Marina di Ravenna celebra l’11° edizione dei Presepi di Sabbia. Dopo l’inaugurazione resterà esposto fino al 20 gennaio sulla spiaggia adiacente alla diga foranea sud.
Artisti internazionali compongono una presepe realizzando sculture che raggiungono i tre metri di altezza.
Resterà aperto dal 16 al 21 dicembre e dal 7 al 20 gennaio: dal lunedì al venerdì 14-18, sabato e domenica 10-12.30 e 13.30-18. Dal 22 dicembre al 6 gennaio tutti i giorni 10-12.30 e 13.30-18.

La Sagra del Torrone si svolge l’8 Dicembre, giorno in cui si celebra la Festa dell’Immacolata Concezione: a Faenza le celebrazioni sono particolarmente solenni nella Chiesa di S. Francesco in corso Garibaldi. Per questo motivo il centro storico, e in particolare corso Garibaldi, si riempiono di bancarelle che vendono il dolce che a Faenza è diventato tipico di questa festa: il torrone, non solo quello tradizionale ma anche quello arricchito di mille gusti originali.
Inoltre sono presenti stand gastronomici con specialità varie e bancarelle con articoli di tutti i generi: dall’abbigliamento ai giocattoli, dagli oggetti per la casa alle decorazioni per il Natale imminente, il tutto a creare un’atmosfera colorata e festosa.
Dalle ore 9: Babbo Natale in moto.
Motoraduno a cura della compagnia del porto e dalle 13.30 possibilità di motogiri gratuiti sul trike per bambini e ragazzi. Nel pomeriggio premiazioni varie categorie.
Ore 15.30: Amicizia sotto l’albero
Coro di canti con i ragazzi dell’Istituto Comprensivo di Reggiolo
Ore 16.30: Accensione Albero di Natale
Ore 16.45: Coro Gospel “Faith Gospel Choir” canti a cappella e strumentali
Bancarella solidale di giocattoli per sostenere la ONLUS Funima
Dolci di Natale a cura della Pro Loco, vin brulè della Compagnia del Porto.
Il Comitato Cittadino, Pro Loco, Commercianti di Marina di Ravenna e Comune di Ravenna organizzano:
8 Dicembre ore 15
Addobbo dell’Albero
19 Dicembre alle ore 17
Cori e Babbo Natale
6 Gennaio alle ore 10
La Befana vien dal Mare
Dall’8 al 23 Dicembre
la casetta di Babbo Natale resterà aperta tutte le Domeniche dalle ore 15 alle 17 per raccogliere le votazioni del concorso: “Natale in vetrina” dove voterai l’addobbo che preferisci tra i commercianti.
Programma:
Ore 9.00 apertura mercatino di Natale. Nei negozi del paese degli scatti del “Foto giro” a cura del gruppo fotografico Il Torrione.
Premiazione il 13 Gennaio in occasione della Cicciolata, con 3 cesti di prodotti tipici offerti dalla Pro Loco.
Ore 10.00 inaugurazione della “Casetta di Babbo Natale”. Tutti i bambini potranno fare una foto con Babbo Natale e lasciare le letterine, nè sarà sorteggiata una che riceverà un simpatico regalo di Natale offerto dalla Pro Loco.
Giostra e Giochi per grandi e piccini.
Ore 16.00 auguri natalizi con la Pro Loco e l’Amministrazione Comunale che offriranno il tradizionale Panettone natalizio e pandoro per tutti.
Ore 18.00 Spettacolo Videomapping: proiezione di cartoni animati sulla facciata del Comune.
A seguire accensione del maestoso Abete di Natale.
Marina di Ravenna celebra l’11° edizione dei Presepi di Sabbia. Dopo l’inaugurazione resterà esposto fino al 20 gennaio sulla spiaggia adiacente alla diga foranea sud.
Artisti internazionali compongono una presepe realizzando sculture che raggiungono i tre metri di altezza.
Resterà aperto dal 16 al 21 dicembre e dal 7 al 20 gennaio: dal lunedì al venerdì 14-18, sabato e domenica 10-12.30 e 13.30-18. Dal 22 dicembre al 6 gennaio tutti i giorni 10-12.30 e 13.30-18.
Marina di Ravenna celebra l’11° edizione dei Presepi di Sabbia. Dopo l’inaugurazione resterà esposto fino al 20 gennaio sulla spiaggia adiacente alla diga foranea sud.
Artisti internazionali compongono una presepe realizzando sculture che raggiungono i tre metri di altezza.
Resterà aperto dal 16 al 21 dicembre e dal 7 al 20 gennaio: dal lunedì al venerdì 14-18, sabato e domenica 10-12.30 e 13.30-18. Dal 22 dicembre al 6 gennaio tutti i giorni 10-12.30 e 13.30-18.
Marina di Ravenna celebra l’11° edizione dei Presepi di Sabbia. Dopo l’inaugurazione resterà esposto fino al 20 gennaio sulla spiaggia adiacente alla diga foranea sud.
Artisti internazionali compongono una presepe realizzando sculture che raggiungono i tre metri di altezza.
Resterà aperto dal 16 al 21 dicembre e dal 7 al 20 gennaio: dal lunedì al venerdì 14-18, sabato e domenica 10-12.30 e 13.30-18. Dal 22 dicembre al 6 gennaio tutti i giorni 10-12.30 e 13.30-18.
Marina di Ravenna celebra l’11° edizione dei Presepi di Sabbia. Dopo l’inaugurazione resterà esposto fino al 20 gennaio sulla spiaggia adiacente alla diga foranea sud.
Artisti internazionali compongono una presepe realizzando sculture che raggiungono i tre metri di altezza.
Resterà aperto dal 16 al 21 dicembre e dal 7 al 20 gennaio: dal lunedì al venerdì 14-18, sabato e domenica 10-12.30 e 13.30-18. Dal 22 dicembre al 6 gennaio tutti i giorni 10-12.30 e 13.30-18.