Set
9
Sab
Festa del Patrono @ Mercato Saraceno FC
Set 9 giorno intero

Ricco programma di appuntamenti organizzati quest’anno dalla Pro Loco di Mercato Saraceno per celebrare la natività della Santa Maria Novella, Patrona di Mercato Saraceno.
Come di consueto, momenti religiosi si intrecciano con una festa paesana da sempre molto sentita in tutto il territorio.

GIOVEDì 7 Settembre
Ore 21:30 Paolo Cevoli Show – spettacolo comico di Paolo Cevoli con la partecipazione di Claudia Penoni (Ingresso 6 €)

VENERDì 8 Settembre
Alle ore 11 verrà celebrata la santa messa solenne, al termine della quale seguirà la benedizione del paese e del comune.
Ore 16:00 – Giochi vari x bambini
Ore 21:30 si esibiranno i MARGO’ 80 con un ottimo spettacolo musicale. (Ingresso: offerta libera)

SABATO 9 Settembre 
Ore 15:00 Può e sia … Poesia!
Perchè Sergio Pazzini invita – L’Haiku. Forma della poesia di concentrazione – intermezzo musicale del duo “Lomii” presso la sala del Consiglio Comunale del Municipio.
Alle ore 21:00 EMILIO & I NOTTURNI
Ore 23:30 SPETTACOLO PIROTECNICO

Durante tutte le serate stand gastronomici della Pro Loco in piazza Petrucci  e Area Bimbi con Gonfiabili
Inoltre, imperdibile la pesca dell’unità pastorale mercatese, il cui ricavato andrà al restauro del campanile della chiesa.

21^ Festa del Lambrusco @ Santa Vittoria di Gualtieri RE
Set 9@20:00

Pro-Loco-Gualtieri-Festa-del-LambruscoNei prestigiosi ambienti del settecentesco Palazzo Greppi in località Santa Vittoria, torna la Festa del Lambrusco, 21^ edizione. In quest’occasione si potranno gustare piatti tipici e degustare tante varietà di Lambrusco reggiano, un vino a denominazione DOC che presenta un colore che va dal rosato al rubino ed al palato risulta asciutto ma amabile, frizzante e fresco.

PROGRAMMA:

Tutte le sere:

  • Apertura ristorante tradizionale – ore 20; apertura “Enoteca alla Loggia” – ore 20,30; A la Balera: balli – ore 21. Mostra di ricamo (Gruppo Circolo al Palazzo) c/o la Sala Civica.

 

  • 3 e 10 settembre: cottura dei ciccioli – ore 17
  • 3 settembre: pranzo al ristorante tradizionale – ore 12

A chi lo desidera è possibile una breve visita guidata al palazzo e alla sua complessa storia.

Set
10
Dom
21^ Festa del Lambrusco @ Santa Vittoria di Gualtieri RE
Set 10@20:00

Pro-Loco-Gualtieri-Festa-del-LambruscoNei prestigiosi ambienti del settecentesco Palazzo Greppi in località Santa Vittoria, torna la Festa del Lambrusco, 21^ edizione. In quest’occasione si potranno gustare piatti tipici e degustare tante varietà di Lambrusco reggiano, un vino a denominazione DOC che presenta un colore che va dal rosato al rubino ed al palato risulta asciutto ma amabile, frizzante e fresco.

PROGRAMMA:

Tutte le sere:

  • Apertura ristorante tradizionale – ore 20; apertura “Enoteca alla Loggia” – ore 20,30; A la Balera: balli – ore 21. Mostra di ricamo (Gruppo Circolo al Palazzo) c/o la Sala Civica.

 

  • 3 e 10 settembre: cottura dei ciccioli – ore 17
  • 3 settembre: pranzo al ristorante tradizionale – ore 12

A chi lo desidera è possibile una breve visita guidata al palazzo e alla sua complessa storia.

Set
23
Sab
Piante e Animali Perduti @ Guastalla RE
Set 23@16:00

 

La Pro Loco di Guastalla organizza per le giornate di Sabato 23 e Domenica 24 settembre, un’evento dedicato al verde, all’ecologia e alla natura!

Venite a scoprire i Parchi di Guastalla partecipando ad una gita a due ruote! passeggiate per gli eco parchi a contatto con la natura per capire come funzionano e la loro utilità! Per finire aperitivi e intrattenimenti per tutti! Da non perdere!

 

 

 

 

Sagra dell’Uva di Longiano @ Longiano (FC)
Set 23@18:00

vitis-vinifera-in-festa-sagra-uva-di-longiano-longiano-forlì-cesenaVitis Vinifera in Festa 2017

Due giorni per la Festa dell’Uva di Longiano organizzata dalla Pro loco, per celebrare il frutto di Bacco e il profumato vino prodotto dalle colline longianesi.

Sabato 23 settembre
dalle 19.00 apericena con stand in piazza Tre Martiri e musica dal vivo

Domenica 24 settembre
– alla mattina ore 9.30 Camminata dell’Uva con raccolta e piccolo rinfresco in azienda agricola
– dalla mattina mercatino produttori agricoli
– pigiatura tradizionale dell’uva in piazza tre Martiri
– al pomeriggio spettacolo scuola di danza, dalle 15.30 alle 16.30
– alla sera, dalle 18.00 alle 21.00 spettacolo musicale con orchestra dal vivo

Sarà attivo uno stand gastronomico in piazza Tre Martiri

 

 

Set
24
Dom
Piante e Animali Perduti @ Guastalla RE
Set 24@16:00

 

La Pro Loco di Guastalla organizza per le giornate di Sabato 23 e Domenica 24 settembre, un’evento dedicato al verde, all’ecologia e alla natura!

