Ago
3
Sab
Sagra della Selvaggina @ Camugnano (BO)
Ago 3 giorno intero

Dalle ore 19.30 cena con piatti tipici montanari a base di cervo e cinghiale.

A seguire musica e divertimento con Daniele Mei.

La Via Matildica del Volto Santo da castello a castello @ Marola (RE)
Ago 3@10:53–11:53

“La Via Matildica del Volto Santo da castello a castello” Marola nello scacchiere dei presidi fortificati tra Carpineti e Sarzano. Tour guidato a tappe verso Sarzano con visita al castello. Prima di tre escursioni, con mezzi propri e guida, in collaborazione con Idea Natura, per conoscere luoghi di interesse storico e paesaggistico, beni culturali e reperti archeologici attorno a Marola. Informazioni e prenotazione, obbligatoria, 339/2943736 – 338/6744818 – Prezzo a persona 8 Euro.

26 luglio, ore 21 con partenza dalla sede Pro Loco:
“Osserviamo il cielo”, Passeggiata con osservazione del cielo.

A prenotazione al: 338/6744818.- Costo partecipazione: 5 Euro. In collaborazione con Ideanatura.

3 agosto, sabato, ore 9-12,
“Sulle orme dei pellegrini…dalla grande abbazia di Marola, alla chiesa di S. Donnino al piccolo tesoro oratorio di Beleo”

Seconda escursione, con mezzi propri e guida in collaborazione con Idea Natura, per conoscere luoghi di interesse storico e paesaggistico, beni culturali e reperti archeologici attorno a Marola. Informazioni e prenotazione, obbligatoria, 339/2943736 – 338/6744818

Prezzo a persona 8 Euro.

– 10 Agosto, ore 21 – con partenza dalla sede Pro Loco
“Notte delle stelle cadenti”, passeggiata notturna nei boschi di Marola, con guida, per osservare, con un po’ di fortuna, il passaggio di meteore e acuire i nostri sensi nel buio e nel silenzio, a cura di Idenatura. Costo 5 euro. Prenotazione, 338/6744818. Raduno partecipanti, presso sede Proloco.

– 17 Agosto, ore 9-12,
“Dispense d’appennino… l’importanza dell’agricoltura nella zona: dai castagneti alle corti agricole di Portola, Branciglia, Pantano, Valcava”.

Escursione con guida, in collaborazione con Idea Natura, per conoscere luoghi di interesse storico e paesaggistico, beni culturali attorno a Marola. Informazioni e prenotazione, obbligatoria, 339/2943736 – 338/6744818

Terza escursione, con mezzi propri e guida in collaborazione con Idea Natura, per conoscere luoghi di interesse storico e paesaggistico, beni culturali e reperti archeologici attorno a Marola. Informazioni e prenotazione, obbligatoria, 339/2943736 – 338/6744818

Prezzo a persona 8 Euro.

Fontana Magica @ Fontanelice (BO)
Ago 3@21:00

Direttamente da Canale 5 Il Mago Antonio Casanova con lo spettacolo “Incantesimi”.

Dalle ore 19.30 Stand gastronomico a cura di: Taverna San Pietro, Civico 18 e Bar Cacciatori

Inizio Spettacolo ore 21.00

INGRESSO A PAGAMENTO: Adulti € 10 – Bambini dai 5 ai 12 anni € 5 – Bambini fino a 5 anni gratis

 

Ago
4
Dom
Festa del Borgo @ Cereglio (BO)
Ago 4 giorno intero

Caratteristica festa paesana che rievoca atmosfere del passato.

Potrete trovare: le cose buone della tradizione montanara, balli e canti sotto le stelle dalle ore 21, pane cotto nel forno a legna appena sfornato, mercatino artigianale e vecchi mestieri.

Mostra fotografica di Guido Maldina ed intrattenimenti per grandi e piccini.

 

La Domenica dei Bambini @ Montefiorino
Ago 4@10:30
Ago
7
Mer
Serata Euforica @ Montefiorino (MO)
Ago 7 giorno intero
Ago
8
Gio
Il Mare in Montagna @ Marola (RE)
Ago 8 giorno intero
Ago
9
Ven
Danze Storiche e Popolari @ Formigine (MO)
Ago 9@13:33–14:33

Il Corpo di Ballo della Pro Loco di Formigine “Oltre il Castello” ti invita a partecipare alle prove di Danze Storiche e Popolari a livello amatoriale che si terranno tutti i venerdì dalle 21,15 alle 22,30 nella Palestra delle Scuole Elementari Ferrari di Formigie.

Imparerai i passi base per danzare quadriglie, valzer ottocenteschi e danze contadine.

Sono prove gratuite, aperte alle coppie ed ai singoli dai 16 anni in su.

Mojito sotto le Stelle @ Camugnano (BO)
Ago 9@19:30

La Pro Loco Camugnano vi aspetta Venerdì 9 Agosto dalle ore 19.30 a cena con specialità calabresi.

A seguire musica e tanto divertimento con dj set by Lorenzo Ballarini Ballero Senior

 

 

Ago
10
Sab
La Via Matildica del Volto Santo da castello a castello @ Marola (RE)
Ago 10@10:53–11:53

“La Via Matildica del Volto Santo da castello a castello” Marola nello scacchiere dei presidi fortificati tra Carpineti e Sarzano. Tour guidato a tappe verso Sarzano con visita al castello. Prima di tre escursioni, con mezzi propri e guida, in collaborazione con Idea Natura, per conoscere luoghi di interesse storico e paesaggistico, beni culturali e reperti archeologici attorno a Marola. Informazioni e prenotazione, obbligatoria, 339/2943736 – 338/6744818 – Prezzo a persona 8 Euro.

26 luglio, ore 21 con partenza dalla sede Pro Loco:
“Osserviamo il cielo”, Passeggiata con osservazione del cielo.

A prenotazione al: 338/6744818.- Costo partecipazione: 5 Euro. In collaborazione con Ideanatura.

3 agosto, sabato, ore 9-12,
“Sulle orme dei pellegrini…dalla grande abbazia di Marola, alla chiesa di S. Donnino al piccolo tesoro oratorio di Beleo”

Seconda escursione, con mezzi propri e guida in collaborazione con Idea Natura, per conoscere luoghi di interesse storico e paesaggistico, beni culturali e reperti archeologici attorno a Marola. Informazioni e prenotazione, obbligatoria, 339/2943736 – 338/6744818

Prezzo a persona 8 Euro.

– 10 Agosto, ore 21 – con partenza dalla sede Pro Loco
“Notte delle stelle cadenti”, passeggiata notturna nei boschi di Marola, con guida, per osservare, con un po’ di fortuna, il passaggio di meteore e acuire i nostri sensi nel buio e nel silenzio, a cura di Idenatura. Costo 5 euro. Prenotazione, 338/6744818. Raduno partecipanti, presso sede Proloco.

– 17 Agosto, ore 9-12,
“Dispense d’appennino… l’importanza dell’agricoltura nella zona: dai castagneti alle corti agricole di Portola, Branciglia, Pantano, Valcava”.

Escursione con guida, in collaborazione con Idea Natura, per conoscere luoghi di interesse storico e paesaggistico, beni culturali attorno a Marola. Informazioni e prenotazione, obbligatoria, 339/2943736 – 338/6744818

Terza escursione, con mezzi propri e guida in collaborazione con Idea Natura, per conoscere luoghi di interesse storico e paesaggistico, beni culturali e reperti archeologici attorno a Marola. Informazioni e prenotazione, obbligatoria, 339/2943736 – 338/6744818

Prezzo a persona 8 Euro.