Giu
14
Gio
Sagra del Lambrusco @ Albinea (RE)
Giu 14@19:00–23:45

Dagli anni sessanta ad Albinea, tradizionalmente nota per la sua ricca produzione vinicola, si celebra il Lambrusco all’interno della Sagra del Lambrusco e degli Spiriti Divini: un lungo week end di degustazioni, iniziative, spettacoli e convegni per riscoprire le infinite sfumature di questo rosso frizzante.

La Pro Loco di Albinea spegne la bellezza di 80 candeline e festeggerà durante la Sagra del Lambrusco. Nel programma della 55^ edizione è in programma (alle 18.30 di sabato 15 giugno, in sala civica) un convegno sulla storia dell’associazione.

 

 

Giu
15
Ven
Sagra del Lambrusco @ Albinea (RE)
Giu 15@19:00–23:45

Dagli anni sessanta ad Albinea, tradizionalmente nota per la sua ricca produzione vinicola, si celebra il Lambrusco all’interno della Sagra del Lambrusco e degli Spiriti Divini: un lungo week end di degustazioni, iniziative, spettacoli e convegni per riscoprire le infinite sfumature di questo rosso frizzante.

La Pro Loco di Albinea spegne la bellezza di 80 candeline e festeggerà durante la Sagra del Lambrusco. Nel programma della 55^ edizione è in programma (alle 18.30 di sabato 15 giugno, in sala civica) un convegno sulla storia dell’associazione.

 

 

Giu
16
Sab
Sagra del Lambrusco @ Albinea (RE)
Giu 16@19:00–23:45

Dagli anni sessanta ad Albinea, tradizionalmente nota per la sua ricca produzione vinicola, si celebra il Lambrusco all’interno della Sagra del Lambrusco e degli Spiriti Divini: un lungo week end di degustazioni, iniziative, spettacoli e convegni per riscoprire le infinite sfumature di questo rosso frizzante.

La Pro Loco di Albinea spegne la bellezza di 80 candeline e festeggerà durante la Sagra del Lambrusco. Nel programma della 55^ edizione è in programma (alle 18.30 di sabato 15 giugno, in sala civica) un convegno sulla storia dell’associazione.

 

 

Giu
17
Dom
Gnocco Fritto e Senza Glutine @ Bagnolo in Piano (RE)
Giu 17 giorno intero

La Pro Loco Bagnolo in Piano vi aspetta con il suo calendario 2018!

Gnocco Fritto, Salumi e Chizze Ripiene con Prosciutto Cotto, Erbette, Nutella e non mancherà il Baccalà Fritto con o senza pastella.

 

Quattro Passi tra Vigneti e Cantine @ Ziano Piacentino PC
Giu 17 giorno intero

Quattro passi tra i vigneti è un iniziativa nata per far conoscere i vini, i sapori, i panorami che le colline di Ziano Piacentino sanno offrire. Il ritrovo è previsto alle ore 10,30 presso la prima cantina in programma. Si comincia con una visita guidata nel cuore della cantina in cui saranno mostrate le varie fasi della lavorazione necessarie alla trasformazione delle uve in pregiato vino. Un ricco buffet accompagnato dai vini della cantina stessa, darà l’energia per iniziare la passeggiata tra altre cantine e la campagna con sentieri sterrati ma adatti a tutte le età per apprezzare le bellezze dei nostri paesaggi.

 

 

Sagra del Lambrusco @ Albinea (RE)
Giu 17@19:00–23:45

Dagli anni sessanta ad Albinea, tradizionalmente nota per la sua ricca produzione vinicola, si celebra il Lambrusco all’interno della Sagra del Lambrusco e degli Spiriti Divini: un lungo week end di degustazioni, iniziative, spettacoli e convegni per riscoprire le infinite sfumature di questo rosso frizzante.

La Pro Loco di Albinea spegne la bellezza di 80 candeline e festeggerà durante la Sagra del Lambrusco. Nel programma della 55^ edizione è in programma (alle 18.30 di sabato 15 giugno, in sala civica) un convegno sulla storia dell’associazione.

 

 

Giu
22
Ven
Aspettando la rugiada @ Piazza Castelvetro Piacentino
Giu 22@18:30–23:45

La Pro Loco di Castelvetro Piacentino vi invita in piazza dal 22 al 25 Giugno  con “Aspettando la rugiada”.

Dalle 18:00 apertura dei stand gastronomici con piatti e vini tipici della provincia piacentina e alle 21:00 si balla a ritmo d’orchestra sulla bellissima pista in acciaio montata per l’occasione.

Giu
23
Sab
Aspettando la rugiada @ Piazza Castelvetro Piacentino
Giu 23@18:30–23:45

La Pro Loco di Castelvetro Piacentino vi invita in piazza dal 22 al 25 Giugno  con “Aspettando la rugiada”.

Dalle 18:00 apertura dei stand gastronomici con piatti e vini tipici della provincia piacentina e alle 21:00 si balla a ritmo d’orchestra sulla bellissima pista in acciaio montata per l’occasione.

Tortellata di San Giovanni @ Brescello (RE)
Giu 23@19:00

La tradizione, tra usanze e leggende

Ogni anno, il 23 giugno, si attende la “Rusèda ed San Svàn” (Rugiada di San Giovanni).
Questa antica tradizione vuole che, nella notte precedente il giorno di San Giovanni, si rimanga alzati fin dopo la mezzanotte per “ciapèr la rusèda” (prendere la rugiada) che si pensava avesse effetti benefici sulla salute e sui sentimenti… “in grado di curare tutti i mali e fare nascere nuovi amori”.

Nella tradizione l’influsso della rugiada di San Giovanni pare sia indispensabile per la conservazione di erbe officinali raccolte per l’essicazione (camomilla, malva, menta, timo) ma soprattutto per la buona riuscita del Nocino, un liquore fatto con le noci che mai, però, potranno essere raccolte prima di aver preso la rugiada di San Giovanni.

La cena di San Giovanni è legata alla consumazione di uno dei piatti più presenti nella nostra cucina, i Tortelli d’Erbetta, conditi con burro fuso e Parmigiano grattugiato. Ed a proposito di erbe ed erbette, una su tutte, quella a cui sono legati non pochi aspetti leggendari e misteriosi è l’erba di San Giovanni, detta anche iperico o anche “cacciadiavoli”

 

Giu
24
Dom
Aspettando la rugiada @ Piazza Castelvetro Piacentino
Giu 24@18:30–23:45

La Pro Loco di Castelvetro Piacentino vi invita in piazza dal 22 al 25 Giugno  con “Aspettando la rugiada”.

Dalle 18:00 apertura dei stand gastronomici con piatti e vini tipici della provincia piacentina e alle 21:00 si balla a ritmo d’orchestra sulla bellissima pista in acciaio montata per l’occasione.