Gen
6
Lun
Eventi Natalizi Bedonia @ Bedonia (PR)
Gen 6 giorno intero

Bedonia vi aspetta con un ricco programma di eventi natalizi pensato per voi!

Festività di Natale a Crespellano @ Crespellano (BO)
Gen 6 giorno intero
Magico Borgo di Babbo Natale @ Vidiciatico (BO)
Gen 6 giorno intero

In attesa dell’arrivo di Babbo Natale il Borgo si animerà magicamente con attività per bambini, stand di gastronomia montanara e i dolci di Babbo Natale.

I bambini potranno incontrare Babbo Natale nella sua splendida casa, con i suoi fidati elfi e consegnargli la propria letterina.

Anche quest’Anno il Borgo di Babbo Natale sarà sempre visibile dal 7 Dicembre al 6 Gennaio.

 

 

Calendario Natale 2019
Gen 6@11:55–12:55
Gen
7
Mar
Eventi Natalizi Bedonia @ Bedonia (PR)
Gen 7 giorno intero

Bedonia vi aspetta con un ricco programma di eventi natalizi pensato per voi!

Gen
8
Mer
Eventi Natalizi Bedonia @ Bedonia (PR)
Gen 8 giorno intero

Bedonia vi aspetta con un ricco programma di eventi natalizi pensato per voi!

Gen
9
Gio
Eventi Natalizi Bedonia @ Bedonia (PR)
Gen 9 giorno intero

Bedonia vi aspetta con un ricco programma di eventi natalizi pensato per voi!

Gen
10
Ven
Eventi Natalizi Bedonia @ Bedonia (PR)
Gen 10 giorno intero

Bedonia vi aspetta con un ricco programma di eventi natalizi pensato per voi!

Gen
11
Sab
Eventi Natalizi Bedonia @ Bedonia (PR)
Gen 11 giorno intero

Bedonia vi aspetta con un ricco programma di eventi natalizi pensato per voi!

Feb
2
Dom
Carnevale di Pieve di Cento @ Pieve di Cento BO
Feb 2@14:30

Carnevale di Pieve di Cento

Torna la grande sfilata di carri, bande e sbandieratori nel centro storico del paese in occasione dell’appuntamento carnevalesco pievese a cura della Pro Loco di Pieve. Tutte le domeniche numerosi carri allegorici, costruiti con maestria da altrettante società carnevalesche, animano le strade del paese dalle 14.30 all’imbrunire. Sul palco di piazza ed in itinere gruppi danzanti, marching band e gruppi mascherati.

Barbaspein_carro_carnevale_2011

Protagonista della manifestazione è Barbaspein, la maschera pievese del povero gaudente un po’ filosofo e un po’ ubriacone, dalla barba incolta e con un debole per la buona tavola ed il buon vino, nonché storico membro della Sozietè dal Zàss, organizzatrice delle prime feste di carnevale intorno alla metà dell’Ottocento. Durante i primi carnevali, infatti, veniva trasportato su una portantina un mendicante dal nome Barbaspein, gran mangiatore, bevitore e personaggio molto simpatico. Nacque così la maschera del Carnevale di Pieve di Cento, reinterpretata a metà degli anni Ottanta dall’artista Pirro Cuniberti. Il simpatico mendicante era anche protagonista di una sfilata carnevalesca a bordo di una portantina e di una serie di antiche canzoni a lui dedicate:

Fòra i dràp, fòra i tapid,/andèn pivis, fe bèn pulid/c’a s’avanza al Berbasén,/Re dal sboc e dal bòn vén!
Fuori i drappi, fuori i tappeti,/andiamo pievesi, comportatevi bene/che avanza Berbaspén,/Re delle bisbocce e del buon vino!
Andèn, fèn quèl,/c’a sèn ed carnevèl,/stèn aligher a l’ustarìa/che an i goda la malincunìa
Andiamo, facciamo qualche cosa,/che siamo a carnevale,/stiamo allegri all’osteria/che non goda la malinconia…