Sabato 12 Domenica 13 – Agosto 2017
45° Sagra della Patata e festa degli gnocchi
17° Fiera dei prodotti agricoli e artigianali locali
La Pro loco organizza la 45° Sagra della Patata come da tradizione il secondo week end di agosto. Durante la manifestazione Montescudo si propone come meraviglioso angolo di storia e natura a pochi passi dal mare, dove si potranno gustare i rinomati gnocchi, baccalà con patate, piadina e ricette particolari come i bomboloni fritti,il dolce di patate ed il gelato di patate.
Gli stand gastronomici ,nel centro storico del paese, il sabato saranno attivi nel pomeriggio dalle ore 18.00 fino alle 22.00,la domenica apriranno anche per pranzo dalle 12.00 alle 14.00 in base alla disponibilità dei prodotti.
Entrambe le giornate saranno allietate da orchestre ed eventi durante la manifestazione con SERVIZIO NAVETTA E PARCHEGGIO GRATUITI E INGRESSO LIBERO!
Da non perdere, nelle due giornate di sagra, nel bellissimo borgo di Montescudo e nelle sue vie, la fiera dei prodotti agricoli e artigiani di Montescudo-Monte Colombo e commercianti provenienti da tutta Italia, vi si può trovare la “PATATA DI MONTESCUDO” (prodotto principale entrato a fare parte dei prodotti tipici locali con titolo I.G.P.) venduta direttamente dal produttore al consumatore, l’olio, le terrecotte di manifattura locale-artigianale e tutti i prodotti della nostra terra, e i prodotti tipici di tutta Italia, il sabato dalle ore 17.00 alle 24.00 e la domenica dalle 8.00 alle 24.00.
A chiusura delle manifestazione, domenica sera ci sarà un grandissimo spettacolo pirotecnico.
PROGRAMMA EDIZIONE 2017
Sabato 12 agosto
Apertura stand gastronomici dalle 19.00 alle 24.00 con gnocchi, baccalà al forno con patate, piadina e ricette particolari come i bomboloni fritti, dolci ed il gelato di patate(i dolci si potranno gustare anche dal pomeriggio).
Allieterà la serata l’orchestra spettacolo ”ROBERTO POLISANO”
Fiera-mercato dalle 17.00 alle 24.00.
Domenica 13 agosto
Apertura stand gastronomici dalle 12.00 alle 14.00 con gnocchi e piadine, il resto in base alla disponibilità dei prodotti, e dalle 19.00 alle 24.00 con gnocchi, baccalà al forno con patate, piadina e ricette particolari come i bomboloni fritti, dolci ed il gelato di patate(i dolci si potranno gustare anche dalle 12.00).
Allieterà il pomeriggio e la serata l’orchestra spettacolo ”ORCHESTRA CASADEI” con Mirko a farci divertire con la più bella e storica orchestra di Romagna.
Nel tardo pomeriggio ci sarà lo spettacolo di danza della ”RIMINI DANCE COMPANY” la più grande scuola di danza di tutta la Provincia di Rimini, e alle 23.00 grandissimo spettacolo pirotecnico.
Fiera-mercato dalle 8.00 alle 24.00.
Associazione Pro Loco Montescudo
Amministrazione Comunale Montescudo-Monte Colombo
Associazione Coldiretti Montescudo
Con il contributo della Provincia di Rimini.
La Pro Loco di Punta Marina Terme RA vi aspetta al parco pubblico per la Festa della frutta nel weekend del 12 e 13 Agosto, al fine di promuovere la buona frutta e far conoscere ai bambini i prodotti della terra tipici di quelle zone.
Oltre alla degustazione di piatti prevalentemente vegetariani come insalate di frutta, spiedini e macedonie, sarà inoltre possibile trovare Coldiretti con Campagna amica e gli amici della Pro Loco di Brisighella nella giornata di domenica con i loro prodotti locali.
I vostri bambini potranno divertirsi con tanti giochi ed animazione organizzata appositamente per loro.
PROGRAMMA:
Sabato 12: sfilata di moda di Cristina ed a seguire GIO DE LUIGI e ALESSANDRO ALTAROCCA, duo live voce e piano
Domenica 13: gli ETILISTI NOTI

Ci ritroviamo a Parco Begni, per una serata vicino al centro di Pennabilli all’insegna del divertimento in compagnia!
alle 20:00 pic nic serale, dove ognuno dovrà portare qualcosa per ingrandire il buffet a cui potranno attingere tutti i partecipanti.
alle 21:00 Max Guerra vi guiderà nell’osservazione astronomica, dalla teoria al telescopio.
alle 22:30 proiezione di “L’ultimo Pastore” più assaggi di frutta fresca, voluta dal CAI sezione di Rimini.
Durante la giornata anche:
- Per il pomeriggio, l’associazione D’là de’ foss ha organizzato un’escursione al Canaiolo
- Presentazione del progetto “Paesaggi Migranti”
- Raccolta fondi per il paese di Montegallo (AP), colpito dal terremoto nel 2016 (a cura dell’associazione D’là de’ foss)
Venite numerosi!!
