Venerdì 30 Giugno, la Pro Loco di San Piero in Bagno di Romagna organizza una giornata dedicata principalmente ai giovani e bambini. Alle ore 19.00 cena con polenta, salsiccia e fagioli, ore 19.30 concerto dei BluesB e alle ore 21.00 esibizione del gruppo teatrale dei ragazzi delle medie di Bagno di Romagna!
Direttamente da canale 5 lo show di Bimbobell alle ore 21.15!

9 Giugno 2017 – Festa delle Scuole
Nido Materne Elementari. Giochi per tutti i bambini, stand gastronomico e musica. Il ricavato della serata verrà utilizzato per progetti scolastici.
7 Luglio 2017 – Live Music Back to the 50’s
Serata Rock and Roll con la Band “The Same Old Shoes”
14 Luglio 2017 – Festa del Molino
Protezione Civile. Escursione Ronco-Fratta Terme percorrendo la Via Romea Germanica che fiancheggia il fiume Ronco e si attraversa il parco fluviale. Partenza dal Ronco Lido ore 19.30. Per chi non va in escursione in Via Loreta alle 20.00 inizierà la festa con musica dal vivo, dimostrazioni delle attività e mezzi di soccorso in dotazione alla protezione civile, pasta party e dolci.
21 Luglio 2017 – Serata Country
Gruppo di Ballo Country Western Dance e Dj Alby. Salsiccia e fagioli per tutti.
28 Luglio 2017 – Dance 70/80
Serata dance anni 70/80 con Dj Piero e Stand Gastronomico.
La Contesa dei Castelli: Sfida Medievale a Premilcuore
Da sempre protagoniste dell’evento sono le tre antiche comunità di Montalto, Premilcuore e Castel dell’Alpe e da quest’anno allarga la sfida ai Castelli di Rocca delle Caminate e Forlimpopoli. La manifestazione si svolge come di consueto a Premilcuore, un carinissimo borgo antico nel crinale appenninico.
La Contesa dei Castelli è una competizione organizzata per rivivere le vicende del XV secolo, in cui oggi i cavalieri attraverso costumi, scontri armati e rappresentazioni, cercano di riportarci nell’atmosfera suggestiva del tardo Medioevo. A quell’epoca i comuni al confine tra Romagna e Toscana erano soggetti a continue aggressioni per mano della Repubblica Fiorentina e dei Visconti di Milano, che entrambe cercavano di conquistare territori per definire le vie di comunicazione tra le due regioni. Il territorio di Premilcuore era al centro delle battaglie, oggi il suo borgo murato insieme alla Rocca sono rimasto quasi intatti.
Spettacoli, sfide e molto altro ci porteranno indietro nel tempo. Un’occasione per conoscere la storia e le usanze del luogo. L’evento si svolge per due giorni, 8 e 9 Luglio, è un evento gratuito ad esclusione della cena medievale.
Il Programma:
Sabato 8 Luglio inizio alle ore 20.30 con la Cena Medievale con spettacoli e animazioni varie.
Domenica 9 Luglio alle ore 16.00 rievocazione storica tra le mura.
Anche quest’anno siete chiamati a partecipare ad una serata dedicata agli antichi splendori del suo popolo romano.
Faranno da scenario: costumi, musiche e danze che vi riporteranno indietro nel tempo; non mancheranno rievocazioni della vita quotidiana e degli usi romani con scenografie in piazza e per le vie, costumi e cibo rigorosamente a tema, infatti potrete gustare la tipica cucina dell’epoca preparata dai migliori ristoranti del posto, ascoltare le premonizioni degli dei attraverso le parole dei maghi e tanto altro ancora.

Vini e Sapori in Strada torna Sabato 8 luglio 2017 con tanti ospiti e tanto buon vino!
Sabato 8 Luglio a Longiano l’arancio dei Comuni Bandiera Arancione si infonde ai colori del gusto, ai cromatismi dei vini, dell’olio extravergine, della frutta biologica e delle variegate confetture e piatti delle tradizioni contadine di Romagna. Magnifico palcoscenico dell’evento sarà la piazza panoramica del Castello Malatestiano, tra le ore 19.00 e mezzanotte. Le degustazioni degli ottimi vini, saranno accompagnati dal gruppo musica e divertimento.
Non mancherà l’aspetto culturale di Longiano con i suoi tesori: nel Castello Malatestiano resterà aperta la splendida Fondazione Balestra, collezione d’Arte Moderna sul secondo Novecento Italiano, creata dal poeta Tito Balestra.
Per ulteriori informazioni:
www.comune.longiano.fc.it
iat@comune.longiano.fc.it
La Contesa dei Castelli: Sfida Medievale a Premilcuore
Da sempre protagoniste dell’evento sono le tre antiche comunità di Montalto, Premilcuore e Castel dell’Alpe e da quest’anno allarga la sfida ai Castelli di Rocca delle Caminate e Forlimpopoli. La manifestazione si svolge come di consueto a Premilcuore, un carinissimo borgo antico nel crinale appenninico.
La Contesa dei Castelli è una competizione organizzata per rivivere le vicende del XV secolo, in cui oggi i cavalieri attraverso costumi, scontri armati e rappresentazioni, cercano di riportarci nell’atmosfera suggestiva del tardo Medioevo. A quell’epoca i comuni al confine tra Romagna e Toscana erano soggetti a continue aggressioni per mano della Repubblica Fiorentina e dei Visconti di Milano, che entrambe cercavano di conquistare territori per definire le vie di comunicazione tra le due regioni. Il territorio di Premilcuore era al centro delle battaglie, oggi il suo borgo murato insieme alla Rocca sono rimasto quasi intatti.
Spettacoli, sfide e molto altro ci porteranno indietro nel tempo. Un’occasione per conoscere la storia e le usanze del luogo. L’evento si svolge per due giorni, 8 e 9 Luglio, è un evento gratuito ad esclusione della cena medievale.
Il Programma:
Sabato 8 Luglio inizio alle ore 20.30 con la Cena Medievale con spettacoli e animazioni varie.
Domenica 9 Luglio alle ore 16.00 rievocazione storica tra le mura.

9 Giugno 2017 – Festa delle Scuole
Nido Materne Elementari. Giochi per tutti i bambini, stand gastronomico e musica. Il ricavato della serata verrà utilizzato per progetti scolastici.
7 Luglio 2017 – Live Music Back to the 50’s
Serata Rock and Roll con la Band “The Same Old Shoes”
14 Luglio 2017 – Festa del Molino
Protezione Civile. Escursione Ronco-Fratta Terme percorrendo la Via Romea Germanica che fiancheggia il fiume Ronco e si attraversa il parco fluviale. Partenza dal Ronco Lido ore 19.30. Per chi non va in escursione in Via Loreta alle 20.00 inizierà la festa con musica dal vivo, dimostrazioni delle attività e mezzi di soccorso in dotazione alla protezione civile, pasta party e dolci.
21 Luglio 2017 – Serata Country
Gruppo di Ballo Country Western Dance e Dj Alby. Salsiccia e fagioli per tutti.
28 Luglio 2017 – Dance 70/80
Serata dance anni 70/80 con Dj Piero e Stand Gastronomico.