Fiera di Anzola 2016
Era il 1987 quando venne inaugurata per la prima volta la “Fiera di Anzola” ma dopo tanti anni, la passione dei volontari e l’attesa dei cittadini per questo evento rimane sempre altissima. Siamo giunti così alla 30° edizione della Sagra della Raviola e della Brazadela che quest’anno vedrà diverse novità e tante conferme; verranno affiancati passato e presente al fine di rafforzare la storia e la cultura di Anzola che ci hanno portato fino ai giorni nostri.
Il cuore della Fiera saranno quindi le due piazze principali attorno alle quali si svilupperanno tutte le iniziative e attrattive.
Sulla storica piazza Giovanni XXIII troveranno posto gli espositori e le Associazioni locali; in particolare verrà allestito uno stand dedicato al MADE IN ANZOLA dove si potranno acquistare e ammirare i prodotti realizzati dalle attività commerciali e industriali del nostro paese.
Per quel che riguarda la gastronomia troveremo il punto ristoro del Bologna Club con tigelle e piadine e lo stand della Raviola e della Brazadela. Per celebrare il 30° anno, si cercherà di entrare nel Guinness dei Record cuocendo la Raviola più grande del mondo!!!
Lungo via Goldoni troveranno spazio tanti espositori ed hobbisti nonché il rinomato stand della parrocchia con le crescentine e lo stand del pesce mentre Via XXV Aprile e la via Emilia saranno destinate ai mercati…quello storico…e quello del Golfo dei Poeti delle 5 terre.
Piazza Berlinguer sarà il centro dell’Area Spettacoli e vedrà il ritorno del ristorante della Pro Loco proprio sotto la Porta del Cuore! Ristorante che premierà ancora una volta i prodotti locali “a km 0” derivanti dalle nostre aziende alimentari e questo legame verrà ancora una volta mantenuto vivo dalla presenza dell’Area animali e dalla mostra dei mezzi agricoli.
Il passaggio tra la storia ed il futuro è rappresentato dalle nuove generazioni e per questo motivo l’Area Bimbi, lo stand della Saletta e del Forum Giovani (insieme ad AVIS con bibite, gelati e frutta Fresca) saranno nel collegamento tra Piazza Giovanni XXIII e Piazza Berlinguer.
In piazzetta Grimandi ci sarà la possibilità di ballare con “la balera” affiancata dallo stand degli Alpini con i Borlenghi, mentre la parte culturale vedrà esibizioni di Jazz e tante mostre all’interno del Comune.
Tra pochissimi giorni partirà quindi la 30° Fiera di Anzola, ma fin da oggi si vuole ringraziare chi ha creato e mantenuto viva per tutti questi anni questa bellissima e importantissima manifestazione. Un ringraziamento di cuore va a tutti i volontari e a tutte le Associazioni che per quattro giorni si daranno da fare per rendere unica e memorabile anche questa edizione!
Fiera di Anzola 2016
Era il 1987 quando venne inaugurata per la prima volta la “Fiera di Anzola” ma dopo tanti anni, la passione dei volontari e l’attesa dei cittadini per questo evento rimane sempre altissima. Siamo giunti così alla 30° edizione della Sagra della Raviola e della Brazadela che quest’anno vedrà diverse novità e tante conferme; verranno affiancati passato e presente al fine di rafforzare la storia e la cultura di Anzola che ci hanno portato fino ai giorni nostri.
Il cuore della Fiera saranno quindi le due piazze principali attorno alle quali si svilupperanno tutte le iniziative e attrattive.
Sulla storica piazza Giovanni XXIII troveranno posto gli espositori e le Associazioni locali; in particolare verrà allestito uno stand dedicato al MADE IN ANZOLA dove si potranno acquistare e ammirare i prodotti realizzati dalle attività commerciali e industriali del nostro paese.
Per quel che riguarda la gastronomia troveremo il punto ristoro del Bologna Club con tigelle e piadine e lo stand della Raviola e della Brazadela. Per celebrare il 30° anno, si cercherà di entrare nel Guinness dei Record cuocendo la Raviola più grande del mondo!!!
