Festa del Sangiovese e Sagra del Tortello nella Lastra
Dal 1802 a Galeata si festeggia, alla fine di novembre, la Fiera di S. Andrea. Dal 2001 la fiera è stata rinnovata a cura della locale Pro loco Mevaniola di Galeata ed è stata spostata, dall’edizione 2007, all’ultima domenica di novembre per andare incontro alle esigenze dei nuovi fruitori dell’evento: i turisti e gli appassionati di gastronomia.
La sagra è dedicata alla valorizzazione di due dei prodotti tipici del territorio di Galeata e non bisogna dimenticare che il paese ha ottenuto recentemente l’ambito riconoscimento di Città Slow: il vino sangiovese e il tortello nella lastra.
Puntuale come nelle passate edizioni, anche quest’anno è in arrivo la tradizionale Fiera dell’Oliva e dei Prodotti Autunnali, che si svolgerà a Coriano nelle domeniche 17 e 24 novembre 2019, organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il comune di Coriano.
Assaggi e vendita di Olio Extravergine d’Oliva.
Degustazioni guidate alle ore 11.30 e alle 15.30.
Ingresso libero.
A Cusercoli festeggiano il maiale ritrovando la tradizione, La Pro Loco e i suoi volontari promuovono ardentemente l’arte della lavorazione del grasso da parte dei norcini. Potrete vedere in questa giornata come avviene ogni aspetto riguardo alla preparazione del cicciolo.
La competizione, che avverrà nel pomeriggio, sarà presieduta da una giuria esperta, proclamerà “IL CICCIOLO D’ORO”!
I produttori e commercianti agricoli del territorio saranno presenti con i loro stand durante tutta la giornata… immancabile inoltre il Mercatino di Natale!
Sarà possibile visitare, anche accompagnati da guide, lo splendido Castello di Cusercoli.
Allieteranno la giornata con ottima e divertente musica “Gli Sgumbiè”.
Quindi che ne dite?! Questi deliziosi ciccioli non si mangeranno certo da soli!
Fino al 6 gennaio sarà possibile ammirare presso la grotta pubblica in via Ruggeri il bellissimo presepe realizzato dai volontari della Pro Loco. Sarà accessibile in occasione delle visite guidate alle grotte, con partenza dall’Ufficio IAT Pro Loco, tutti i giorni, nei seguenti orari: 10,30 11,45 15,30 17,00.
Visite a pagamento. Per informazioni e prenotazioni: Ufficio IAT Pro Loco tel. 0541 624270
Fino al 6 gennaio sarà possibile ammirare presso la grotta pubblica in via Ruggeri il bellissimo presepe realizzato dai volontari della Pro Loco. Sarà accessibile in occasione delle visite guidate alle grotte, con partenza dall’Ufficio IAT Pro Loco, tutti i giorni, nei seguenti orari: 10,30 11,45 15,30 17,00.
Visite a pagamento. Per informazioni e prenotazioni: Ufficio IAT Pro Loco tel. 0541 624270
Fino al 6 gennaio sarà possibile ammirare presso la grotta pubblica in via Ruggeri il bellissimo presepe realizzato dai volontari della Pro Loco. Sarà accessibile in occasione delle visite guidate alle grotte, con partenza dall’Ufficio IAT Pro Loco, tutti i giorni, nei seguenti orari: 10,30 11,45 15,30 17,00.
Visite a pagamento. Per informazioni e prenotazioni: Ufficio IAT Pro Loco tel. 0541 624270