22/23/24 Febbraio
Sono Romagnolo
Cesena Fiera
25 Aprile
Sagra di Primavera
21° Edizione
1 Maggio
Sagra di Primavera
25 Maggio
Giornata dello Sport
29 Giugno
Festa del Patrono
12/13 Luglio
Festin’Beer
21/22 e 28/29 Settembre
Festinval
23 Novembre
Anteprima San Piero in Regalo
Accensione Luminarie
Dicembre
San Piero in Regalo
Mercatini natalizi nelle vie Pascoli e Marconi
Animazione e intrattenimento bambini
Intrattenimento lungo le vie del paese
22/23/26/28/29 Dicembre
Tombole
2/4 Gennaio
Tombole
Festa del Sangiovese e Sagra del Tortello nella Lastra
Dal 1802 a Galeata si festeggia, alla fine di novembre, la Fiera di S. Andrea. Dal 2001 la fiera è stata rinnovata a cura della locale Pro loco Mevaniola di Galeata ed è stata spostata, dall’edizione 2007, all’ultima domenica di novembre per andare incontro alle esigenze dei nuovi fruitori dell’evento: i turisti e gli appassionati di gastronomia.
La sagra è dedicata alla valorizzazione di due dei prodotti tipici del territorio di Galeata e non bisogna dimenticare che il paese ha ottenuto recentemente l’ambito riconoscimento di Città Slow: il vino sangiovese e il tortello nella lastra.
A Cusercoli festeggiano il maiale ritrovando la tradizione, La Pro Loco e i suoi volontari promuovono ardentemente l’arte della lavorazione del grasso da parte dei norcini. Potrete vedere in questa giornata come avviene ogni aspetto riguardo alla preparazione del cicciolo.
La competizione, che avverrà nel pomeriggio, sarà presieduta da una giuria esperta, proclamerà “IL CICCIOLO D’ORO”!
I produttori e commercianti agricoli del territorio saranno presenti con i loro stand durante tutta la giornata… immancabile inoltre il Mercatino di Natale!
Sarà possibile visitare, anche accompagnati da guide, lo splendido Castello di Cusercoli.
Allieteranno la giornata con ottima e divertente musica “Gli Sgumbiè”.
Quindi che ne dite?! Questi deliziosi ciccioli non si mangeranno certo da soli!
Incanto e Magia a Longiano
Manifestazione natalizia nel borgo medievale di Longiano, in provincia di Forlì-Cesena, fra originali interpretazioni d’artista e presepi tradizionali.
Dall’8 Dicembre al 12 Gennaio 2020, a Longiano saranno visibili oltre cento rappresentazioni della Natività.
Innumerevoli Natività nel Centro storico di Longiano vi aspettano, da domenica 8 dicembre, assieme a tante iniziative, animazioni, laboratori, musica, per coccolarvi nelle prossime festività natalizie.
Apertura presepi: dall’8 dicembre 2019 al 12 gennaio 2020 sabato, domenica e festivi dalle 14.30 alle 18.30: dal 21 dicembre al 6 gennaio tutti i giorni, stesso orario.
Bagno di Romagna vi aspetta per festeggiare assieme il Natale!
Domenica 8 Dicembre
Accensione Luminarie
Nicoletta e lo spettacolo di fuoco
Mercatino Natalizio
Domenica 15 Dicembre
La Pedalata di Babbo Natale III Edizione
Vieni in piazza con la tua bici…al vestito pensiamo noi
Sabato 22 Dicembre
Parte il Trenino di Natale!
Trampolieri
Giochi in legno
Mercatino Natalizio
Sabato 28 Dicembre
Passeggiata Notturna
Il Sentiero degli Gnomi
Domenica 5 Gennaio
Aspettiamo la Befana sull’Asinello
Fai anche tu una passeggiata e…prendi la patenta asinina
Mercatino Natalizio e Giochi in Legno
Il Presepe della Solfatara di Predappio Alta
37° Edizione del Presepe multiscenico meccanico , scene allestite dentro i cunicoli della vecchia solfatara da Andrea Fontana.
Da Sabato 8 Dicembre ore 14, fino al 26 Gennaio 2020 vedi dettagli su giorni orari e prezzi sulla locandina o su www.predappioalta.org.
Nelle giornate del 15 e 26 Dicembre e 1, 6 , Gennaio mercatino di prodotti locali nella piazzetta di Predappio Alta con Trenino Navetta fra la piazza e il parcheggio del Presepe della Solfatara.
Incanto e Magia a Longiano
Manifestazione natalizia nel borgo medievale di Longiano, in provincia di Forlì-Cesena, fra originali interpretazioni d’artista e presepi tradizionali.
Dall’8 Dicembre al 12 Gennaio 2020, a Longiano saranno visibili oltre cento rappresentazioni della Natività.
Innumerevoli Natività nel Centro storico di Longiano vi aspettano, da domenica 8 dicembre, assieme a tante iniziative, animazioni, laboratori, musica, per coccolarvi nelle prossime festività natalizie.
Apertura presepi: dall’8 dicembre 2019 al 12 gennaio 2020 sabato, domenica e festivi dalle 14.30 alle 18.30: dal 21 dicembre al 6 gennaio tutti i giorni, stesso orario.