L’obiettivo del Festival è quello di fornire un momento di pubblica visibilità alle Associazioni, per farle conoscere alla cittadinanza e favorirne così un eventuale coinvolgimento e partecipazione.
Rappresenta anche un importante momento di incontro e di confronto tra il mondo del volontariato, le realtà sportive e culturali per facilitarne l’aggregazione. E’ da questi incontri e da questi confronti che scaturiscono le idee e le motivazioni per realizzare progetti condivisi per il bene della nostra Comunità, rendendola più solidale.
Menù a base di Funghi Champignon Km Zero
- Sfogliatine squacquerone, crudo e fonduta di funghi
- Misticanza di champignon alla citronette
- Risotto ai funghi e salsiccia
- Spezzatino di vitello reale con champignon
- Funghi fritti
- Torretta di Ciambella con Crema alla Romagnola
In caso di maltempo la serata verrà annullata.
Piazzetta Dancing – musica e balli di gruppo
Giovedì 5 Settembre ore 21
Lorenz Band
Venerdì 6 Settembre ore 21
Roby e Lisa
Sabato 7 Settembre ore 21
Lunapark Band
Menù a base di Funghi Champignon Km Zero
- Sfogliatine squacquerone, crudo e fonduta di funghi
- Misticanza di champignon alla citronette
- Risotto ai funghi e salsiccia
- Spezzatino di vitello reale con champignon
- Funghi fritti
- Torretta di Ciambella con Crema alla Romagnola
In caso di maltempo la serata verrà annullata.
Piazzetta Dancing – musica e balli di gruppo
Giovedì 5 Settembre ore 21
Lorenz Band
Venerdì 6 Settembre ore 21
Roby e Lisa
Sabato 7 Settembre ore 21
Lunapark Band
Menù a base di Funghi Champignon Km Zero
- Sfogliatine squacquerone, crudo e fonduta di funghi
- Misticanza di champignon alla citronette
- Risotto ai funghi e salsiccia
- Spezzatino di vitello reale con champignon
- Funghi fritti
- Torretta di Ciambella con Crema alla Romagnola
In caso di maltempo la serata verrà annullata.
Piazzetta Dancing – musica e balli di gruppo
Giovedì 5 Settembre ore 21
Lorenz Band
Venerdì 6 Settembre ore 21
Roby e Lisa
Sabato 7 Settembre ore 21
Lunapark Band
Sabato 7 Settembre ore 19.30 cena-spettacolo con Miss Mamma Italiana!
Durante la serata, le Mamme Miss Madrine sfileranno con i capi dell’atelier Denise abbigliamento.
Fra tutte le Mamme Miss Madrine presenti, saranno estratti simpatici premi, tra cui un bellissimo gioiello di “Gioielli di Valenza”, del punto vendita di Lido Adriano.
Quarantasei edizioni della sagra sono tante e segnano inevitabilmente un po’ tutta la storia della nostra comunità. Nella piazza centrale di Conselice nel terzo week end di settembre si incontrano migliaia di persone per gustare i sapori di una tradizione gastronomica che ci riporta alla cucina delle nostre azdòre che con i ranocchi sono le vere protagoniste di questa sagra.
Sono infatti gli oltre cento volontarie e volontari conselicesi e non, che portano sui tavoli degli ospiti un menù assolutamente peculiare che fa della sagra una “Sagra” in piena regola.
Questa sagra, nata nel lontano 1973 , è una delle sagre più antiche della Romagna ed i ranocchi al sugo e fritti sono una ricetta che ancora oggi porta tra di noi innumerevoli visitatori ed estimatori della buona cucina romagnola.
Infatti il menù della sagra è ovviamente incentrato sul ranocchio, ingrediente base per il risotto, ma viene preparato anche fritto e al sugo. Lo stand gastronomico propone anche un menù alternativo con salsiccia, tagliere romagnolo, polenta ecc, pensato per i bambini e per chi proprio non ama il ranocchio.
Il clima ospitale, gli appuntamenti musicali, la semplicità della nostra comunità che si ritrova insieme, fanno della sagra un appuntamento atteso non solo dai conselicesi, ma anche dai tanti assidui frequentatori che vengono da lontano e dai paesi limitrofi.
Saranno cinque le giornate – dal 12 al 16 Settembre – che vedranno le piazze e le vie di Conselice animarsi grazie a questa manifestazione che tradizionalmente chiude l’estate conselicese riproponendo appuntamenti quali il raduno d’auto d’epoca, il palio delle trottole, una serata dedicata alla presentazione delle squadre sportive locali, mostre, spettacoli musicali di qualità, spettacoli di comicità, attrazioni ,mercatini del riuso e dell’hobbistica ed animazioni varie.