Venerdì 6 Luglio 2018 torna “La Notte Rosa”.
L’evento si estende su tutta la riviera romagnola per 110 km, partendo dai lidi ferraresi sino ad arrivare alle prime località di mare delle Marche.
Viene svolta con cadenza annuale durante il primo week end di luglio e, a partire dall’edizione 2010, è diventata una manifestazione composta da due serate consecutive (venerdì e sabato).
Oltre al divertimento, la caratteristica principale della manifestazione è l’uso spropositato, come si può intuire dal nome, del colore rosa. Palazzi, negozi, persone: tutto rigorosamente dipinto di rosa. Una festa pink ideata per rendere omaggio a 360 gradi alla figura della donna.
Ogni anno partecipano a questa due-giorni circa 2 milioni di turisti provenienti da tutta Europa, attratti dalle centinaia di eventi, gratuiti e non, presenti soprattutto tra Rimini e Riccione.
Discoteche, concerti nelle piazze, bancarelle e spiagge aperte fino a tarda notte – unite ad un’indimenticabile spettacolo pirotecnico lungo tutta la costa – sono solo alcune delle attività ricreative che è possibile trovare in riviera durante questo bollente fine settimana di luglio.
Tutto questo ha portato la Notte Rosa a diventare, anno dopo anno, un evento di rilievo internazionale.
La Pro Loco Portico di Romagna ha in serbo per voi un ricco calendario di iniziative per tenervi compagnia questa Estate!
Sabato 14 e Domenica 15 Luglio
Chef Sotto il Portico
Sabato 4 e Domenica 5 Agosto
Sagra della Tagliatella
Sabato 11 Agosto
Serata “Delle Vecchie Glorie”
Martedì 14 Agosto
Gioco Popolare a Premi
Mercoledì 15 Agosto
Ferragosto Cartoons
Sabato 25 Agosto
The Last Party
La Pro Loco Portico di Romagna ha in serbo per voi un ricco calendario di iniziative per tenervi compagnia questa Estate!
Sabato 14 e Domenica 15 Luglio
Chef Sotto il Portico
Sabato 4 e Domenica 5 Agosto
Sagra della Tagliatella
Sabato 11 Agosto
Serata “Delle Vecchie Glorie”
Martedì 14 Agosto
Gioco Popolare a Premi
Mercoledì 15 Agosto
Ferragosto Cartoons
Sabato 25 Agosto
The Last Party
Musica anni 80. Quattro tipologie di birre, tanti cocktail.
Una speciale “time machine” ci riporterà per una notte ai tempi del Mundial di Spagna, all’epoca dei paninari: dopo i tetri anni di piombo, i giovani fanno esplodere la voglia di vivere e la musica ne risente.
Splendide birre, bevute in quantità intelligente, rinfrescheranno una serata “torrida” nella caratteristica piazza del nostro Borgo.
L’atmosfera dei Moka club e l’energia di Radio Studio delta (dj set Jury Maru & voice Sandro Base) ci travolgeranno con uno tsunami di note e di allegria. Io ci andrei e tu?
Inizio party ore 21, ingresso offerta libera.
In un’ampia area verde con parcheggio auto e camping, aree ristoro e stand con un’ottima capienza si svolgerà la Sagra del Cinghiale che avrà inizio sabato 21 luglio con l’apertura degli stand gastronomici dove, ovviamente, potrete gustare la polenta al ragù di cinghiale. Vasta scelta per i secondi piatti. Il tutto animato da mostre mercato, gare sportive per boscaioli e cacciatori, giochi per bambini.
Un giorno di festa per rivivere i favolosi anni ’50.
Serata animata con musica live by:
“Rockabilly Retro Roll”
Con la partecipazione dei ballerini della scuola di ballo “The boys rock club” diretta da Farneti & Rosy.
Inoltre angolo foto, auto e moto d’epoca.
Stands gastronomici in funzione dalle ore 18.30.