Mag
1
Lun
Pedalata nella Campagna di Bagnacavallese @ Fusignano RA
Mag 1@9:00–11:45

Ritrovo alle 9 in piazza Corelli. Sosta davanti allo studio ceramista di Anna Tazzari
Alle 10.45 visita alla chiesa delle Abbadesse e rientro con buffet

Lunedì 1 maggio, per celebrare la Festa dei lavoratori, a Fusignano ci sarà la pedalata nella campagna bagnacavallese.

Il ritrovo è previsto alle 9 in piazza Corelli per la distribuzione di palloncini e garofani, cui seguirà la partenza in direzione della campagna di Bagnacavallo. Alle 10 sosta presso lo studio ceramista di Anna Tazzari. Alle 10.45 visita alla chiesa delle Abbadesse. Il rientro in piazza Corelli è previsto per le 11.45 circa, dove ci sarà un buffet offerto da Spi-Cgil.

“Rinnoviamo il piacere di vivere il nostro territorio utilizzando uno dei mezzi di trasporto più ecologici, ovvero la bicicletta”, sottolinea il sindaco Nicola Pasi, invitando tutta la cittadinanza a partecipare.

La pedalata è gratuita, aperta a tutti e non è necessaria l’iscrizione. I minori devono essere accompagnati da un adulto che ne è il responsabile. I partecipanti sono tenuti al rispetto del codice della strada.

L’iniziativa è organizzata dalla Pro Loco, con il patrocinio del Comune di Fusignano e in collaborazione con Auser e Spi-Cgil.

Sapori di Primavera @ Brisighella RA
Mag 1@9:00–20:00

Lunedì 17 aprile – Pasquetta
In Piazza Marconi sotto l’Antica via degli Asini prenderà vita la “Sagra dei salumi stagionati di Mora e del tartufo marzolino”.

23 e 25 aprile sarà la volta della prima edizione della “Festa della Spoja Lorda” al Parco Ugonia;

30 aprile e 1 maggio, sempre al Parco Ugonia, ci sarà un altro appuntamento inedito, la “Sagra della Bruschetta con Olio di Brisighella Dop e Primizie di Primavera”.

Venite a scoprire alcune delle eccellenze gastronomiche tipiche di Brisighella, i suoi colori, profumi e sapori, tra cui:

La Mora Romagnola, il famoso suino le cui carni, dopo le sapienti lavorazioni dei norcini brisighellesi, hanno caratteristiche organolettiche uniche.

Il Tartufo di Marzolino o bianchetto, di cui è ricco il sottosuolo brisighellese. Durante la Sagra potrete acquistarlo o degustarlo allo stand o nei ristoranti di Brisighella.

La Spoja Lorda, pasta fresca realizzata con la sfoglia tirata a mano, sulla quale viene spalmato un battuto a base di formaggio fresco, parmigiano, noce moscata e poi ricoperto da un’altra sfoglia. Viene poi tagliato a quadrettini ottimi da mangiare asciutti oppure in brodo.

Saranno presenti anche le sfogline che faranno dimostrazione di Spoja Lorda con assaggi.

Bancarelle di prodotti tipici e dell’artigianato, stand gastronomico e intrattenimenti musicali e animazioni accoglieranno quindi il pubblico alla scoperta di alcune eccellenze gastronomiche tipiche di Brisighella, dove ogni stagione è caratterizzata da prodotti, sapori, profumi che diventano protagonisti di sagre e di pietanze prelibate nei ristoranti del territorio. Per tutte le giornate sarà in funzione anche il trenino panoramico per visitare il borgo e i colli di Brisighella.

In questa primavera, la sagra valorizzerà una semplice ma sublime “pietanza” che ha come protagonista l’olio brisighellese: la bruschetta. Nella stessa occasione si celebreranno, e gusteranno, anche le “primizie di primavera”: verdure e legumi che si risvegliano dopo il lungo gelo invernale, portando sapore e salute alle nostre tavola.

 

 

 

Primo Maggio Cuore Verde @ Sant'Arcangelo di Romagna
Mag 1@13:00–17:00

Il Primo Maggio a Sant’Arcangelo di Romagna vi aspetta la Ligaza Solidale oltre che la raccolta fondi per le zone colpite dal terremoto.

A seguire, Noi Duri in concerto, non mancate!

Prenotazione al 0541624270

Mag
2
Mar
18° Sagra del Castrato @ Bagnara di Romagna RA
Mag 2 giorno intero
18° Sagra del Castrato @ Bagnara di Romagna RA | Bagnara di Romagna | Emilia-Romagna | Italia

La Sagra del Castrato riporta a Bagnara i sapori tipici del territorio, semplici e salutari, come vuole la tradizione enogastronomica della Romagna. Presto il programma!