Sabato 12 Domenica 13 – Agosto 2017
45° Sagra della Patata e festa degli gnocchi
17° Fiera dei prodotti agricoli e artigianali locali
La Pro loco organizza la 45° Sagra della Patata come da tradizione il secondo week end di agosto. Durante la manifestazione Montescudo si propone come meraviglioso angolo di storia e natura a pochi passi dal mare, dove si potranno gustare i rinomati gnocchi, baccalà con patate, piadina e ricette particolari come i bomboloni fritti,il dolce di patate ed il gelato di patate.
Gli stand gastronomici ,nel centro storico del paese, il sabato saranno attivi nel pomeriggio dalle ore 18.00 fino alle 22.00,la domenica apriranno anche per pranzo dalle 12.00 alle 14.00 in base alla disponibilità dei prodotti.
Entrambe le giornate saranno allietate da orchestre ed eventi durante la manifestazione con SERVIZIO NAVETTA E PARCHEGGIO GRATUITI E INGRESSO LIBERO!
Da non perdere, nelle due giornate di sagra, nel bellissimo borgo di Montescudo e nelle sue vie, la fiera dei prodotti agricoli e artigiani di Montescudo-Monte Colombo e commercianti provenienti da tutta Italia, vi si può trovare la “PATATA DI MONTESCUDO” (prodotto principale entrato a fare parte dei prodotti tipici locali con titolo I.G.P.) venduta direttamente dal produttore al consumatore, l’olio, le terrecotte di manifattura locale-artigianale e tutti i prodotti della nostra terra, e i prodotti tipici di tutta Italia, il sabato dalle ore 17.00 alle 24.00 e la domenica dalle 8.00 alle 24.00.
A chiusura delle manifestazione, domenica sera ci sarà un grandissimo spettacolo pirotecnico.
PROGRAMMA EDIZIONE 2017
Sabato 12 agosto
Apertura stand gastronomici dalle 19.00 alle 24.00 con gnocchi, baccalà al forno con patate, piadina e ricette particolari come i bomboloni fritti, dolci ed il gelato di patate(i dolci si potranno gustare anche dal pomeriggio).
Allieterà la serata l’orchestra spettacolo ”ROBERTO POLISANO”
Fiera-mercato dalle 17.00 alle 24.00.
Domenica 13 agosto
Apertura stand gastronomici dalle 12.00 alle 14.00 con gnocchi e piadine, il resto in base alla disponibilità dei prodotti, e dalle 19.00 alle 24.00 con gnocchi, baccalà al forno con patate, piadina e ricette particolari come i bomboloni fritti, dolci ed il gelato di patate(i dolci si potranno gustare anche dalle 12.00).
Allieterà il pomeriggio e la serata l’orchestra spettacolo ”ORCHESTRA CASADEI” con Mirko a farci divertire con la più bella e storica orchestra di Romagna.
Nel tardo pomeriggio ci sarà lo spettacolo di danza della ”RIMINI DANCE COMPANY” la più grande scuola di danza di tutta la Provincia di Rimini, e alle 23.00 grandissimo spettacolo pirotecnico.
Fiera-mercato dalle 8.00 alle 24.00.
Associazione Pro Loco Montescudo
Amministrazione Comunale Montescudo-Monte Colombo
Associazione Coldiretti Montescudo
Con il contributo della Provincia di Rimini.
La Pro Loco di Punta Marina Terme RA vi aspetta al parco pubblico per la Festa della frutta nel weekend del 12 e 13 Agosto, al fine di promuovere la buona frutta e far conoscere ai bambini i prodotti della terra tipici di quelle zone.
Oltre alla degustazione di piatti prevalentemente vegetariani come insalate di frutta, spiedini e macedonie, sarà inoltre possibile trovare Coldiretti con Campagna amica e gli amici della Pro Loco di Brisighella nella giornata di domenica con i loro prodotti locali.
I vostri bambini potranno divertirsi con tanti giochi ed animazione organizzata appositamente per loro.
PROGRAMMA:
Sabato 12: sfilata di moda di Cristina ed a seguire GIO DE LUIGI e ALESSANDRO ALTAROCCA, duo live voce e piano
Domenica 13: gli ETILISTI NOTI
Fino al 28 agosto tornano i “Lunedì delle meraviglie”.
Il tradizionale appuntamento estivo organizzato dalla Pro loco a Riolo Terme in cui protagonista indiscussa è la mostra mercato di cose curiose, antiche e moderne. Non mancheranno, lungo il corso Matteotti, bancarelle ed espositori con artigianato e antiquariato. Inoltre, in piazza Mazzanti, sarà allestito uno spazio dedicato al mercatino dei bambini.
L’evento si terrà ogni lunedì dalle 20,30 alle 23,30.