Mostra del Cavallo e del Puledro
Galeata (FC) vi aspetta con la 40° Fiera dei Cavalli dove potrete assistere al Battesimo della Sella, visitare un villaggio indiano, Area Pony, Spettacoli Equestri, Vetrine di compravendita, Scuderie e dimostrazioni equestri, Stand con cucina romagnola e tanto altro!
Il 2 e 3 Novembre vi aspettano, invece, gli Assoluti d’Italia a Cavallo.
Orario: venerdi-sabato-domenica dalle ore 9.00 alle ore 18.00
Ingresso: Adulti € 5,00 – Gratuito Bambini 0-12 anni
Il 2-3 Novembre vi aspettano gli Assoluti d’Italia a Cavallo!
E’ tempo de “Bartlaz” il vero romagnolo, capace di risvegliare il palato dei più indecisi. Una ghiottoneria gastronomica, unica nel genere, singolare per la forma a mezzaluna, paffutello e ben imbottito, ricco di profumi, dal sapore pieno che da morbido arriva al robusto. Per i suoi ingredienti (di filiera corta) e per la sua genuinità è la migliore riscoperta gastronomica moderna di un alimento passato. Il suo composto è finito dalla patata gialla passata in purea, pancetta di maiale, grana padano stagionato, sale, pepe e altre spezie ed infine cotto alla piastra. Per completare il piacere del palato si consiglia di abbinarlo con un buon sangiovese della nostra vallata del Tramazzo-Marzeno.
E’ tempo de “Bartlaz” il vero romagnolo, capace di risvegliare il palato dei più indecisi. Una ghiottoneria gastronomica, unica nel genere, singolare per la forma a mezzaluna, paffutello e ben imbottito, ricco di profumi, dal sapore pieno che da morbido arriva al robusto. Per i suoi ingredienti (di filiera corta) e per la sua genuinità è la migliore riscoperta gastronomica moderna di un alimento passato. Il suo composto è finito dalla patata gialla passata in purea, pancetta di maiale, grana padano stagionato, sale, pepe e altre spezie ed infine cotto alla piastra. Per completare il piacere del palato si consiglia di abbinarlo con un buon sangiovese della nostra vallata del Tramazzo-Marzeno.
Un appuntamento fantastico vi aspetta nella meravigliosa cornice di Predappio Alta!
Programma:
Mattino
Camminata e giro in mountain bike con visita alle cantine storiche di Predappio Alta.
Ore 12 apertura stand Pro Loco dove sarà possibile mangiare meravigliosi cappelletti romagnoli al burro e formaggio di grotta, crescioni alla verza, salsiccia alla griglia, piadina fritta e altro ancora
Pomeriggio
Gara dei vini dei vignaioli amatoriali del Comune di Predappio.
Degustazioni dei vini dei produttori di Sangiovese di Predappio.
Asta di bottiglie magnum con etichette artistiche realizzate da Grota.
Musica con i Brillanti Sparsi.
Durante tutto il giorno possibilità di visitare la Rocca e mercatino con vendita di formaggio di grotta della Solfatara e altre specialità romagnole.

Terra del Sole – Piazza d’Armi – Borghi – Cortile interno del Palazzo Pretorio – Giardino Cosimo I° de’ Medici dalle ore 8,00 alle ore 19,00
Ore 8:00 Piazza d’Armi Ritrovo Club Fuoristrada Val Montone
dalle ore 8:30 Mercato ambulante, contadino e dell’artigianato
Ore 9:00 Salone Palazzo Pretorio 35° Rassegna di arti creative per l’infanzia – Art’Infanzia e mostra elaborati degli alunni/e della Scuola Secondaria di I° Grado
ore 10:00 Piccola escursione in E-MTB sulle colline di CA.TE. Partenza (10:30) da Piazza d’Armi (rientro 12/12:30) – Iscrizione e copertura assicurativa € 10. Per info: Outdoor Romagna Asd 370 1338368 Alessandro EbikeElife 335 7162289 Roberto
Ore 11:00 Chiesa di S. Reparata Santa Messa e benedizione dei doni agricoli
Ore 12:00 Palazzo Pretorio 12° Edizione “Sagra dell’Olio e dei Sapori”
Ore 12:00 Loggiato interno Palazzo Pretorio – Pranzo allo stand gastronomico con specialità di antica Tradizione Romagnola
Ore 12:30 Termine presentazione lavori Art’Infanzia
Ore 14:30 Piazza d’Armi 20° Edizione Laboratorio di pittura Art’Infanzia
Ore 14:30 Giochi popolari e verticali – Mega Altalena
Ore 15:00 Visita guidata “Usi e costumi, riti e antichi mestieri della Romagna di una volta” (a pagamento Palazzo Pretorio
dalle ore 15:00 Spettacoli itineranti di artisti di strada – Musica dal vivo con Scaricatori – Italian Traditional Gypsy a cura di Entroterre Festival – LudoBus Scombussolo – Giochi per tutti (giochi di equilibrio, ingegno e molto altro per adulti e bambini
Ore 16:30 Salone Palazzo Pretorio – Esposizione lavori presentati per Art’Infanzia e mostra elaborati alunni/e della Scuola Secondaria di I° Grado (omaggio a tutti i partecipanti)
Ore 17:00 Aperitivo e degustazione di Vini del Territorio a cura di Strada dei Vini e dei Sapori dei Colli di Forlì-Cesena con Az.Ag. Casadei
Ore 17:30 Piazza d’Armi – Accensione del tradizionale falò
Ingresso gratuito. A pagamento stand gastronomico.
Si prospetta una domenica interessante quella del 17 Novembre a Modigliana, con la programmazione dedicata ai frutti esotici e dimenticati del territorio.
Colazione alle ore 8:00 con la Trippa!
Alle 9:30 apertura della manifestazione con fiera mercato e prodotti locali.
Alle 10.00 in Piazza C. Battisti, Laboratorio per Bambini “Dal Campo alla Tavola”
Alle 12.00 pranzo sotto al Mercato Coperto
Pomeriggio Musica ed animazione
Inoltre degustazioni ed assaggi a cura della Scuola Alberghiera di Riolo Terme.