Ott
20
Dom
Sagra della Castagna e del Marrone tipico di Zocca @ Zocca (MO)
Ott 20 giorno intero
Sagra della Castagna e del Marrone tipico di Zocca @ Zocca (MO)

Non sarà la solita Sagra!

Domenica 11, 18, 25 Ottobre ci accompagnerà la Sagra della Castagna e del Marrone tipico di Zocca.

Sebbene in maniera ridotta potrete trovare castanicoltori, produttori agricoli e artigianato creativo.
Le aree di ristorazione saranno contingentate e l’accesso sarà regolamentato, con ingressi e uscite ben segnalati, posti a sedere limitati e ampi spazi tra i commensali. Non sarà possibile l’asporto: nel rispetto delle norme di sicurezza la consumazione potrà avvenire solo all’interno dell’area.

In tutti i casi, perchè la Sagra abbia successo abbiamo bisogno della vostra collaborazione: i nostri incaricati controlleranno che tutti i partecipanti rispettino le regole di prevenzione.

 

Sagra della Castagna e del Marrone Tipico di Zocca @ Zocca (MO)
Ott 20 giorno intero

L’appuntamento principe dell’autunno dell’Appennino Modenese sta per tornare.
La Sagra per eccellenza arriva alla 42esima edizione, forte di una tradizione consolidata di successi e della partecipazione sempre crescente negli ultimi anni da parte di un pubblico di tutte le età, che dimostra di apprezzare la semplicità e la genuinità del nostro territorio e di quello che può offrire.

La Castagna e il Marrone saranno ovviamente al centro dell’attenzione, in ogni possibile declinazione, dal primo al dolce, dallo street food all’alta cucina. L’alimento una volta povero della tradizione dell’Appennino dimostra infatti la sua versatilità in cucina in numerose preparazioni.

Alla Sagra si potranno trovare frittelle, castagnacci, mistocche, polenta, torte, oltre alle caldarroste e alle ballotte, ma anche crescentine in tigelle, borlenghi, gnocchi fritti, panini, vin brulè…

E poi i Marroni nostrani tipici, quest’anno ottimi e abbondanti anche per la prima domenica di Sagra.
Saranno tantissimi i produttori locali che vi offriranno Marroni, Castagne e prodotti della terra.
Attenzione alle confezioni: il Marrone Tipico di Zocca è l’unico che può essere venduto nel sacchetto con il marchio della Camera di Commercio.

La Sagra della Castagna è pronta ad accogliere tutti coloro
che vorranno essere presenti per rendere speciale anche questa edizione!

 

Ott
26
Sab
Festa d’Autunno e Ciccioli Balsamici @ Albinea RE
Ott 26 giorno intero

Con la Festa d’Autunno dei “Ciccioli balsamici”, tornerà ad Albinea un importante appuntamento con i prodotti tipici della tradizione reggiana e con il divertimento. Il tutto grazie alla Pro Loco e ai suoi volontari.

Piazza Cavicchioni ospiterà prodotti semplici e robusti come i ciccioli che si affiancheranno ad altri, più raffinati ed esigenti, come l’aceto balsamico tradizionale di Reggio. Si darà vita a un’alchimia di sapori da gustare grazie alla possibilità offerta dalle degustazioni.

 

Ott
27
Dom
Festa d’Autunno e Ciccioli Balsamici @ Albinea RE
Ott 27 giorno intero

Con la Festa d’Autunno dei “Ciccioli balsamici”, tornerà ad Albinea un importante appuntamento con i prodotti tipici della tradizione reggiana e con il divertimento. Il tutto grazie alla Pro Loco e ai suoi volontari.

Piazza Cavicchioni ospiterà prodotti semplici e robusti come i ciccioli che si affiancheranno ad altri, più raffinati ed esigenti, come l’aceto balsamico tradizionale di Reggio. Si darà vita a un’alchimia di sapori da gustare grazie alla possibilità offerta dalle degustazioni.

 

Festa della Castagna @ Marola RE
Ott 27 giorno intero

E’ un importante evento autunnale che, ogni anno, si svolge a Marola, località circondata da castagneti sorti per volontà di Matilde di Canossa nel secolo XI e per la sapiente opera dei Benedettini, sul medio Appennino reggiano. Ora territorio MAB UNESCO, riconosciuto per la sua biodiversità e per la particolare sostenibilità del castagno. La festa, attrae molti visitatori di ogni età, tra pittoreschi mercatini, giochi e attrazioni per bimbi (tra cui l’apprezzato Tour della Castagna), buona cucina, prodotti tipici e di stagione e, naturalmente, tante saporite caldarroste cotte in un suggestivo paiolo di grandi dimensioni, posto al centro della piazza, accompagnate dall’immancabile vin brule’. Un caratteristico trenino vintage, Marola express, assicura il collegamento tra i parcheggi e il centro del paese. Tre domeniche in allegria alla riscoperta delle nostre tradizioni montanare, storia e cultura, in un paesaggio incantevole, da non perdere.
Maggiori informazioni su ww.marola.it
Nel 2019, la festa si svolgerà il 13, 20 e 27 ottobre, 56 edizione.

