
ATTENZIONE! DATA DA RICONFERMARE!!
Sfida all’ultima piada!
Ti piace fare la piadina e te la cavi piuttosto bene?
Allora questa è la sfida che fa per te!
Mostra a tutti le tue qualità da azdora: porta i tuoi ingredienti segreti, prepara l’impasto e cuoci, mostrando a tutti le tue abilità. A giudicare la piadina migliore sarà chiamata una giuria che premierà la piadina più buona di Al Pièdi 2018.
Festa Artusiana di Forlimpopoli
dal 23 Giugno al 1 Luglio 2018
Per 9 serate l’area della Festa Artusiana si colora con un ricco mercato all’insegna della buona tavola e delle migliori tradizioni.
Associazioni, aziende agro alimentari, piccoli artigiani, allevatori propongono le eccellenze presenti sul territorio e non solo. Il visitatore è accompagnato in una vera e propria esperienza gustativa ma anche educativa perchè molte delle aziende presenti condividono una filosofia basata sulla sostenibilità ambientale e sulle scelte consapevoli. Una posizione di riguardo è infatti riservata proprio ai prodotti biologici e alla promozione della biodiversità: nella Via Km zero si possono trovare ottime produzioni agricole, casearie, piante e prodotti trasformati tutti rigorosamente BIO.
Un’ ottima occasione per fare acquisti di qualità passeggiando per le vie del centro rinominate per l’occasione secondo l’opera artusiana.
Clicca qui per leggere l’articolo pubblicato su “Arcobaleno d’Italia”
Sabato 30 Giugno (dalle 16 alle 24) e Domenica 1 Luglio (dalle 9 alle 24) a Calderino di Monte San Pietro, ritorna l’appuntamento con la Nuova Fiera Storica di Calderino, con mercatini, intrattenimenti, street food e gastronomia di qualità, musica, spettacoli, caccia al tesoro e tanto altro!
PROGRAMMA COMPLETO: https://bit.ly/2JxRwzG
Venerdì 6 Luglio 2018 torna “La Notte Rosa”.
L’evento si estende su tutta la riviera romagnola per 110 km, partendo dai lidi ferraresi sino ad arrivare alle prime località di mare delle Marche.
Viene svolta con cadenza annuale durante il primo week end di luglio e, a partire dall’edizione 2010, è diventata una manifestazione composta da due serate consecutive (venerdì e sabato).
Oltre al divertimento, la caratteristica principale della manifestazione è l’uso spropositato, come si può intuire dal nome, del colore rosa. Palazzi, negozi, persone: tutto rigorosamente dipinto di rosa. Una festa pink ideata per rendere omaggio a 360 gradi alla figura della donna.
Ogni anno partecipano a questa due-giorni circa 2 milioni di turisti provenienti da tutta Europa, attratti dalle centinaia di eventi, gratuiti e non, presenti soprattutto tra Rimini e Riccione.
Discoteche, concerti nelle piazze, bancarelle e spiagge aperte fino a tarda notte – unite ad un’indimenticabile spettacolo pirotecnico lungo tutta la costa – sono solo alcune delle attività ricreative che è possibile trovare in riviera durante questo bollente fine settimana di luglio.
Tutto questo ha portato la Notte Rosa a diventare, anno dopo anno, un evento di rilievo internazionale.