Lungo via Goldoni troveranno spazio tanti espositori ed hobbisti nonché il rinomato stand della parrocchia con le crescentine e lo stand del pesce mentre Via XXV Aprile e la via Emilia saranno destinate ai mercati…quello storico…e quello del Golfo dei Poeti delle 5 terre.
Piazza Berlinguer sarà il centro dell’Area Spettacoli e vedrà il ritorno del ristorante della Pro Loco proprio sotto la Porta del Cuore! Ristorante che premierà ancora una volta i prodotti locali “a km 0” derivanti dalle nostre aziende alimentari e questo legame verrà ancora una volta mantenuto vivo dalla presenza dell’Area animali e dalla mostra dei mezzi agricoli.
Il passaggio tra la storia ed il futuro è rappresentato dalle nuove generazioni e per questo motivo l’Area Bimbi, lo stand della Saletta e del Forum Giovani (insieme ad AVIS con bibite, gelati e frutta Fresca) saranno nel collegamento tra Piazza Giovanni XXIII e Piazza Berlinguer.
In piazzetta Grimandi ci sarà la possibilità di ballare con “la balera” affiancata dallo stand degli Alpini con i Borlenghi, mentre la parte culturale vedrà esibizioni di Jazz e tante mostre all’interno del Comune.
Tra pochissimi giorni partirà quindi la 30° Fiera di Anzola, ma fin da oggi si vuole ringraziare chi ha creato e mantenuto viva per tutti questi anni questa bellissima e importantissima manifestazione. Un ringraziamento di cuore va a tutti i volontari e a tutte le Associazioni che per quattro giorni si daranno da fare per rendere unica e memorabile anche questa edizione!
Fiera di Anzola 2016
Era il 1987 quando venne inaugurata per la prima volta la “Fiera di Anzola” ma dopo tanti anni, la passione dei volontari e l’attesa dei cittadini per questo evento rimane sempre altissima. Siamo giunti così alla 30° edizione della Sagra della Raviola e della Brazadela che quest’anno vedrà diverse novità e tante conferme; verranno affiancati passato e presente al fine di rafforzare la storia e la cultura di Anzola che ci hanno portato fino ai giorni nostri.
Il cuore della Fiera saranno quindi le due piazze principali attorno alle quali si svilupperanno tutte le iniziative e attrattive.
Sulla storica piazza Giovanni XXIII troveranno posto gli espositori e le Associazioni locali; in particolare verrà allestito uno stand dedicato al MADE IN ANZOLA dove si potranno acquistare e ammirare i prodotti realizzati dalle attività commerciali e industriali del nostro paese.
Per quel che riguarda la gastronomia troveremo il punto ristoro del Bologna Club con tigelle e piadine e lo stand della Raviola e della Brazadela. Per celebrare il 30° anno, si cercherà di entrare nel Guinness dei Record cuocendo la Raviola più grande del mondo!!!
Lungo via Goldoni troveranno spazio tanti espositori ed hobbisti nonché il rinomato stand della parrocchia con le crescentine e lo stand del pesce mentre Via XXV Aprile e la via Emilia saranno destinate ai mercati…quello storico…e quello del Golfo dei Poeti delle 5 terre.
Piazza Berlinguer sarà il centro dell’Area Spettacoli e vedrà il ritorno del ristorante della Pro Loco proprio sotto la Porta del Cuore! Ristorante che premierà ancora una volta i prodotti locali “a km 0” derivanti dalle nostre aziende alimentari e questo legame verrà ancora una volta mantenuto vivo dalla presenza dell’Area animali e dalla mostra dei mezzi agricoli.
Il passaggio tra la storia ed il futuro è rappresentato dalle nuove generazioni e per questo motivo l’Area Bimbi, lo stand della Saletta e del Forum Giovani (insieme ad AVIS con bibite, gelati e frutta Fresca) saranno nel collegamento tra Piazza Giovanni XXIII e Piazza Berlinguer.