Fiera Nazionale del Tartufo Bianco Pregiato @ Sant'Agata Feltria RN
Ott 27 giorno intero

La Fiera propone la valorizzazione di prodotti tipici, selezionando le eccellenze, primo fra tutti il tartufo bianco pregiato. Direttamente dal nostro territorio, dal suo habitat naturale, i boschi, il prezioso tubero si trasforma in cucina per realizzare piatti di alto valore gastronomico, che sprigionano inebrianti aromi ben lontani dalla globalizzazione che spesso ci travolge, per salvaguardare l’integrità del nostro ambiente.

Nelle domeniche di ottobre S. Agata si trasforma in un luogo dove immergersi in un’atmosfera suggestiva e profumata, passeggiare nelle vie e nelle piazze ad ammirare le numerose tipicità presenti nella manifestazione. Il giro di vino che porta in scena aziende vitivinicole rappresentative,la gara dei cani da tartufo, per conoscere dal vivo l’entusiasmante momento della ricerca del prezioso tubero in compagnia del cane fedele.

La visita al paese è anche l’occasione per ammirare gli antichi monumenti di alto valore architettonico: il Teatro Angelo Mariani, Rocca Fregoso, il Convento di San Girolamo, le fontane d’arte.

Ogni domenica la manifestazione si arricchisce di spettacoli itineranti, musiche, animazioni, mostre.

 

Sagra della Castagna e del Marrone tipico di Zocca @ Zocca (MO)
Ott 27 giorno intero
Sagra della Castagna e del Marrone tipico di Zocca @ Zocca (MO)

Non sarà la solita Sagra!

Domenica 11, 18, 25 Ottobre ci accompagnerà la Sagra della Castagna e del Marrone tipico di Zocca.

Sebbene in maniera ridotta potrete trovare castanicoltori, produttori agricoli e artigianato creativo.
Le aree di ristorazione saranno contingentate e l’accesso sarà regolamentato, con ingressi e uscite ben segnalati, posti a sedere limitati e ampi spazi tra i commensali. Non sarà possibile l’asporto: nel rispetto delle norme di sicurezza la consumazione potrà avvenire solo all’interno dell’area.

In tutti i casi, perchè la Sagra abbia successo abbiamo bisogno della vostra collaborazione: i nostri incaricati controlleranno che tutti i partecipanti rispettino le regole di prevenzione.

 

Sagra della Castagna e del Marrone Tipico di Zocca @ Zocca (MO)
Ott 27 giorno intero

L’appuntamento principe dell’autunno dell’Appennino Modenese sta per tornare.
La Sagra per eccellenza arriva alla 42esima edizione, forte di una tradizione consolidata di successi e della partecipazione sempre crescente negli ultimi anni da parte di un pubblico di tutte le età, che dimostra di apprezzare la semplicità e la genuinità del nostro territorio e di quello che può offrire.

La Castagna e il Marrone saranno ovviamente al centro dell’attenzione, in ogni possibile declinazione, dal primo al dolce, dallo street food all’alta cucina. L’alimento una volta povero della tradizione dell’Appennino dimostra infatti la sua versatilità in cucina in numerose preparazioni.

Alla Sagra si potranno trovare frittelle, castagnacci, mistocche, polenta, torte, oltre alle caldarroste e alle ballotte, ma anche crescentine in tigelle, borlenghi, gnocchi fritti, panini, vin brulè…

E poi i Marroni nostrani tipici, quest’anno ottimi e abbondanti anche per la prima domenica di Sagra.
Saranno tantissimi i produttori locali che vi offriranno Marroni, Castagne e prodotti della terra.
Attenzione alle confezioni: il Marrone Tipico di Zocca è l’unico che può essere venduto nel sacchetto con il marchio della Camera di Commercio.

La Sagra della Castagna è pronta ad accogliere tutti coloro
che vorranno essere presenti per rendere speciale anche questa edizione!

 

Nov
1
Ven
Festa d’Autunno @ Puianello RE
Nov 1 giorno intero

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

10° Edizione della Fiera d’Autunno a Puianello, per le vie del centro e nella piazza centrale potrete godere di negozi aperti e mercatini tradizionali agroalimentari. Dalle ore 17 presso la Piazza Esperi aperitivo con il sindaco per l’evento “Slot Free” e numerosi punti ristoro! Non mancate!

Nov
9
Sab
Dolce Europa @ Formigine (MO)
Nov 9 giorno intero

Le brave massaie con la loro sfoglia, i più piccoli che impastano buoni biscotti ed il sempre più atteso “Dolce Mattone” più lungo d’Italia, riportano un dolce sorriso sui volti.