Dalle ore 9: Babbo Natale in moto.
Motoraduno a cura della compagnia del porto e dalle 13.30 possibilità di motogiri gratuiti sul trike per bambini e ragazzi. Nel pomeriggio premiazioni varie categorie.
Ore 15.30: Amicizia sotto l’albero
Coro di canti con i ragazzi dell’Istituto Comprensivo di Reggiolo
Ore 16.30: Accensione Albero di Natale
Ore 16.45: Coro Gospel “Faith Gospel Choir” canti a cappella e strumentali
Bancarella solidale di giocattoli per sostenere la ONLUS Funima
Dolci di Natale a cura della Pro Loco, vin brulè della Compagnia del Porto.
Programma:
Ore 9.00 apertura mercatino di Natale. Nei negozi del paese degli scatti del “Foto giro” a cura del gruppo fotografico Il Torrione.
Premiazione il 13 Gennaio in occasione della Cicciolata, con 3 cesti di prodotti tipici offerti dalla Pro Loco.
Ore 10.00 inaugurazione della “Casetta di Babbo Natale”. Tutti i bambini potranno fare una foto con Babbo Natale e lasciare le letterine, nè sarà sorteggiata una che riceverà un simpatico regalo di Natale offerto dalla Pro Loco.
Giostra e Giochi per grandi e piccini.
Ore 16.00 auguri natalizi con la Pro Loco e l’Amministrazione Comunale che offriranno il tradizionale Panettone natalizio e pandoro per tutti.
Ore 18.00 Spettacolo Videomapping: proiezione di cartoni animati sulla facciata del Comune.
A seguire accensione del maestoso Abete di Natale.
Tutte le Domeniche ed i festivi – Atmosfere nel Borgo dalle 10 alle 19.
Presepi nel Borgo a Bergogno
16 dicembre – apertura e pranzo della tradizione, mercatino nel borgo
6 gennaio – la befana viene dal bosco, asineria aria aperta per bambini
13 gennaio – chiusura della mostra, pomeriggio casagai e gnocco
Tutte le Domeniche ed i festivi – Atmosfere nel Borgo dalle 10 alle 19.
Presepi nel Borgo a Bergogno
16 dicembre – apertura e pranzo della tradizione, mercatino nel borgo
6 gennaio – la befana viene dal bosco, asineria aria aperta per bambini
13 gennaio – chiusura della mostra, pomeriggio casagai e gnocco
Tutte le Domeniche ed i festivi – Atmosfere nel Borgo dalle 10 alle 19.
Presepi nel Borgo a Bergogno
16 dicembre – apertura e pranzo della tradizione, mercatino nel borgo
6 gennaio – la befana viene dal bosco, asineria aria aperta per bambini
13 gennaio – chiusura della mostra, pomeriggio casagai e gnocco
“Dal Stambi al Paròl, ovvero del maiale non si butta via niente”.
Le Pro Loco di Gattatico e Sant’Ilario d’Enza, promotrici dell’iniziativa con il patrocinio dei rispettivi Comuni, propongono un vero e proprio evento gastronomico culturale con un unico grande protagonista: il Maiale.
La manifestazione si svolgerà presso “Antica Corte Ortalli” in via Emilia Ovest – Ponte Faenza – Gattatico (RE)
Sabato 1 ore 20.00
Cena tradizionale d’la Nimaleda. Per cena è consigliata la prenotazione ai contatti indicati in locandina.
Domenica 2 dalle ore 9.00
“I Norcini di Gattatico e Sant’Ilario lavorano la carne come una volta” e tante altre iniziative in programma. Non mancate!