Mag
5
Ven
Rombo Rock @ Montiano FC
Mag 5 giorno intero

rombo rockLa Pro Loco di Montiano, con il patrocinio del Comune, vi aspetta venerdì 5, sabato 6 e domenica 7 Maggio per l’VIII° edizione di Rombo Rock. Potrete trovare raduni d’auto d’epoca, di moto, vespe ma anche concerti e stand gastronimici. sarà inoltre disponibile un tondodromo di 35 metri.

PROGRAMMA:

venerdì 5:

ore 21:00: MUSICA CON D.J RAI – BUNA – LUCA EFFE

 

sabato 6:

ore 16:00 – APE RADUNO

ore 21:00 – MUSICA con MARGO’ 80

 

Domenica 7:

ore 09:00 – RADUNO AUTO D’EPOCA

ore 10:00 – VESPA E MOTO RADUNO A SEGUIRE ESIBIZIONE DI MOTOCROS

ore 16:00 – INIZIO ISCRIZIONE CAMMINATA DI 10 KM, CON DIFFICOLTA’ MEDIA, CHE PARTIRA’ ALLE ORE 17, CON ARRIVO PREVISTO PER LE 19:30. ALLE 17:20 PARTIRA’ IL GIRO DI 6 KM ADATTO A TUTTI.

ore 21:00 – MUSICA con “IL PARADISO della BRUGOLA” COVER AC/DC

Tutti i giorni sarà possibile trovare uno stand gastronomico con apertura: venerdì e sabato ore 19.00, domenica ore 12.00.

Mag
6
Sab
Rombo Rock @ Montiano FC
Mag 6 giorno intero

rombo rockLa Pro Loco di Montiano, con il patrocinio del Comune, vi aspetta venerdì 5, sabato 6 e domenica 7 Maggio per l’VIII° edizione di Rombo Rock. Potrete trovare raduni d’auto d’epoca, di moto, vespe ma anche concerti e stand gastronimici. sarà inoltre disponibile un tondodromo di 35 metri.

PROGRAMMA:

venerdì 5:

ore 21:00: MUSICA CON D.J RAI – BUNA – LUCA EFFE

 

sabato 6:

ore 16:00 – APE RADUNO

ore 21:00 – MUSICA con MARGO’ 80

 

Domenica 7:

ore 09:00 – RADUNO AUTO D’EPOCA

ore 10:00 – VESPA E MOTO RADUNO A SEGUIRE ESIBIZIONE DI MOTOCROS

ore 16:00 – INIZIO ISCRIZIONE CAMMINATA DI 10 KM, CON DIFFICOLTA’ MEDIA, CHE PARTIRA’ ALLE ORE 17, CON ARRIVO PREVISTO PER LE 19:30. ALLE 17:20 PARTIRA’ IL GIRO DI 6 KM ADATTO A TUTTI.

ore 21:00 – MUSICA con “IL PARADISO della BRUGOLA” COVER AC/DC

Tutti i giorni sarà possibile trovare uno stand gastronomico con apertura: venerdì e sabato ore 19.00, domenica ore 12.00.

Fiera dei Salumi e dei Formaggi @ Mercato Saraceno FC
Mag 6@19:00

Il 7 Maggio torna nel grazioso paese sul ciglio sinistro del fiume Savio, uno degli appuntamenti più attesi nel cuore della Romagna, si tratta della Fiera di Maggio dei Salumi e Formaggi di Mercato Saraceno.

La più Antica Fiera organizzata dalla Pro Loco è ospitata nel centro storico dove vengono allestiti stand per la vendita di prodotti tipici agro-alimentari, naturali e biologici, un mercatino ambulante con abbigliamento, calzature, dolciumi e oggettistica varia.

Saranno presenti Gonfiabili ed altre attrattive per i bambini nell’area pedonale di piazza Petrucci. La piazzetta del Savio,invece, oltre ad ospitare il toro meccanico che sarà in funzione tutta la giornata, farà esibire diversi dj per orario aperitivo, dove trasmetteranno brani musicali di vario genere per rendere l’ambiente ancora più piacevole.

Non mancheranno ovviamente tutte le cantine locali che permetteranno brindisi ed assaggi dei tanti vini prodotti sulle colline circostanti.

Il sabato sera in Piazzetta del Savio, il Pre-Fiera, a partire dalle 19.00, sarà aperto lo stand gastronomico interamente gestito dall’Associazione Pro Loco. Alle 21 Concerto live del gruppo Noi6, the best of italian & international music.

