Festa Artusiana di Forlimpopoli
dal 23 Giugno al 1 Luglio 2018
Per 9 serate l’area della Festa Artusiana si colora con un ricco mercato all’insegna della buona tavola e delle migliori tradizioni.
Associazioni, aziende agro alimentari, piccoli artigiani, allevatori propongono le eccellenze presenti sul territorio e non solo. Il visitatore è accompagnato in una vera e propria esperienza gustativa ma anche educativa perchè molte delle aziende presenti condividono una filosofia basata sulla sostenibilità ambientale e sulle scelte consapevoli. Una posizione di riguardo è infatti riservata proprio ai prodotti biologici e alla promozione della biodiversità: nella Via Km zero si possono trovare ottime produzioni agricole, casearie, piante e prodotti trasformati tutti rigorosamente BIO.
Un’ ottima occasione per fare acquisti di qualità passeggiando per le vie del centro rinominate per l’occasione secondo l’opera artusiana.
Clicca qui per leggere l’articolo pubblicato su “Arcobaleno d’Italia”
Una notte dedicata interamente alla magia e all’incanto delle fiabe, in un luogo in cui la favola si confonde con la realtà.
Sabato 23 giugno
Ore 15.30 Grande gioco a tema per tutti i bimbi
Ore 17.00 Merenda per i partecipanti del gioco
Dalle 18.00 Artisti di strada lungo le vie del centro del Paese
Dalle 21.00 Passeggiata Dolce Magia: degustazione gratuita di dessert e concerto dei “Rolls Robbie” – Robbie Williams Tribute Show
Dalle 22.00 Disco Hour
A seguire Lancio dei Palloncini Luminosi.
Domenica 24 giugno
Ore 9.00 Escursione Trekking “Sul Monte Comero alla ricerca delle Fate” (escursione gratuita)
Ore 14.30 Passeggiata sul Sentiero degli Gnomi
Per maggiori info: https://lanotteceleste.it/?eventi=la-notte-celeste-bagno-romagna
Due sono le notti solstiziali: quella d’inverno del 24 dicembre (solstizio d’inverno) e quella del 23 giugno (solstizio d’estate), antico retaggio celtico legato alla nascita del sole bambino e alla maturità del sole adulto.
E se la Vigilia di Natale è la festa della famiglia celebrata nell’intimità delle pareti domestiche, la notte di San Giovanni, di rigore, è trascorrerla all’aperto per beneficiare della provvida ruzäda( rugiada) che, secondo la tradizione antica, sprigionerebbe benefici influssi sulla salute, sugli amori, sulle erbe, sui campi e sui fiori.
Le tradizioni agresti legate alla notte del solstizio estivo sono tantissime: dai falò, alla raccolta delle erbe medicamentose, all’ esposizione fuori dalla finestra delle coperte del letto e degli abiti dei congiunti onde preservare i tessuti dalle tarme e le persone dalle sciagure. Inoltre (e questa è una tradizione comune per tutto il nostro territorio) dopo la mezzanotte si raccolgono le noci per fare il balsamico nocino che risulta speciale solo se confezionato con le noci baciate dalla rozäda äd San Zvan.
La tradizione popolare racconta che la notte del 23 Giugno, solstizio d’estate, le erbe abbiano il massimo potere curativo.
L’iperico contro il malocchio, la camomilla calmante, la malva antiinfiammatoria, ma venivano anche raccolti foglie e frutti delle piante: i petali di rosa canina e i fiori di sambuco contro la tosse, le bacche dell’olmo per curare le ferite…
Festa Artusiana di Forlimpopoli
dal 23 Giugno al 1 Luglio 2018
Per 9 serate l’area della Festa Artusiana si colora con un ricco mercato all’insegna della buona tavola e delle migliori tradizioni.
Associazioni, aziende agro alimentari, piccoli artigiani, allevatori propongono le eccellenze presenti sul territorio e non solo. Il visitatore è accompagnato in una vera e propria esperienza gustativa ma anche educativa perchè molte delle aziende presenti condividono una filosofia basata sulla sostenibilità ambientale e sulle scelte consapevoli. Una posizione di riguardo è infatti riservata proprio ai prodotti biologici e alla promozione della biodiversità: nella Via Km zero si possono trovare ottime produzioni agricole, casearie, piante e prodotti trasformati tutti rigorosamente BIO.
Un’ ottima occasione per fare acquisti di qualità passeggiando per le vie del centro rinominate per l’occasione secondo l’opera artusiana.
Clicca qui per leggere l’articolo pubblicato su “Arcobaleno d’Italia”
Una notte dedicata interamente alla magia e all’incanto delle fiabe, in un luogo in cui la favola si confonde con la realtà.
Sabato 23 giugno
Ore 15.30 Grande gioco a tema per tutti i bimbi
Ore 17.00 Merenda per i partecipanti del gioco
Dalle 18.00 Artisti di strada lungo le vie del centro del Paese
Dalle 21.00 Passeggiata Dolce Magia: degustazione gratuita di dessert e concerto dei “Rolls Robbie” – Robbie Williams Tribute Show
Dalle 22.00 Disco Hour
A seguire Lancio dei Palloncini Luminosi.
Domenica 24 giugno
Ore 9.00 Escursione Trekking “Sul Monte Comero alla ricerca delle Fate” (escursione gratuita)
Ore 14.30 Passeggiata sul Sentiero degli Gnomi
Per maggiori info: https://lanotteceleste.it/?eventi=la-notte-celeste-bagno-romagna
Festa Artusiana di Forlimpopoli
dal 23 Giugno al 1 Luglio 2018
Per 9 serate l’area della Festa Artusiana si colora con un ricco mercato all’insegna della buona tavola e delle migliori tradizioni.
Associazioni, aziende agro alimentari, piccoli artigiani, allevatori propongono le eccellenze presenti sul territorio e non solo. Il visitatore è accompagnato in una vera e propria esperienza gustativa ma anche educativa perchè molte delle aziende presenti condividono una filosofia basata sulla sostenibilità ambientale e sulle scelte consapevoli. Una posizione di riguardo è infatti riservata proprio ai prodotti biologici e alla promozione della biodiversità: nella Via Km zero si possono trovare ottime produzioni agricole, casearie, piante e prodotti trasformati tutti rigorosamente BIO.
Un’ ottima occasione per fare acquisti di qualità passeggiando per le vie del centro rinominate per l’occasione secondo l’opera artusiana.
Clicca qui per leggere l’articolo pubblicato su “Arcobaleno d’Italia”