Strade pedonalizzate e negozi aperti con promozioni ed omaggi.
Concerti e musica dal vivo, esibizioni sportive, spettacoli di danza e scuola di ballo, animazione e giochi per bambini, magia e illusionismo, mercatini dell’artigianato artistico e creativo, mercato straordinario, stand gastronomico, aperitivi, degustazioni e assaggi.
Tagliatelle e tortelloni al ragù tradizionale o al ragù di castrato, castrato alla griglia, al forno, in umido, formaggi, mieli e altre specialità.
Un menù di castrato così… C’è solo a Castel San Pietro Terme!
A settembre a Castello si mangiano le specialità di castrato per tutto il mese; fino al 18 settembre è aperta anche la Locanda Slow, la Locanda della città, al Parco Lungo Sillaro (con ingresso da viale Oriani) tutte le sere dalle 19 e le domeniche 1, 8 e 15 settembre anche a pranzo dalle 12.
La Locanda Slow è la vetrina enogastronomica della città che racchiude in sè i sapori e i colori delle più antiche tradizioni castellane.
Il Corpo di Ballo della Pro Loco di Formigine “Oltre il Castello” ti invita a partecipare alle prove di Danze Storiche e Popolari a livello amatoriale che si terranno tutti i venerdì dalle 21,15 alle 22,30 nella Palestra delle Scuole Elementari Ferrari di Formigie.
Imparerai i passi base per danzare quadriglie, valzer ottocenteschi e danze contadine.
Sono prove gratuite, aperte alle coppie ed ai singoli dai 16 anni in su.
Alle ore 9.00
Pulizia Arginoni Torrente Samoggia a cura dell’Associazione Strade Pulite.
aAlle ore 16.00 in Rocca
Presentazione Libro di Pietro Ospitali “Bazzano da Napoleone a Mussolini”
Alle ore 20.00
Cena Trentina con gli amici della Pro Loco di Marco (Rovereto)
Alle ore 21.00
Concerto dei Radio Luxembourg con canzoni, intrattenimento e racconti degli anni in cui i giovani giravano il mondo con l’autostop. Una serata all’insegna della musica degli anni ’60 cantata e narrata da chi ha vissuto “On the road”.
Tagliatelle e tortelloni al ragù tradizionale o al ragù di castrato, castrato alla griglia, al forno, in umido, formaggi, mieli e altre specialità.
Un menù di castrato così… C’è solo a Castel San Pietro Terme!
A settembre a Castello si mangiano le specialità di castrato per tutto il mese; fino al 18 settembre è aperta anche la Locanda Slow, la Locanda della città, al Parco Lungo Sillaro (con ingresso da viale Oriani) tutte le sere dalle 19 e le domeniche 1, 8 e 15 settembre anche a pranzo dalle 12.
La Locanda Slow è la vetrina enogastronomica della città che racchiude in sè i sapori e i colori delle più antiche tradizioni castellane.
Ore 17.00 Apertura festa
Mercato lungo la via del paese
Funzionamento stands gastronomici gestiti dalle Pro Loco e Associazioni del Comune
Ore 18.00/23.00 Spettacolo con i bambini della scuola elementare di Camugnano
Spettacolo, gonfiabili e animazione per bambini
I balli di una volta col gruppo “LA GALOPPA” accompagnati dal gruppo musicale “LA VIOLINA”
Ore 21.00 Spettacolo di Cabaret/Magia “COMIC MAGIC SHOW” con SIMON MAURICE dal “Laboratorio ZELIG”
I Dj Lorenzo e Mirco Ballerini vi intratterranno fino a tarda serata.
Sarà disponibile un servizio di navetta gratuita dai parcheggi situati presso il centro sportivo.