Set
10
Dom
Festa del Passatore @ Punta Marina Terme RA
Set 10@9:45

Domenica 1o Settembre, si terrà la seconda grande festa del Passatore, presso il Parco Pubblico di Punta Marina.
Sarà presente anche lo stand gastronomico con:

  • cappelletti
  • panino con salsiccia
  • patatine fritte

Venite a vedere questa bellissima festa!

Set
23
Sab
Giornate Europee del Patrimonio @ Russi RA
Set 23 giorno intero

Venite a scoprire il magnifico patrimonio italiano nelle giornate di sabato 23 e domenica 24 a Russi! La Pro Loco di Russi organizza in occasione della giornata del patrimonio europeo, una serie di visite guidate, mostre e spiegazioni da parte di esperti, rivolte a tutti coloro che vogliono scoprire la storia del nostro paese e rivalorizzare il patrimonio artistico, storico e culturale unico nel suo genere!

Set
24
Dom
Giornate Europee del Patrimonio @ Russi RA
Set 24 giorno intero

Venite a scoprire il magnifico patrimonio italiano nelle giornate di sabato 23 e domenica 24 a Russi! La Pro Loco di Russi organizza in occasione della giornata del patrimonio europeo, una serie di visite guidate, mostre e spiegazioni da parte di esperti, rivolte a tutti coloro che vogliono scoprire la storia del nostro paese e rivalorizzare il patrimonio artistico, storico e culturale unico nel suo genere!

Feb
18
Dom
Carnevale del Ghetto 2018 – Il Carnevale della Città di Lugo @ Piazze del Centro Storico
Feb 18@14:30–17:00
Carnevale del Ghetto 2018 - Il Carnevale della Città di Lugo @ Piazze del Centro Storico | Lugo | Emilia-Romagna | Italia

Carnevale del Ghetto

Dopo il grande successo del 2017 anche quest’anno Lugo torna ad ospitare il Carnevale del Ghetto. Domenica 18 Febbraio 2018 ci sarà uno dei suoi eventi più consolidati; come ogni anno la prima Domenica di quaresima torna il carnevale di Lugo. E’ un appuntamento tradizionale che non conosce tempo. Rappresenterà un’occasione davvero speciale per festeggiare all’insegna dei colori, della musica e del divertimento la ricorrenza più vivace dell’anno. Tra le numerose sfilate in maschera e carri, oltre agli intrattenimenti offerti anche da figuranti professionisti, non mancherà una deliziosa offerta dolciaria. La sfilata partirà e si svolgerà nelle piazze del centro.

Saranno presenti numerosi carri, gruppi folkloristici e tanta musica. Non mancheranno bancarelle, caramelle e dolci carnevaleschi.

La ricerca di aziende disposte a sostenere l’iniziativa in cambio di pubblicità è sempre più dura. Ma i volontari non si arrendono, oltre alle offerte libere, i volontari ogni anno organizzano cene di raccolta fondi per l’iniziativa. Anche nel 2018 Mercoledì 7 Febbraio sarà Mercoledì Grasso!
L’associazione Rione Ghetto e la Pro Loco di Lugo organizzano una cena. Per info 3245885511.

Per iscriversi ai mercatini potete compilare il seguente modulo.

Dove

Il carnevale del ghetto si svolgerà nelle piazze del centro cittadino ed in caso di pioggia verrà effettuato a piedi sotto le logge del Pavaglione intorno a piazza Mazzini a Lugo.

Traffico

Per informazioni sui divieti di sosta e circolazione stradale è possibile conttattare l’ufficio URP del comune di Lugo 0545 38444.

Segui la Pro Loco di Lugo su Facebook!

Mar
8
Gio
Segavecchia @ Cotignola RA
Mar 8 giorno intero

Festa della Segavecchia

Dal lontano 1451, la festa della Segavecchia di Cotignola, giunta alla sua 567° edizione, torna dall’8 all’11 marzo 2018.