In piazzetta Grimandi ci sarà la possibilità di ballare con “la balera” affiancata dallo stand degli Alpini con i Borlenghi, mentre la parte culturale vedrà esibizioni di Jazz e tante mostre all’interno del Comune.
Tra pochissimi giorni partirà quindi la 30° Fiera di Anzola, ma fin da oggi si vuole ringraziare chi ha creato e mantenuto viva per tutti questi anni questa bellissima e importantissima manifestazione. Un ringraziamento di cuore va a tutti i volontari e a tutte le Associazioni che per quattro giorni si daranno da fare per rendere unica e memorabile anche questa edizione!
Se anche tu sei preso dalla noia e dal caldo vieni a dare libero sfogo alla tua voglia di fare festa a Casali (Morfasso) Sabato 02/07.
Anche quest’anno vogliamo regalarvi una serata di pura festa e il modo migliore è organizzando un bel carnevale nel mezzo dell’estate!! Esatto, CARNEVALE!! Per la festa ci si può vestire a tema libero e soprattutto partecipare ad un piccolo contest a premi per la maschera più bella!
Come sempre nella nostra piccola festa ci saranno:
– Cibo e griglia di ottima qualità, birre, vini e cocktail pronti a soddisfare anche la sete più grande;
– musica LIVE con i The Hochos e a seguire discoteca sotto le stelle, per regalarvi una serata all’insegna del divertimento!!
Noi ragazzi della Pro Loco siamo carichi e pronti a dar il via alla festa, ora tocca solo a voi renderla speciale e unica!!
Un saluto ed un arrivederci a Luglio!!
Mi raccomando vi aspettiamo numerosi e assetati!!
Piazza Martoni, lateralmente a Via Costa (marciapiede fino alla Piscina comunale), dalle 08:00 alle 18:00
Mercatino del riuso.

Pro Loco Borgonovo Val Tidone e Silent DISCO Piacenza in collaborazione con il Comune di Borgonovo Val Tidone organizzano la prima edizione della SILENT DISCO A BORGONOVO VAL TIDONE nella splendida cornice di Piazza Garibaldi!
3 canali e tanti dj: seguici per scoprire la LINE UP!
*******PREVENDITE******
Disponibili fino ad esaurimento presso:
Cartoleria Il Girasole
Via Roma, 36 – Borgonovo Val Tidone // 0523 864078
Belli Giorgio
Viale Amendola, 21 – Castel San Giovanni // 0523 882886
Cuffie in prevendita: 12€
Cuffie acquistate in serata: 15€
******INFO********
Greta: 329 4387946
Lorenzo: 340 6432582
Daria: 348 3733141
www.prolocoborgonovo.it
info@prolocoborgonovo.it silentdiscopiacenza@gmail.
“Pietracolora… a tutta Birra” vi aspetta per l’ormai immancabile appuntamento con la Festa della Birra e la Corrida presso i campetti!
Dalle ore 19 apertura stand gastronomici con ottimi prodotti locali e fiumi di ottima birra.
Come ogni anno solo ed esclusivamente Birra Artigianale.
Domenica 7 Agosto non perdere La Corrida Pietracolorese: dilettanti allo sbaraglio in Cabaret, Canto e Ballo!
Navetta Gratuita dal paese.
Info e Iscrizioni 3338586960 – 3489360164
“Pietracolora… a tutta Birra” vi aspetta per l’ormai immancabile appuntamento con la Festa della Birra e la Corrida presso i campetti!
Dalle ore 19 apertura stand gastronomici con ottimi prodotti locali e fiumi di ottima birra.
Come ogni anno solo ed esclusivamente Birra Artigianale.
Domenica 7 Agosto non perdere La Corrida Pietracolorese: dilettanti allo sbaraglio in Cabaret, Canto e Ballo!
Navetta Gratuita dal paese.
Info e Iscrizioni 3338586960 – 3489360164