relativo controvalore di scambio dei vari settori.