Enogastronomia, arte, musica e spettacolo, ma anche rievocazione storica e tradizione con la storica sfilata di carri allegorici accompagnata da bande musicali, gruppi folkloristici, ballerini e majorettes. Tra il primo giorno di Quaresima e Pasqua, rievoca il processo alla strega di Cotignola, colpevole di aver maledetto Francesco Sforza, duca di Milano e signore di Cotignola, e per questo condannata ad essere decapitata ed arsa sul rogo. Fascino ed attrattiva, ma anche folklore romagnolo, caratterizzano da sempre questa festa, divenuta negli anni la più sentita di Cotignola.
Il momento culminante è la decapitazione e il rogo di un fantoccio che rappresenta la “vecchia”, preceduta dalla lettura della bolla di condanna e della sentenza.
Da alcuni anni si è aggiunto un altro rito: viene lanciata una bambolina appesa ad un grappolo di palloncini con un messaggio ed un premio per chi la raccoglierà. Il lancio della bambolina vuole salutare la buona stagione e essere di buon auspicio.

La storia
Le origini della festa risalgono ai tempi di Francesco Sforza. Sembra che questi avesse sorpreso una vecchia fattucchiera mentre stava perforando con uno spillo un’immagine che lo raffigurava. La vecchia fu così condannata alla decapitazione. La condanna sarebbe stata inflitta a metà Quaresima e l’esecuzione immediata si svolse tra la folla plaudente.

 

Mar
9
Ven
Segavecchia @ Cotignola RA
Mar 9 giorno intero

Festa della Segavecchia

Dal lontano 1451, la festa della Segavecchia di Cotignola, giunta alla sua 567° edizione, torna dall’8 all’11 marzo 2018.

Enogastronomia, arte, musica e spettacolo, ma anche rievocazione storica e tradizione con la storica sfilata di carri allegorici accompagnata da bande musicali, gruppi folkloristici, ballerini e majorettes. Tra il primo giorno di Quaresima e Pasqua, rievoca il processo alla strega di Cotignola, colpevole di aver maledetto Francesco Sforza, duca di Milano e signore di Cotignola, e per questo condannata ad essere decapitata ed arsa sul rogo. Fascino ed attrattiva, ma anche folklore romagnolo, caratterizzano da sempre questa festa, divenuta negli anni la più sentita di Cotignola.
Il momento culminante è la decapitazione e il rogo di un fantoccio che rappresenta la “vecchia”, preceduta dalla lettura della bolla di condanna e della sentenza.
Da alcuni anni si è aggiunto un altro rito: viene lanciata una bambolina appesa ad un grappolo di palloncini con un messaggio ed un premio per chi la raccoglierà. Il lancio della bambolina vuole salutare la buona stagione e essere di buon auspicio.

La storia
Le origini della festa risalgono ai tempi di Francesco Sforza. Sembra che questi avesse sorpreso una vecchia fattucchiera mentre stava perforando con uno spillo un’immagine che lo raffigurava. La vecchia fu così condannata alla decapitazione. La condanna sarebbe stata inflitta a metà Quaresima e l’esecuzione immediata si svolse tra la folla plaudente.

 

Mar
10
Sab
Segavecchia @ Cotignola RA
Mar 10 giorno intero

Festa della Segavecchia

Dal lontano 1451, la festa della Segavecchia di Cotignola, giunta alla sua 567° edizione, torna dall’8 all’11 marzo 2018.

Enogastronomia, arte, musica e spettacolo, ma anche rievocazione storica e tradizione con la storica sfilata di carri allegorici accompagnata da bande musicali, gruppi folkloristici, ballerini e majorettes. Tra il primo giorno di Quaresima e Pasqua, rievoca il processo alla strega di Cotignola, colpevole di aver maledetto Francesco Sforza, duca di Milano e signore di Cotignola, e per questo condannata ad essere decapitata ed arsa sul rogo. Fascino ed attrattiva, ma anche folklore romagnolo, caratterizzano da sempre questa festa, divenuta negli anni la più sentita di Cotignola.
Il momento culminante è la decapitazione e il rogo di un fantoccio che rappresenta la “vecchia”, preceduta dalla lettura della bolla di condanna e della sentenza.
Da alcuni anni si è aggiunto un altro rito: viene lanciata una bambolina appesa ad un grappolo di palloncini con un messaggio ed un premio per chi la raccoglierà. Il lancio della bambolina vuole salutare la buona stagione e essere di buon auspicio.

