Annuale festa incentrata su una delle eccellenze monticellesi: il nostro aglio bianco piacentino. Pro Loco organizza l’evento più importante per quella che è considerata la “Capitale dell’aglio” allestendo Piazza Casali e proponendo manifestazioni e spettacoli diversi per ogni serata. Sabato e domenica apertura dello stand gastronomico, presso il quale potrete gustare una varietà di piatti preparati utilizzando i prodotti del nostro territorio.
Festa dei Frutti Dimenticati
Torna la festa più attesa di Casola Valsenio, tantissime le novità, dagli Chef stellati, alle degustazioni di vini italiani, mostre animali autoctoni, laboratori e tanto altro ancora!
Nelle quattro giornate:
- Mercato dei “Frutti Dimenticati”
- Vari punti ristoro con stand gastronomico con specialità autunnali a base di marroni e frutti dimenticati.
- Mostre fotografiche
- Mercato presidi Slow Food
- Degustazione frutti, vini ed aperitivi
- Mostre, concorsi e laboratori
- Showcooking
- Esposizioni animali dimenticati
- Percorso trekking
- Spettacoli di strada per bambini ed adulti.
Segnaliamo che nel mese di ottobre i ristoranti casolani vi aspettano con piatti a base di Frutti Dimenticati.
Festa dei Frutti Dimenticati
Torna la festa più attesa di Casola Valsenio, tantissime le novità, dagli Chef stellati, alle degustazioni di vini italiani, mostre animali autoctoni, laboratori e tanto altro ancora!
Nelle quattro giornate:
- Mercato dei “Frutti Dimenticati”
- Vari punti ristoro con stand gastronomico con specialità autunnali a base di marroni e frutti dimenticati.
- Mostre fotografiche
- Mercato presidi Slow Food
- Degustazione frutti, vini ed aperitivi
- Mostre, concorsi e laboratori
- Showcooking
- Esposizioni animali dimenticati
- Percorso trekking
- Spettacoli di strada per bambini ed adulti.
Segnaliamo che nel mese di ottobre i ristoranti casolani vi aspettano con piatti a base di Frutti Dimenticati.
Ottobre a Selvapiana 2019
Festa storica in programma nelle domeniche di ottobre. Pranzo presso la sede della Pro Loco con menù a base di prodotti tipici locali di stagione (castagne, funghi e tartufi).
Nell’area campo sportivo, durante il pomeriggio, sono organizzati spettacoli di intrattenimento per grandi e piccini ed eventi di carattere sportivo e musicale. Sono presenti stand per vendita di castagne cotte e crude e stand gastronomici di vario tipo. Inoltre troverete bancarelle per la vendita dei prodotti tipici.
Domenica 6 Ottobre
Festa di inizio Ottobre
Domenica 13 Ottobre
Festa della Castagna
Domenica 20 Ottobre
Sagra dei Funghi e dei Tartufi
Domenica 27 Ottobre
Festa di Fine Ottobre
Domenica 6 Ottobre, inserito nell’evento “Ottobre a Selvapiana” ci sarà l’evento Motoraduno a Selvapiana con musica ed animazione con il duo Albino e Romana Live + Dj Set
Domenica 13 Ottobre
ore 10: apertura Sagra e Mostre
ore 11: apertura Stands Gastronomici
Presso la Torre Portinari sarà possibile visitare la Mostra “Omaggio all’Ottocento Italiano – Paesaggi alla Macchiaiola” fotografie di Massimo Assirelli.
- presso la Sala Iris Versari, mostra del Gruppo Micologico.
- partendo dal giardino di Beatrice intrattenimento musicale dei funambolici “Musicanti di San Crispino”.
Domenica 13 Ottobre si svolgerà a Premilcuore la tradizionale Sagra della Castagna. Dal mattino fiera per le vie del paese e nell’Area Feste, pranzo presso gli stand gastronomici con polenta, lasagne, tagliatelle, salsiccia, porchetta, tortelli alla lastra, piadina romagnola farcita, piadina fritta, patate fritte, castagnaccio e caldarroste.