Mag
27
Dom
34° Sagra delle Alfonsine @ Alfonsine (RA)
Mag 27@13:33–14:33

La trentaquattresima edizione della “Sagra delle Alfonsine” si terrà da giovedì 24 maggio a domenica 27 maggio 2018: una iniziativa che, ormai da diversi anni, caratterizza la Comunità e che da sempre si fonda su una collaborazione tra Amministrazione Comunale, Volontariato e Associazionismo, mondo economico locale e le Organizzazioni di rappresentanza.

Programma:

Giovedì 24 Maggio

INAUGURAZIONE DELLA 34ª SAGRA
DELLE ALFONSINE ore 19.00
Auditorium Museo della battaglia del Senio
Piazza Gramsci Musica a scuola!
ore 20.30 L a b o ratori musicali della Scuola
Primaria di Alfonsine
ore 21.30 Coro de L’Ottava Nota
Piazza Resistenza
Gara podistica
ore 20.00 A cura della Società Podistica Alfonsinese
Piazza Resistenza
Spettacolo dell’Associazione
ore 21.00 Ballerini Milleluci
Piazzetta Galleria
Milleluci – ore 20.45
Esibizione di judo
A cura della società sportiva Ji-Ta-Kio-Ei
Giardino Scuola
Bruco Samaritani
ore 20.00 Dj Set
A cura di Spazio Giovani “Free to Fly”

Venerdì 25 Maggio
Piazza Gramsci Délé di moda
ore 21.00 A cura dei commercianti di Alfonsine
Piazza Resistenza Concerto del gruppo GTO
ore 21.00 A cura di Associazione Amare Alfonsine
Piazzetta Galleria
Milleluci – ore 21.00
Esibizione di scherma
A cura di Circolo Ravennate della spada
Giardino Scuola
Bruco Samaritani
ore 20.00
Saggio di musica a cura de L’Ottava Nota

Sabato 26 Maggio
Piazzetta Galleria
Milleluci – ore 21.00
Biomarché
Mercatino dedicato ai prodotti biologici del territorio
Piazzetta Galleria
Milleluci- ore 19.30-21.00
Esibizione di Kung-fu e Tai-chi a cura dell’Associazione Jindao
Piazzetta Galleria
Milleluci- ore 21.30
Esibizione del gruppo U-Dance di Silvia Pagani
A cura di Alfonsiné Rete Imprese Alfonsine
Piazza Gramsci
Milleluci- ore 18.00
Spettacolo “Peccati di gola” con Vito
Piazza Resistenza
ore 21.00
“La ginnastica da sogno a passione in 40 anni”
Saggio di ginnastica artistica a cura di S.A.G.A.
Piazzale della Chiesa
S. Maria – ore 20.00
20ª Esposizione canina regionale Alfonsine a cura del Club Cinolo Lughese
Giardino Scuola
Bruco Samaritani
ore 21.00
Dj Set a cura di Spazio Giovani “Free to Fly”

Domenica 27 Maggio
Piazzetta Galleria
Milleluci- ore 11.00
Inaugurazione ed esposizione dei mezzi della
Pubblica Assistenza di Alfonsine
Piazza Resistenza
ore 14.00
Gimkana Trattoristica – Trofeo F. Manzi -30a edizione
A cura di CIA, Coldiretti, Copagri, Unione Provinciale Agricoltori
Area via Samaritani
dalle ore 16.00
Piccoli giri a cavallo con i pony della “Scuderia del Borgo”
A cura di Alfonsiné Rete Imprese Alfonsine
Piazzetta Galleria
Milleluci- ore 20.00
Presentazione della squadra di ciclismo ASD Alfonsine – Gemelli due Galli e gimkana ciclistica per tutti i bambini
Piazza Gramsci
Milleluci- ore 21.00
Saggio di danza a cura di ASD Passi di Danza- direzione Claudia Bruni
Piazza Resistenza
ore 21.00
Spettacolo del Gruppo ARCA- Rising Star Show
A cura del Comitato Volontari Sagra
Giardino Scuola
Bruco Samaritani
ore 20.00
Dj set e giochi al buio a cura di Spazio Giovani “Free to Fly”
Piazza V. Monti
dalle ore 8.30 al tramonto
Mercatino dell’antiquariato e del modernariato
A cura di Pro Loco Alfonsine

Festa della Birra a Riolo Terme
Mag 27@18:00

Continua fino a domenica in Parco Pertini, a cura dell’associazione Gemellaggi di Riolo Terme, la festa della birra e non solo! Non dimenticate l’appuntamento di domenica a pranzo con gli amici di Cervia e i loro spettacolari piatti a base di pesce.

