Ecco il programma di venerdì 6 ottobre
dalle ore 9 – Centro civico
Mostra fotografica “Passato e futuro a Villa Fontana” a cura dell’Associazione Decima per Villa Fontana
dalle ore 16 – Piazza V aprile
Gimkana su due ruote a cura della Ciclistica G.Bonzagni aperta a tutti i Bambini dai 6 ai 12 anni
(si può partecipare anche con la propria bicicletta)
dalle ore 18 – Piazza V aprile
Food Drink and Love a cura di Da Nano gastronomia in collaborazione con Drunken Goose
ore 18.30 – via Cento
Musica con Cristian e Ramin, a cura di Superbar
ore 20 – Piazza Mezzacasa
Inaugurazione e apertura degli stand espositivi
dalle ore 20 – Piazza V aprile
Esposizione di vespe storiche e mostra fotografica della storia del Vespa Club S.Giovanni in Persiceto degli eventi organizzati nei 3 anni di vita
ore 20 – Piazza V aprile
ReciCantaBuum presenta ”Grease” (vedi locandina sotto)
dalle ore 20.30 – via Cento 240, Sala espositiva Marefosca
Giuseppe Montanari: una vita a fumetti
Mostra di tavole di Dylan Dog e una storia completa apparsa su Il Giornalino. VIII edizione della manifestazione ComiCittà. A cura di Associazione Marefosca e L’Altra Visione
ore 21 – Piazza Mezzacasa
Il gruppo dei “Barbapapà” vi invita a ”I giochi di una volta”
ore 21 – Piazza V aprile
Si balla con DJ Sandrino e Max
ore 21 – Piazza F.lli Cervi
Spettacolo musicale a cura di L’Opificio Fucina Musicale
Dopo lo straordinario successo delle edizioni passate e dello Street Food, la città di Cesena vi aspetta nelle giornate del 6, 7, 8 ottobre, in Piazza del popolo con la X° edizione del Festival Internazionale del Cibo di Strada. Potrete trovare specialità da tutto il mondo come il churrasco dall’Argentina, i tacos dal Messico ma anche specialità nostrane come gli arrosticini abruzzesi ed i tortelli nella lastra, piadine e crescioni tipici della zona romagnola. Musica, animazioni di strada, mercatini, incontri, degustazioni e tanto altro ancora vi attendono.
Orari: venerdì 6 dalle ore 12 fino alle 24 – sabato 7 dalle ore 12 fino a notte – domenica 8 dalle ore 12 fino alle 22.
Piazza Martoni, lateralmente a Via Costa (marciapiede fino alla Piscina comunale), dalle 08:00 alle 18:00
Mercatino del riuso.
La Pro Loco di Correggio organizza come consuetudine la fiera dedicata all’autunno per sabato 14 Ottobre e Domenica 15 Ottobre.
I temi principali della fiera sono l’autunno, i prodotti enogastronomici tipici reggiani e i prodotti agricoli dal mondo contadino. Tantissimi eventi che riempiranno le due giornate della fiera più attesa dell’anno nella zona reggiana!
La Pro Loco di Correggio organizza come consuetudine la fiera dedicata all’autunno per sabato 14 Ottobre e Domenica 15 Ottobre.
I temi principali della fiera sono l’autunno, i prodotti enogastronomici tipici reggiani e i prodotti agricoli dal mondo contadino. Tantissimi eventi che riempiranno le due giornate della fiera più attesa dell’anno nella zona reggiana!
Ad Alfero torna la tradizionale Festa della castagna che vi attende nelle giornate di domenica 15 e 22 ottobre. Ad allietare la vostra giornata ci saranno stand gastronomico, a partire dalle ore 12:30, che vi proporrà prodotti a base di castagne, inoltre mercatino ambulante, musica, artisti di strada e truccabimbi che animeranno la via principale del paese e la caratteristica piazzetta di Sant’Antonio.