Quattro passi tra i vigneti è un iniziativa nata per far conoscere i vini, i sapori, i panorami che le colline di Ziano Piacentino sanno offrire. Il ritrovo è previsto alle ore 10,30 presso la prima cantina in programma. Si comincia con una visita guidata nel cuore della cantina in cui saranno mostrate le varie fasi della lavorazione necessarie alla trasformazione delle uve in pregiato vino. Un ricco buffet accompagnato dai vini della cantina stessa, darà l’energia per iniziare la passeggiata tra altre cantine e la campagna con sentieri sterrati ma adatti a tutte le età per apprezzare le bellezze dei nostri paesaggi.
Quattro passi tra i vigneti è un iniziativa nata per far conoscere i vini, i sapori, i panorami che le colline di Ziano Piacentino sanno offrire. Il ritrovo è previsto alle ore 10,30 presso la prima cantina in programma. Si comincia con una visita guidata nel cuore della cantina in cui saranno mostrate le varie fasi della lavorazione necessarie alla trasformazione delle uve in pregiato vino. Un ricco buffet accompagnato dai vini della cantina stessa, darà l’energia per iniziare la passeggiata tra altre cantine e la campagna con sentieri sterrati ma adatti a tutte le età per apprezzare le bellezze dei nostri paesaggi.
Venerdì 1 Giugno
Diego Zamboni – Ingresso 5 € (apertura dalle ore 19.00)
Sabato 2 Giugno
Orchestra Fabio Cozzani – Ingresso 2 € (apertura stand dalle ore 19.00)
Domenica 3 Giugno
Valentina Valenti – Ingresso ad Offerta (apertura stand dalle ore 19.00)
In caso di pioggia verrà garantito il servizio degli stand gastronomici, posti sedere coperti.
La tradizionale Festa delle Rose a Trevozzo ripercorre una tradizione paesana in cui gastronomia, divertimento e commercio portano in strada allegria e divertimento per il primo weekend di giugno.
Vi aspettiamo a Trevozzo con le specialità piacentine, la famosa Tagliata della Pro loco Strà Trevozzo, salumi DOP piacentini, tortelli piacentini, pisarei, grigliate, gnocco fritto, e tanto tanto altro!
Non mancherà la musica, il ballo e il divertimento a Trevozzo in Val Tidone per la Festa delle Rose con il seguente programma:
Domenica 2 Giugno
Dalle 9:00
Panino con Cotechino per colazione
Ore 11:00
Santa Messa con benedizione e distribuzione delle rose
Ore 12:30
Apertura stand gastronomici per il pranzo
Ore 19:30
Apertura stand gastronomici con piatti della tradizione piacentina, salumi Dop (coppa, salame e pancetta), tagliata di manzo, spiedini, salamelle e la tipica “Torta delle Rose”. Tutto condito da ottimi vini della Val Tidone.
Ore 19:45
Esibizione di danza moderna con il gruppo danza di Life and Sport asd
Ore 21:00
Serata danzante con l’Orchestra Macho
Nel corso della serata ad ogni donna presente verrà donata una rosa!
Longiano torna a celebrare la ciliegia, il rosso frutto di stagione che ispirò Tonino Guerra che assieme a Tito Balestra definì Longiano “Valle dei Ciliegi”.
La grande sagra dedicata alla ciliegia di Longiano: la Pro loco di Longiano, col patrocinio del Comune, organizza tre giorni di spettacoli, concerti, stand gastronomico, giochi, mostra pomologica, mercatini.
Sabato sera: 3 euro.
Venerdì 1 Giugno
Diego Zamboni – Ingresso 5 € (apertura dalle ore 19.00)
Sabato 2 Giugno
Orchestra Fabio Cozzani – Ingresso 2 € (apertura stand dalle ore 19.00)
Domenica 3 Giugno
Valentina Valenti – Ingresso ad Offerta (apertura stand dalle ore 19.00)
In caso di pioggia verrà garantito il servizio degli stand gastronomici, posti sedere coperti.