Giu
8
Ven
Zug – Festa dei Giochi senza Tempo @ Riolo Terme (RA)
Giu 8@9:00

Venerdì 8 ore 18,30 Apertura stand gastronomico
Sabato 9 e Domenica 10 – Dalle ore 17 alle 23. Due serate dedicate ai giochi senza tempo, senza energia elettrica per tutte le età e gratuiti a cura di FORMULA SERVIZI ALLE PERSONE – LUDOBUS SCOMBUSSOLO.Giochi d’equilibrio, di abilità, di lancio, d’ingegno, Scivolo a rulli di 16 metri, e poi, bicicli, tricicli, pedobike, risciò, minicicli, monopattini. Pittura con Ludobus ArteBus, Telo infinito di circa 20 m per disegno collettivo a tempera, cavalletti d’autore, quadri d’asfalto, Musical Bus, Giochi di lancio e tanto altro ancora. Le scuole dell’infanzia locali propongono giochi GIGANTI di loro invenzione: DOMINO – CALCIO BALILLA – MATTONCINI LEGO.
Sabato 9 Grande Gioco notturno a cura del Gruppo Scout Riolo Terme, iscrizioni dalle ore 20 presso lo stand. –
SABATO E DOMENICA Giri di tombola dalle ore 20 a cura del Centro Sociale di Riolo Terme. Nelle giornate di sabato e domenica mercatino oggettistica e prodotti locali. SABATO E DOMENICA DALLE 17 chiunque voglia scambiare o vendere i propri fumetti o giocattoli (esclusi professionisti) può trovare posto presso i giardini pubblici!

Stand gastronomico con paste fatte in casa, carni romagnole, qualche specialità di pesce e grandi novità per i più piccoli aperto venerdì, sabato e domenica dalle ore 18,30, domenica anche a pranzo dalle ore 12

Giu
9
Sab
Zug – Festa dei Giochi senza Tempo @ Riolo Terme (RA)
Giu 9@9:00

Venerdì 8 ore 18,30 Apertura stand gastronomico
Sabato 9 e Domenica 10 – Dalle ore 17 alle 23. Due serate dedicate ai giochi senza tempo, senza energia elettrica per tutte le età e gratuiti a cura di FORMULA SERVIZI ALLE PERSONE – LUDOBUS SCOMBUSSOLO.Giochi d’equilibrio, di abilità, di lancio, d’ingegno, Scivolo a rulli di 16 metri, e poi, bicicli, tricicli, pedobike, risciò, minicicli, monopattini. Pittura con Ludobus ArteBus, Telo infinito di circa 20 m per disegno collettivo a tempera, cavalletti d’autore, quadri d’asfalto, Musical Bus, Giochi di lancio e tanto altro ancora. Le scuole dell’infanzia locali propongono giochi GIGANTI di loro invenzione: DOMINO – CALCIO BALILLA – MATTONCINI LEGO.
Sabato 9 Grande Gioco notturno a cura del Gruppo Scout Riolo Terme, iscrizioni dalle ore 20 presso lo stand. –
SABATO E DOMENICA Giri di tombola dalle ore 20 a cura del Centro Sociale di Riolo Terme. Nelle giornate di sabato e domenica mercatino oggettistica e prodotti locali. SABATO E DOMENICA DALLE 17 chiunque voglia scambiare o vendere i propri fumetti o giocattoli (esclusi professionisti) può trovare posto presso i giardini pubblici!

