Accesso obbligatorio da Via Marconi, attraversando l’elegante passerella sul fiume bidente. In caso di maltempo l’evento avrà luogo presso il Teatro Mentore di Santa Sofia.
Prenotazione obbligatoria al 3335956652 entro il 10 Giugno.
Per la serata è gradito abbigliamento elegante bianco.
Menù € 40
ore 20.30 – L’aperitivo a buffet
– prosciutto cotto al forno in riduzione di senape e Cognac
– vellutata ai borlotti con tartare di gamberi
– burratina con crema di tartufo
– caponatina agrodolce con granola “Mimina”
accompagnate da: birra “Pirata” – Birrificio artiginale Mozapegul, prosecco, aperitivo “freschezza estiva”.
ore 21.15 – Accomodatevi a tavola
Entrè
– “Il Pomì d’Oro” – pappa al pomodoro su gelée della sua acqua
Primo
– “Suadente Sensazione” – fagottino di crespella ripieno di coniglio e piselli
accompagnate da “Il Bosco”
Secondo
– Stinco della Lanterna – stinco di maialino caramellato al forno in riduzione di mele, accompagnato da patate alla rustica
Pane
– Pane biologico Az. Agricola i Tirli
– I grissini della Fiaschetteria
accompagnate da “Il Pertinello”
Dolce
– Tentazioni Segrete – un abbinamento inusuale, portando l’assaggio finale ad un gusto conosciuto ed apprezzato.
accompagnate da “Il Passito”
– Acqua di Ridracoli
– Caffè
Menù € 10
– Varietà di pizza
– Patatine Fritte
accompagnate da acqua / bevande
Servizio Babysitting e spettacolo d’intrattenimento a cura del grande Mago Conrad
Festa Artusiana di Forlimpopoli
dal 23 Giugno al 1 Luglio 2018
Per 9 serate l’area della Festa Artusiana si colora con un ricco mercato all’insegna della buona tavola e delle migliori tradizioni.
Associazioni, aziende agro alimentari, piccoli artigiani, allevatori propongono le eccellenze presenti sul territorio e non solo. Il visitatore è accompagnato in una vera e propria esperienza gustativa ma anche educativa perchè molte delle aziende presenti condividono una filosofia basata sulla sostenibilità ambientale e sulle scelte consapevoli. Una posizione di riguardo è infatti riservata proprio ai prodotti biologici e alla promozione della biodiversità: nella Via Km zero si possono trovare ottime produzioni agricole, casearie, piante e prodotti trasformati tutti rigorosamente BIO.
Un’ ottima occasione per fare acquisti di qualità passeggiando per le vie del centro rinominate per l’occasione secondo l’opera artusiana.
Clicca qui per leggere l’articolo pubblicato su “Arcobaleno d’Italia”
Una notte dedicata interamente alla magia e all’incanto delle fiabe, in un luogo in cui la favola si confonde con la realtà.
Sabato 23 giugno
Ore 15.30 Grande gioco a tema per tutti i bimbi
Ore 17.00 Merenda per i partecipanti del gioco
Dalle 18.00 Artisti di strada lungo le vie del centro del Paese
Dalle 21.00 Passeggiata Dolce Magia: degustazione gratuita di dessert e concerto dei “Rolls Robbie” – Robbie Williams Tribute Show
Dalle 22.00 Disco Hour
A seguire Lancio dei Palloncini Luminosi.
Domenica 24 giugno
Ore 9.00 Escursione Trekking “Sul Monte Comero alla ricerca delle Fate” (escursione gratuita)
Ore 14.30 Passeggiata sul Sentiero degli Gnomi
Per maggiori info: https://lanotteceleste.it/?eventi=la-notte-celeste-bagno-romagna