La storia
Le origini della festa risalgono ai tempi di Francesco Sforza. Sembra che questi avesse sorpreso una vecchia fattucchiera mentre stava perforando con uno spillo un’immagine che lo raffigurava. La vecchia fu così condannata alla decapitazione. La condanna sarebbe stata inflitta a metà Quaresima e l’esecuzione immediata si svolse tra la folla plaudente.

 

Mar
11
Dom
Segavecchia @ Cotignola RA
Mar 11 giorno intero

Festa della Segavecchia

Dal lontano 1451, la festa della Segavecchia di Cotignola, giunta alla sua 567° edizione, torna dall’8 all’11 marzo 2018.

Enogastronomia, arte, musica e spettacolo, ma anche rievocazione storica e tradizione con la storica sfilata di carri allegorici accompagnata da bande musicali, gruppi folkloristici, ballerini e majorettes. Tra il primo giorno di Quaresima e Pasqua, rievoca il processo alla strega di Cotignola, colpevole di aver maledetto Francesco Sforza, duca di Milano e signore di Cotignola, e per questo condannata ad essere decapitata ed arsa sul rogo. Fascino ed attrattiva, ma anche folklore romagnolo, caratterizzano da sempre questa festa, divenuta negli anni la più sentita di Cotignola.
Il momento culminante è la decapitazione e il rogo di un fantoccio che rappresenta la “vecchia”, preceduta dalla lettura della bolla di condanna e della sentenza.
Da alcuni anni si è aggiunto un altro rito: viene lanciata una bambolina appesa ad un grappolo di palloncini con un messaggio ed un premio per chi la raccoglierà. Il lancio della bambolina vuole salutare la buona stagione e essere di buon auspicio.

La storia
Le origini della festa risalgono ai tempi di Francesco Sforza. Sembra che questi avesse sorpreso una vecchia fattucchiera mentre stava perforando con uno spillo un’immagine che lo raffigurava. La vecchia fu così condannata alla decapitazione. La condanna sarebbe stata inflitta a metà Quaresima e l’esecuzione immediata si svolse tra la folla plaudente.

 

Apr
7
Sab
Gran Premio “Saraghino in Bicicletta” @ Punta Marina Terma RA
Apr 7 giorno intero

Ritorna Saraghino in bicicletta 2’ Memorial Thomas Bruno!
7/8 Aprile a Punta Marina Terme!

Domenica 8 aprile Ore 15.00 Bunker tour con partenza dal parco pubblico

SABATO 7 APRILE 2018
4° GRAN PREMIO “SARAGHINO IN BICICLETTA”
Dalle ore 12.00 alle ore 14.30
Ritrovo presso parco pubblico di Punta Marina ed iscrizione alla gara (€ 15,00)
Partenza gara dal viale in prossimità del parco pubblico.
Percorso di circa km 15,2 da ripetere 2 volte su terreni di campagna, pineta, con single track. Non è previsto transito in spiaggia.

DOMENICA 8 APRILE 2018: Biciclettata tra Valle e Pineta con guida, stand gastronomico e visita al bunker.

 

Apr
8
Dom
Gran Premio “Saraghino in Bicicletta” @ Punta Marina Terma RA
Apr 8 giorno intero

Ritorna Saraghino in bicicletta 2’ Memorial Thomas Bruno!
7/8 Aprile a Punta Marina Terme!

Domenica 8 aprile Ore 15.00 Bunker tour con partenza dal parco pubblico

SABATO 7 APRILE 2018
4° GRAN PREMIO “SARAGHINO IN BICICLETTA”
Dalle ore 12.00 alle ore 14.30
Ritrovo presso parco pubblico di Punta Marina ed iscrizione alla gara (€ 15,00)
Partenza gara dal viale in prossimità del parco pubblico.
Percorso di circa km 15,2 da ripetere 2 volte su terreni di campagna, pineta, con single track. Non è previsto transito in spiaggia.

DOMENICA 8 APRILE 2018: Biciclettata tra Valle e Pineta con guida, stand gastronomico e visita al bunker.