L’evento è anche modo per valorizzare il centro di Mercato S., è un po’ una fotografia complessiva di una comunità unita, un’occasione per valorizzare le tradizioni del passato, le tante ricchezze del presente, dal territorio al centro storico.

La bellezza di questo antico borgo, la sua storia ed i prodotti della sua terra ne fanno un piccolo paradiso in terra che vale davvero la pena visitare.

Fiera Salumi e Formaggi

 

Convegno: Azioni e proposte a sostegno delle Rievocazioni Storiche @ Terra del Sole (FC)
Mag 6@21:45
Convegno: Azioni e proposte a sostegno delle Rievocazioni Storiche @ Terra del Sole (FC) | Terra del Sole | Emilia-Romagna | Italia

Sabato 6 maggio 2017 ore 9,45
Palazzo Pretorio o dei Commissari Piazza d’Armi
TERRA DEL SOLE (FC)

Programma

Ore 10,00 saluto del Sindaco di Castrocaro Terme e Terra del Sole Luigi Pieraccini
Coordina il Presidente A.E.R.R.S. Giannantonio Braghiroli

Relatori:
On. Marco Di Maio
On. Flavia Piccoli Nardelli
Presidente Commissione Cultura della Camera

ore 12,00 termine lavori.

 

Mag
7
Dom
MestIERI @ Longiano (FC)
Mag 7 giorno intero

Tutto pronto per MestIeri

Ore 10.00-18.00 – ingresso libero

mestIERI-longianoUna giornata di festa quella che Longiano propone domenica 7 maggio nella piazza più bella del Centro storico, la Piazza Malatestiana, adiacente al Castello: giochi, laboratori, mercatino, musica, buon cibo, mostre e tanta allegria.

Protagonista della giornata sarà il Museo del Territorio: con i suoi settemila oggetti, il Museo è un pezzo di storia importante per capire chi siamo e da dove veniamo. Ad accogliere i visitatori al museo per raccontare storie e aneddoti ci sarà il mentore e responsabile Giorgio Bettucci.

Tutta la festa avrà come tema, naturalmente, i mestieri, e sarà possibile partecipare a tanti laboratori creativi per grandi e bambini, con ampio spazio per i giochi con il massibus e il plaustro che ci faranno fare un tuffo nei giochi del passato.

Nel Giardino Bianchi la Compagna San Michele allestirà un accampamento medievale e ci condurrà per mano alla scoperta dell’antico mestiere delle armi. Alle 14.30 la Compagnia coinvolgerà il pubblico in uno spettacolo di spade medievali.

Non c’è festa senza musica, e nel pomeriggio il gruppo Kissenefolk allieterà i partecipanti con musiche tradizionali allegre e da ballo.

Oltre alla visita dell’interessante e curioso Museo del Territorio sarà possibile visitare l’interessante mostra “Piccola Storia della Radio”, a cura del radioamatore e collezionista Marcello Caselli: nei sotterranei del Castello verranno esposti apparecchi radiofonici di varie epoche, fin dai tempi degli albori dell’affascinante invenzione di Guglielmo Marconi.

In caso di maltempo sarà possibile visitare il Museo del Territorio e la mostra “piccola storia della Radio” 

Rombo Rock @ Montiano FC
Mag 7 giorno intero

rombo rockLa Pro Loco di Montiano, con il patrocinio del Comune, vi aspetta venerdì 5, sabato 6 e domenica 7 Maggio per l’VIII° edizione di Rombo Rock. Potrete trovare raduni d’auto d’epoca, di moto, vespe ma anche concerti e stand gastronimici. sarà inoltre disponibile un tondodromo di 35 metri.

PROGRAMMA:

venerdì 5:

ore 21:00: MUSICA CON D.J RAI – BUNA – LUCA EFFE

 

sabato 6:

ore 16:00 – APE RADUNO

ore 21:00 – MUSICA con MARGO’ 80

 

Domenica 7:

ore 09:00 – RADUNO AUTO D’EPOCA

ore 10:00 – VESPA E MOTO RADUNO A SEGUIRE ESIBIZIONE DI MOTOCROS

ore 16:00 – INIZIO ISCRIZIONE CAMMINATA DI 10 KM, CON DIFFICOLTA’ MEDIA, CHE PARTIRA’ ALLE ORE 17, CON ARRIVO PREVISTO PER LE 19:30. ALLE 17:20 PARTIRA’ IL GIRO DI 6 KM ADATTO A TUTTI.

ore 21:00 – MUSICA con “IL PARADISO della BRUGOLA” COVER AC/DC

Tutti i giorni sarà possibile trovare uno stand gastronomico con apertura: venerdì e sabato ore 19.00, domenica ore 12.00.