Stand gastronomico con paste fatte in casa, carni romagnole, qualche specialità di pesce e grandi novità per i più piccoli aperto venerdì, sabato e domenica dalle ore 18,30, domenica anche a pranzo dalle ore 12

Giu
10
Dom
Zug – Festa dei Giochi senza Tempo @ Riolo Terme (RA)
Giu 10@9:00

Venerdì 8 ore 18,30 Apertura stand gastronomico
Sabato 9 e Domenica 10 – Dalle ore 17 alle 23. Due serate dedicate ai giochi senza tempo, senza energia elettrica per tutte le età e gratuiti a cura di FORMULA SERVIZI ALLE PERSONE – LUDOBUS SCOMBUSSOLO.Giochi d’equilibrio, di abilità, di lancio, d’ingegno, Scivolo a rulli di 16 metri, e poi, bicicli, tricicli, pedobike, risciò, minicicli, monopattini. Pittura con Ludobus ArteBus, Telo infinito di circa 20 m per disegno collettivo a tempera, cavalletti d’autore, quadri d’asfalto, Musical Bus, Giochi di lancio e tanto altro ancora. Le scuole dell’infanzia locali propongono giochi GIGANTI di loro invenzione: DOMINO – CALCIO BALILLA – MATTONCINI LEGO.
Sabato 9 Grande Gioco notturno a cura del Gruppo Scout Riolo Terme, iscrizioni dalle ore 20 presso lo stand. –
SABATO E DOMENICA Giri di tombola dalle ore 20 a cura del Centro Sociale di Riolo Terme. Nelle giornate di sabato e domenica mercatino oggettistica e prodotti locali. SABATO E DOMENICA DALLE 17 chiunque voglia scambiare o vendere i propri fumetti o giocattoli (esclusi professionisti) può trovare posto presso i giardini pubblici!

Stand gastronomico con paste fatte in casa, carni romagnole, qualche specialità di pesce e grandi novità per i più piccoli aperto venerdì, sabato e domenica dalle ore 18,30, domenica anche a pranzo dalle ore 12

Percorso della Memoria @ Punta Marina Terme (RA)
Giu 10@14:30–23:00

Ecco gli appuntamenti durante i quali i volontari appassionati storici che hanno censito, pulito i bunker e organizzato i percorsi per accompagnare i turisti in mezzo alla natura alla scoperta dei Bunker e denti di drago.
Una passeggiata indimenticabile!

Giu
21
Gio
La Strada Suona la Festa della Musica @ Bagnacavallo (RA)
Giu 21@19:00

La Festa della Musica è una festa che, come avviene in altre parti d’Europa, coinvolge in maniera organica tutta l’Italia trasmettendo quel messaggio di cultura, partecipazione, integrazione, armonia e universalità che solo la musica riesce a dare. Un grande evento che porta la musica in ogni luogo.

Una Festa che coinvolge enti locali, accademie, conservatori, scuole di musica, università. Solisti, cori, orchestre, gruppi e bande musicali, in una parola tutti coloro che fanno musica sia dal punto di vista professionale che amatoriale.

Giu
23
Sab
Notte Viola @ Casola Valsenio (RA)
Giu 23@18:00
Giu
24
Dom
Mercatino del Riuso | Alfonsine RA
Giu 24 giorno intero
Mercatino del Riuso | Alfonsine RA @ Alfonsine | Emilia-Romagna | Italia

Mensilmente, da settembre a maggio compresi, ogni ultima domenica del mese prende vita il mercatino del riuso nel quale non possono perdere posto i possessori di regolare partita I.V.A. ; in questo senso vi sono regole e restrizioni che vanno assolutamente rispettate ed è decisione unanime porre i titolari di licenza di commercio nel contesto dei mercati regolari in essere ad Alfonsine, tutti i lunedì di ogni settimana, in Piazza della Resistenza o al giovedì in Piazza Monti. Questi “mercati” sono controllati e gestiti dall’autorità comunale stessa.

Il nostro mercatino è ispirato all’usato e alle opere dell’ingegno.  Ancora a tutt’oggi si attendono delucidazioni sulle variabili inerenti la quantità di merce esposta e relativo controvalore di scambio dei vari settori.

Per partecipare clicca qui!

Percorso della Memoria @ Punta Marina Terme (RA)
Giu 24@14:30–23:00

Ecco gli appuntamenti durante i quali i volontari appassionati storici che hanno censito, pulito i bunker e organizzato i percorsi per accompagnare i turisti in mezzo alla natura alla scoperta dei Bunker e denti di drago.
Una passeggiata indimenticabile!