
La località balneare invita gli ospiti alla scoperta dei sapori del mare e della pineta con la tradizionale festa di apertura della stagione primaverile.
Durante la manifestazione si susseguiranno spettacoli, intermezzi musicali e mercatini.
Da non perdere la tradizione della cucina marinara negli stand gastronomici allestiti nel Centro Commerciale di Pinarella. Tutte le sere dell’evento saranno animate da musica, balli ed intrattenimento.
Torna la Festa dell’Ascensione di Solarolo uno degli eventi di più sentiti del paese, quest’anno si terrà dal 10 al 14 Maggio.
Il Programma
• Giovedì 10 Maggio
Ballerini Le Comete di Romagna
• Venerdì 11 Maggio
Band Le Cotiche www.lecotiche.com
Sabato 12 Maggio
GruppoSpettacolo ClubMaurys
Domenica 13 Maggio
Orchestra Vanessa e Claudio
Lunedì 14 Maggio
Musicanti di San Crispino
Da giovedì a domenica saranno presenti i gemelli valdostani di Rhêmes Notre Dame e tedeschi di associazione UNISONO di Kirchheim Am Ries che proporranno le loro specialità oltre alla vendita di prodotti tipici.
Fiera di San Gregorio
La tradizione vuole che nel giorno di San Gregorio venga riproposta l’atmosfera e l’ambientazione tipiche della vita di campagna di un tempo con la mostra-mercato di cavalli, bovini, ovini e animali da cortile e prodotti della pastorizia.
Saranno nove giorni pieni di iniziative, spettacoli e mostre. Ad arricchire la manifestazione si terrà l’esposizione campionaria dei prodotti dell’artigianato, industria e agricoltura. Saranno diverse centinaia le bancarelle di tutti i generi; al centro del paese ci sarà invece un luna park e tante saranno le osterie occasionali aperte lungo le vie.

La località balneare invita gli ospiti alla scoperta dei sapori del mare e della pineta con la tradizionale festa di apertura della stagione primaverile.
Durante la manifestazione si susseguiranno spettacoli, intermezzi musicali e mercatini.
Da non perdere la tradizione della cucina marinara negli stand gastronomici allestiti nel Centro Commerciale di Pinarella. Tutte le sere dell’evento saranno animate da musica, balli ed intrattenimento.
Torna la Festa dell’Ascensione di Solarolo uno degli eventi di più sentiti del paese, quest’anno si terrà dal 10 al 14 Maggio.
Il Programma
• Giovedì 10 Maggio
Ballerini Le Comete di Romagna
• Venerdì 11 Maggio
Band Le Cotiche www.lecotiche.com
Sabato 12 Maggio
GruppoSpettacolo ClubMaurys
Domenica 13 Maggio
Orchestra Vanessa e Claudio
Lunedì 14 Maggio
Musicanti di San Crispino
Da giovedì a domenica saranno presenti i gemelli valdostani di Rhêmes Notre Dame e tedeschi di associazione UNISONO di Kirchheim Am Ries che proporranno le loro specialità oltre alla vendita di prodotti tipici.
Fiera di San Gregorio
La tradizione vuole che nel giorno di San Gregorio venga riproposta l’atmosfera e l’ambientazione tipiche della vita di campagna di un tempo con la mostra-mercato di cavalli, bovini, ovini e animali da cortile e prodotti della pastorizia.
Saranno nove giorni pieni di iniziative, spettacoli e mostre. Ad arricchire la manifestazione si terrà l’esposizione campionaria dei prodotti dell’artigianato, industria e agricoltura. Saranno diverse centinaia le bancarelle di tutti i generi; al centro del paese ci sarà invece un luna park e tante saranno le osterie occasionali aperte lungo le vie.

La località balneare invita gli ospiti alla scoperta dei sapori del mare e della pineta con la tradizionale festa di apertura della stagione primaverile.
Durante la manifestazione si susseguiranno spettacoli, intermezzi musicali e mercatini.
Da non perdere la tradizione della cucina marinara negli stand gastronomici allestiti nel Centro Commerciale di Pinarella. Tutte le sere dell’evento saranno animate da musica, balli ed intrattenimento.
Fiera di San Gregorio
La tradizione vuole che nel giorno di San Gregorio venga riproposta l’atmosfera e l’ambientazione tipiche della vita di campagna di un tempo con la mostra-mercato di cavalli, bovini, ovini e animali da cortile e prodotti della pastorizia.
Saranno nove giorni pieni di iniziative, spettacoli e mostre. Ad arricchire la manifestazione si terrà l’esposizione campionaria dei prodotti dell’artigianato, industria e agricoltura. Saranno diverse centinaia le bancarelle di tutti i generi; al centro del paese ci sarà invece un luna park e tante saranno le osterie occasionali aperte lungo le vie.

La località balneare invita gli ospiti alla scoperta dei sapori del mare e della pineta con la tradizionale festa di apertura della stagione primaverile.
Durante la manifestazione si susseguiranno spettacoli, intermezzi musicali e mercatini.
Da non perdere la tradizione della cucina marinara negli stand gastronomici allestiti nel Centro Commerciale di Pinarella. Tutte le sere dell’evento saranno animate da musica, balli ed intrattenimento.