Venite a scoprire i Parchi di Guastalla partecipando ad una gita a due ruote! passeggiate per gli eco parchi a contatto con la natura per capire come funzionano e la loro utilità! Per finire aperitivi e intrattenimenti per tutti! Da non perdere!

 

 

 

 

Sagra dell’Uva di Longiano @ Longiano (FC)
Set 24@18:00

vitis-vinifera-in-festa-sagra-uva-di-longiano-longiano-forlì-cesenaVitis Vinifera in Festa 2017

Due giorni per la Festa dell’Uva di Longiano organizzata dalla Pro loco, per celebrare il frutto di Bacco e il profumato vino prodotto dalle colline longianesi.

Sabato 23 settembre
dalle 19.00 apericena con stand in piazza Tre Martiri e musica dal vivo

Domenica 24 settembre
– alla mattina ore 9.30 Camminata dell’Uva con raccolta e piccolo rinfresco in azienda agricola
– dalla mattina mercatino produttori agricoli
– pigiatura tradizionale dell’uva in piazza tre Martiri
– al pomeriggio spettacolo scuola di danza, dalle 15.30 alle 16.30
– alla sera, dalle 18.00 alle 21.00 spettacolo musicale con orchestra dal vivo

Sarà attivo uno stand gastronomico in piazza Tre Martiri

 

 

Set
30
Sab
25^ Sagra del minatore @ Borello FC
Set 30 giorno intero

Sagra del minatoreSabato 30 settembre e domenica 1 ottobre, Borello vi aspetta per la 25^ Sagra del minatore! Storia, tradizioni, musica, prodotti tipici e street food, area divertimento e artigianato saranno i vostri compagni in questi due giorni di festa.

PROGRAMMA:

Sabato 30 settembre:

  • Ore 19: apertura stand gastronomici, ed in particolare dello strette food
  • Ore 21: “sfilata sotto le stelle” in collaborazione con Punto in Bianco e Periferica
  • Ore 22: concerto de GLI TAGLIANI…SOLO MUSICA ITALIANA
  • A seguire spettacolo pirotecnico in collaborazione con il Centro pirotecnico di Cesena

Domenica 1 ottobre:

  • Dalle 8: mercato ambulante, mostre e mercatino bimbi
  • Ore 9:30: inaugurazione sagra
  • Dalle ore 12 alle ore 22: apertura stand gastronomici di street food
  • Alle 14: visita al villaggio minerario con navetta gratuita
  • Dalle 14:30: spettacolo di arte di strada con Luca Puzio ed il suo Kalù Stripp Show (ripetuto alle 16)
  • Ore 15: pomeriggio di balli con l’orchestra LA STORIA DI ROMAGNA
  • Per tutti i bambini: pompieropoli, gioco dell’oca e giochi vari nel pomeriggio
  • Ore 18:30: musica con Andrea e Barzellette romagnole in compagnia di Nevio Bedin
  • Ore 19: DJ SET con Paolo Tombaccini e Mirkino

 

 

 

 

Novellara Balsamica @ Novellara RE
Set 30 giorno intero
Novellara Balsamica @ Novellara RE | Novellara | Emilia-Romagna | Italia

Novellara Balsamica 2017

Il 30 e il 1° ottobre vi aspetta il tradizionale appuntamento dedicato all’aceto balsamico con “Novellara Balsamica” che vi farà scoprire le tradizioni ed il sapore inconfondibile del prezioso condimento. L’occasione giusta per far compere al mercato dei contadini delle Cittaslow. Inoltre showcooking, laboratori per grandi e bambini, pranzi e cene a base di aceto balsamico e molto altro ancora.

Tutto ruoterà attorno all’Aceto Balsamico: una tradizione ben radicata nelle famiglie novellaresi che custodiscono gelosamente prassi e tecniche differenti tramandate di padre in figlio nei solai e soffitte di casa. Una manualità e antichi saperi che si potrai conoscere da vicino. Vieni a scoprire i sapori, le tradizioni e la storia legata all’Aceto Balsamico!

PRESTO IL PROGRAMMA!

 

 

Ott
1
Dom
25^ Sagra del minatore @ Borello FC
Ott 1 giorno intero

Sagra del minatoreSabato 30 settembre e domenica 1 ottobre, Borello vi aspetta per la 25^ Sagra del minatore! Storia, tradizioni, musica, prodotti tipici e street food, area divertimento e artigianato saranno i vostri compagni in questi due giorni di festa.

PROGRAMMA:

Sabato 30 settembre:

  • Ore 19: apertura stand gastronomici, ed in particolare dello strette food
  • Ore 21: “sfilata sotto le stelle” in collaborazione con Punto in Bianco e Periferica
  • Ore 22: concerto de GLI TAGLIANI…SOLO MUSICA ITALIANA
  • A seguire spettacolo pirotecnico in collaborazione con il Centro pirotecnico di Cesena

Domenica 1 ottobre:

  • Dalle 8: mercato ambulante, mostre e mercatino bimbi
  • Ore 9:30: inaugurazione sagra
  • Dalle ore 12 alle ore 22: apertura stand gastronomici di street food
  • Alle 14: visita al villaggio minerario con navetta gratuita
  • Dalle 14:30: spettacolo di arte di strada con Luca Puzio ed il suo Kalù Stripp Show (ripetuto alle 16)
  • Ore 15: pomeriggio di balli con l’orchestra LA STORIA DI ROMAGNA
  • Per tutti i bambini: pompieropoli, gioco dell’oca e giochi vari nel pomeriggio
  • Ore 18:30: musica con Andrea e Barzellette romagnole in compagnia di Nevio Bedin
  • Ore 19: DJ SET con Paolo Tombaccini e Mirkino