“La Via Matildica del Volto Santo da castello a castello” Marola nello scacchiere dei presidi fortificati tra Carpineti e Sarzano. Tour guidato a tappe verso Sarzano con visita al castello. Prima di tre escursioni, con mezzi propri e guida, in collaborazione con Idea Natura, per conoscere luoghi di interesse storico e paesaggistico, beni culturali e reperti archeologici attorno a Marola. Informazioni e prenotazione, obbligatoria, 339/2943736 – 338/6744818 – Prezzo a persona 8 Euro.
– 26 luglio, ore 21 con partenza dalla sede Pro Loco:
“Osserviamo il cielo”, Passeggiata con osservazione del cielo.
A prenotazione al: 338/6744818.- Costo partecipazione: 5 Euro. In collaborazione con Ideanatura.
– 3 agosto, sabato, ore 9-12,
“Sulle orme dei pellegrini…dalla grande abbazia di Marola, alla chiesa di S. Donnino al piccolo tesoro oratorio di Beleo”
Seconda escursione, con mezzi propri e guida in collaborazione con Idea Natura, per conoscere luoghi di interesse storico e paesaggistico, beni culturali e reperti archeologici attorno a Marola. Informazioni e prenotazione, obbligatoria, 339/2943736 – 338/6744818
Prezzo a persona 8 Euro.
– 10 Agosto, ore 21 – con partenza dalla sede Pro Loco
“Notte delle stelle cadenti”, passeggiata notturna nei boschi di Marola, con guida, per osservare, con un po’ di fortuna, il passaggio di meteore e acuire i nostri sensi nel buio e nel silenzio, a cura di Idenatura. Costo 5 euro. Prenotazione, 338/6744818. Raduno partecipanti, presso sede Proloco.
– 17 Agosto, ore 9-12,
“Dispense d’appennino… l’importanza dell’agricoltura nella zona: dai castagneti alle corti agricole di Portola, Branciglia, Pantano, Valcava”.
Escursione con guida, in collaborazione con Idea Natura, per conoscere luoghi di interesse storico e paesaggistico, beni culturali attorno a Marola. Informazioni e prenotazione, obbligatoria, 339/2943736 – 338/6744818
Terza escursione, con mezzi propri e guida in collaborazione con Idea Natura, per conoscere luoghi di interesse storico e paesaggistico, beni culturali e reperti archeologici attorno a Marola. Informazioni e prenotazione, obbligatoria, 339/2943736 – 338/6744818
Prezzo a persona 8 Euro.
“La Via Matildica del Volto Santo da castello a castello” Marola nello scacchiere dei presidi fortificati tra Carpineti e Sarzano. Tour guidato a tappe verso Sarzano con visita al castello. Prima di tre escursioni, con mezzi propri e guida, in collaborazione con Idea Natura, per conoscere luoghi di interesse storico e paesaggistico, beni culturali e reperti archeologici attorno a Marola. Informazioni e prenotazione, obbligatoria, 339/2943736 – 338/6744818 – Prezzo a persona 8 Euro.
– 26 luglio, ore 21 con partenza dalla sede Pro Loco:
“Osserviamo il cielo”, Passeggiata con osservazione del cielo.
A prenotazione al: 338/6744818.- Costo partecipazione: 5 Euro. In collaborazione con Ideanatura.
– 3 agosto, sabato, ore 9-12,
“Sulle orme dei pellegrini…dalla grande abbazia di Marola, alla chiesa di S. Donnino al piccolo tesoro oratorio di Beleo”
Seconda escursione, con mezzi propri e guida in collaborazione con Idea Natura, per conoscere luoghi di interesse storico e paesaggistico, beni culturali e reperti archeologici attorno a Marola. Informazioni e prenotazione, obbligatoria, 339/2943736 – 338/6744818
Prezzo a persona 8 Euro.
– 10 Agosto, ore 21 – con partenza dalla sede Pro Loco
“Notte delle stelle cadenti”, passeggiata notturna nei boschi di Marola, con guida, per osservare, con un po’ di fortuna, il passaggio di meteore e acuire i nostri sensi nel buio e nel silenzio, a cura di Idenatura. Costo 5 euro. Prenotazione, 338/6744818. Raduno partecipanti, presso sede Proloco.
– 17 Agosto, ore 9-12,
“Dispense d’appennino… l’importanza dell’agricoltura nella zona: dai castagneti alle corti agricole di Portola, Branciglia, Pantano, Valcava”.
Escursione con guida, in collaborazione con Idea Natura, per conoscere luoghi di interesse storico e paesaggistico, beni culturali attorno a Marola. Informazioni e prenotazione, obbligatoria, 339/2943736 – 338/6744818
Terza escursione, con mezzi propri e guida in collaborazione con Idea Natura, per conoscere luoghi di interesse storico e paesaggistico, beni culturali e reperti archeologici attorno a Marola. Informazioni e prenotazione, obbligatoria, 339/2943736 – 338/6744818
Prezzo a persona 8 Euro.
Come ogni anno, appena si avvicina Ferragosto, arriva la tradizionale festa gazzolese.
Tre giorni di piacentinità con piatti come la porchetta fredda, spiedini, tortelli e pisarei, salamelle, stinco arrosto e birra a fiumi!
Ci si scatena ogni sera sulla mega pista da ballo di ben 300 mq
Sabato 10 Agosto apriamo le danze con l’ Orchestra KEVIN
Domenica 11 Agosto serata danzante con Orchestra BEPPE MACCAGNI
Lunedì 12 Agosto a suon di liscio con Gianni e la Liscio Band
Bancarelle, Parco giochi, Banco di Beneficenza
Ingresso ad offerta libera!
Raduno di moto e scooter d’epoca, Giornata dedicata agli appassionati di due ruote a motore
Ore 8,30, esposizione dei mezzi in piazza.
Ore 9,45 Gara di slow race “Va Pian”, gimcana al rallentatore con premio al motociclista più lento e abile, premio Memorial Umberto Manini
Ore 10,30, partenza per una sfilata tra i borghi attorno a Marola, e successiva “sosta aperitivo”, presso trattoria La Svolta.
Ore 12,15, rientro a Marola, per premiazioni e saluti ai partecipanti.
Ore 13, conviviale, presso i locali della Pro Loco, con sorteggio di premi tra i partecipanti.
Una bella giornata di motori, in allegria, con l’animazione di Alessandro Zelioli.