Tutti i bambini, accompagnati dai genitori, sono invitati al laboratorio fantastico – creativo per consegnare le letterine per Babbo Natale e fare attività con gli Elfi (creazione di piccoli regali).
Per tutti ci sarà una merenda.
La partecipazione ai laboratori è gratuita.
E’ necessaria la prenotazione chiamando la biblioteca di San Nicolò – Rottofreno (tel. 0523760494).
Tutti i bambini, accompagnati dai genitori, sono invitati al laboratorio fantastico – creativo per consegnare le letterine per Babbo Natale e fare attività con gli Elfi (creazione di piccoli regali).
Per tutti ci sarà una merenda.
La partecipazione ai laboratori è gratuita.
E’ necessaria la prenotazione chiamando la biblioteca di San Nicolò – Rottofreno (tel. 0523760494).
La Pro Loco di Strà Trevozzo organizza; A Strà Presepe elettromeccanico e mostra dei presepi dal 8 Dicembre al 7 Gennaio e il 24 Dicembre dopo la S.Messa il Vin Brulè, ed a Trevozzo Domenica 17 Dicembre Il mercatino di Natale, con il vero Babbo Natale che distribuirà i dolci e Domenica 24 Dicembre dopo la S.Messa il Vin Brulè.
Tutti i bambini, accompagnati dai genitori, sono invitati al laboratorio fantastico – creativo per consegnare le letterine per Babbo Natale e fare attività con gli Elfi (creazione di piccoli regali).
Per tutti ci sarà una merenda.
La partecipazione ai laboratori è gratuita.
E’ necessaria la prenotazione chiamando la biblioteca di San Nicolò – Rottofreno (tel. 0523760494).
Tutti i bambini, accompagnati dai genitori, sono invitati al laboratorio fantastico – creativo per consegnare le letterine per Babbo Natale e fare attività con gli Elfi (creazione di piccoli regali).
Per tutti ci sarà una merenda.
La partecipazione ai laboratori è gratuita.
E’ necessaria la prenotazione chiamando la biblioteca di San Nicolò – Rottofreno (tel. 0523760494).
La Pro Loco di Strà Trevozzo organizza; A Strà Presepe elettromeccanico e mostra dei presepi dal 8 Dicembre al 7 Gennaio e il 24 Dicembre dopo la S.Messa il Vin Brulè, ed a Trevozzo Domenica 17 Dicembre Il mercatino di Natale, con il vero Babbo Natale che distribuirà i dolci e Domenica 24 Dicembre dopo la S.Messa il Vin Brulè.

Visita incantata tra le stanze e i segreti del maniero – al seguito di personaggi in costume dal passato medievale – una grande avventura nel bosco per combattere orchi e streghe e difendere il feudo dagli attacchi del Male, e poi il Ricevimento dei piccoli Cavalieri e delle piccole Dame nel Salone delle Feste, dove dovranno affrontare la Disfida della Befana, difendendosi in una gara di formule magiche, raccogliendo il coraggio necessario per affrontare le prove che la befana gli imporrà.
I partecipanti, coinvolti in una tenzone incantata che richiederà tutta la loro abilità, dovranno anche essere in grado di rispondere alle domande infide con le quali la Befana tenterà di trarli in inganno e saranno di volta in volta premiati con cipolla o carbone o dolcetto, a seconda dell’esito raggiunto.
Ogni bambino dovrà quindi arrivare al castello con la sua dote, costituita da La Pergamena del Valore, il “documento ufficiale” sul quale i genitori, la maestra o i nonni ne avranno elencato le buone azioni compiute durante l’anno trascorso, mentre il bimbo avrà scritto una promessa che si impegnerà a mantenere per l’anno appena iniziato.
In fase di prenotazione, verrà comunicato a ciascuno l’orario di inizio delle attività, proposte al prezzo complessivo di 20,00 euro per gli adulti e di 16,50 euro per i bambini dai 3 ai 12 anni, comprensivo di visite incantate, avventure nel bosco, e Disfida della Befana con merenda.
La prenotazione è obbligatoria, ed infame di prenotazione a ciascuno verrà dato il suo orario di arrivo.
Fonte: http://www.castellodigropparello.it
La Val Nure e la Val Chero sono due valli vicine percorse da due torrenti che scendono dall’Appennino e sfociano nel Po a est di Piacenza. I paesi situati nella parte più pianeggiante hanno in calendario divertenti sfilate di carnevale.
Durante due fine settimana consecutivi nelle vie e piazze principali di questa zona si potranno ammirare i corsi mascherati realizzati con la partecipazione di tutti gli abitanti, accompagnati dai locali gruppi bandistici.Durante la festa si potranno inoltre assaggiare i tipici dolci di carnevale.
Programma:
La Val Nure e la Val Chero sono due valli vicine percorse da due torrenti che scendono dall’Appennino e sfociano nel Po a est di Piacenza. I paesi situati nella parte più pianeggiante hanno in calendario divertenti sfilate di carnevale.
Durante due fine settimana consecutivi nelle vie e piazze principali di questa zona si potranno ammirare i corsi mascherati realizzati con la partecipazione di tutti gli abitanti, accompagnati dai locali gruppi bandistici.Durante la festa si potranno inoltre assaggiare i tipici dolci di carnevale.
Programma: