Lug
13
Ven
Erbe in Tavola @ Casola Valsenio
Lug 13 giorno intero

Un vero e proprio evento dedicato alle erbe e ai fiori eduli nella gastronomia, con degustazioni e cene dove poterle conoscere e apprezzare. Diverse anche le attività collaterali come spettacoli, dimostrazioni, incontri e mostra-mercato per “vivere” il mondo delle erbe a trecentosessanta gradi. Laboratori sui liquori, sfogline casolane all’opera, laboratorio del legno per bambini e le immancabili uscite al giardino delle erbe.

 

Lug
14
Sab
Erbe in Tavola @ Casola Valsenio
Lug 14 giorno intero

Un vero e proprio evento dedicato alle erbe e ai fiori eduli nella gastronomia, con degustazioni e cene dove poterle conoscere e apprezzare. Diverse anche le attività collaterali come spettacoli, dimostrazioni, incontri e mostra-mercato per “vivere” il mondo delle erbe a trecentosessanta gradi. Laboratori sui liquori, sfogline casolane all’opera, laboratorio del legno per bambini e le immancabili uscite al giardino delle erbe.

 

Fest ’50 @ Boretto (RE)
Lug 14 giorno intero

Per una sola notte le Vie del centro storico di Boretto si trasformeranno in un vero palcoscenico anni 50.
Balli, show, concerti, esposizioni, intrattenimento per i più piccoli , food& drink.

Ospiti per la seconda edizione:
Greg & the Frigidaires: la più grande, fantastica, brava e immodesta Doo-Wop Band che sia mai esistita!
Albert Ray: Rock’n’roll, Memphis Sound e Texas Music sono gli ingredienti di cui si serve Albert Ray.
Crazy Ballet: una delle più famose scuole di ballo boogie woogie.
Teatro Necessario & Tutti Matti per Colorno.

Mercatino vintage ed esposizione 500 e auto d’epoca

Una notte unica, un sapore vintage, il ricordo degli anni migliori.

INGRESSO GRATUITO

Percorso della Memoria @ Punta Marina Terme (RA)
Lug 14@14:30–23:00

Ecco gli appuntamenti durante i quali i volontari appassionati storici che hanno censito, pulito i bunker e organizzato i percorsi per accompagnare i turisti in mezzo alla natura alla scoperta dei Bunker e denti di drago.
Una passeggiata indimenticabile!

Lug
20
Ven
Percorso della Memoria @ Punta Marina Terme (RA)
Lug 20@14:30–23:00

Ecco gli appuntamenti durante i quali i volontari appassionati storici che hanno censito, pulito i bunker e organizzato i percorsi per accompagnare i turisti in mezzo alla natura alla scoperta dei Bunker e denti di drago.
Una passeggiata indimenticabile!

Lug
21
Sab
Note al chiaro di luna @ Marola (RE)
Lug 21@21:00

Sabato 21 Luglio – Albergo Marola
“I Grandi Successi della Musica Italiana”

Giovedì 26 Luglio – Osteria Al Portico
“Serata di ballo liscio con Enrico e la sua Band”

Sabato 11 Agosto – Albergo Marola
“Alba Femenina en Canto”

Giovedì 16 Agosto – P.za Giovanni da Marola
“Tradizionale Ballo di San Rocco”

Lug
26
Gio
Note al chiaro di luna @ Marola (RE)
Lug 26@21:00

Sabato 21 Luglio – Albergo Marola
“I Grandi Successi della Musica Italiana”

Giovedì 26 Luglio – Osteria Al Portico
“Serata di ballo liscio con Enrico e la sua Band”

Sabato 11 Agosto – Albergo Marola
“Alba Femenina en Canto”

Giovedì 16 Agosto – P.za Giovanni da Marola
“Tradizionale Ballo di San Rocco”

Lug
27
Ven
P-Assaggi di Mare @ Casola Valsenio RA
Lug 27 giorno intero

Da un’iniziativa FLAG Emilia Romagna è nato un progetto che punta alla valorizzazione del territorio e che, attraverso le voci delle marinerie della costa, narra al pubblico i valori del nostro mare e dei suoi frutti. L’idea iniziale ha dato il via ad un percorso itinerante che, tappa dopo tappa, attraversa l’estate e la nostra regione, portando con sé il messaggio di un mare che ci appartiene e che è bene conoscere a fondo. Grazie a questa iniziativa i pescatori e le marinerie prendono forma e, in prima persona, con la loro voce raccontano al pubblico il valore delle produzioni ittiche della nostra costa.

A seguito delle prime due tappe dell’iniziativa, a FICO Eataly World e all’Enoteca Regionale Emilia Romagna di Dozza, “P-Assaggi di Mare: Impariamo con i pescatori” arriva a Casola Valsenio il 27 luglio, con un evento che si sviluppa in due momenti. In una prima fase è prevista una visita guidata con successiva conferenza presso il Giardino delle Erbe, dove verrà trattata la tematica che vede le preparazioni di pesce dell’Adriatico abbinate alle erbe aromatiche. Successivamente, la serata prosegue alla Sala dell’Ex Suffragio con “Laboratori e degustazioni gratuite di pesce azzurro e piadina romagnola”,

L’evento è aperto al pubblico e gratuito.

Lug
28
Sab
Percorso della Memoria @ Punta Marina Terme (RA)
Lug 28@14:30–23:00

Ecco gli appuntamenti durante i quali i volontari appassionati storici che hanno censito, pulito i bunker e organizzato i percorsi per accompagnare i turisti in mezzo alla natura alla scoperta dei Bunker e denti di drago.
Una passeggiata indimenticabile!

Astronomia a Marola @ Osservatorio Astronomico Iano (RE)
Lug 28@21:00

La Pro Loco di Marola vi invita alle sue serate di astronomia e passeggiate nei boschi.

28 Luglio ore 21
“Osserviamo il Cielo”: passeggiata per osservare la volta celeste con il telescopio.

11 Agosto ore 21
“Notte di San Lorenzo”: camminata notturna nei boschi di Marola, con guida, per osservare (con un po’ di fortuna) la caduta delle comete.

Per entrambe le date è gradita la prenotazione al: 3386744818
Raduno presso sede Pro Loco.
Costo partecipazione 5 € a persona, per ciascuna serata.