Quarantasei edizioni della sagra sono tante e segnano inevitabilmente un po’ tutta la storia della nostra comunità. Nella piazza centrale di Conselice nel terzo week end di settembre si incontrano migliaia di persone per gustare i sapori di una tradizione gastronomica che ci riporta alla cucina delle nostre azdòre che con i ranocchi sono le vere protagoniste di questa sagra.
Sono infatti gli oltre cento volontarie e volontari conselicesi e non, che portano sui tavoli degli ospiti un menù assolutamente peculiare che fa della sagra una “Sagra” in piena regola.
Questa sagra, nata nel lontano 1973 , è una delle sagre più antiche della Romagna ed i ranocchi al sugo e fritti sono una ricetta che ancora oggi porta tra di noi innumerevoli visitatori ed estimatori della buona cucina romagnola.
Infatti il menù della sagra è ovviamente incentrato sul ranocchio, ingrediente base per il risotto, ma viene preparato anche fritto e al sugo. Lo stand gastronomico propone anche un menù alternativo con salsiccia, tagliere romagnolo, polenta ecc, pensato per i bambini e per chi proprio non ama il ranocchio.
Il clima ospitale, gli appuntamenti musicali, la semplicità della nostra comunità che si ritrova insieme, fanno della sagra un appuntamento atteso non solo dai conselicesi, ma anche dai tanti assidui frequentatori che vengono da lontano e dai paesi limitrofi.
Saranno cinque le giornate – dal 12 al 16 Settembre – che vedranno le piazze e le vie di Conselice animarsi grazie a questa manifestazione che tradizionalmente chiude l’estate conselicese riproponendo appuntamenti quali il raduno d’auto d’epoca, il palio delle trottole, una serata dedicata alla presentazione delle squadre sportive locali, mostre, spettacoli musicali di qualità, spettacoli di comicità, attrazioni ,mercatini del riuso e dell’hobbistica ed animazioni varie.
Inizia l’Oktoberfest Solarese, buona birra per tutti i palati!
Gli stand apriranno alle 19:00 con specialità tedesche e romagnole
Tutte le sere gli amici di Kirchheim am Ries proporranno specialità della loro cucina tipica e la buona birra che si beve all’Oktoberfest.
Inoltre cappelletti, garganelli, salsiccia ai ferri, stinco, costine.
Il Corpo di Ballo della Pro Loco di Formigine “Oltre il Castello” ti invita a partecipare alle prove di Danze Storiche e Popolari a livello amatoriale che si terranno tutti i venerdì dalle 21,15 alle 22,30 nella Palestra delle Scuole Elementari Ferrari di Formigie.
Imparerai i passi base per danzare quadriglie, valzer ottocenteschi e danze contadine.
Sono prove gratuite, aperte alle coppie ed ai singoli dai 16 anni in su.
Inizia l’Oktoberfest Solarese, buona birra per tutti i palati!
Gli stand apriranno alle 19:00 con specialità tedesche e romagnole
Tutte le sere gli amici di Kirchheim am Ries proporranno specialità della loro cucina tipica e la buona birra che si beve all’Oktoberfest.
Inoltre cappelletti, garganelli, salsiccia ai ferri, stinco, costine.
Settembre ha quell’atmosfera ideale per vendere e comprare i prodotti della terra e anche per radunarsi intorno alle pietanze tipiche della tradizione. Questi sono gli ingredienti giusti della nuova edizione della Festa Patronale e Fiera di San Maurizio.
La tradizione vuole che come ogni anno chiudiamo la stagione degli eventi estivi con tantissime novità ed iniziative, oltre ai tradizionali stand e serate danzanti.
Tutti i dettagli su: www.pianellovaltidone.net
La Festa Patronale e Fiera di San Maurizio 2019 si terrà Sabato 22 e Domenica 23 Settembre. Il tradizionale spettacolo pirotecnico, che si tiene da oltre 50 anni è in programma per Sabato 21 Settembre alle ore 22.45 Per entrambe le serate saranno attivi gli stand gastronomici con i prodotti tipici e le specialità pianellesi; domenica tutta la giornata dalle 9.00 fino a mezzanotte. Sarà possibile pranzare e cenare al coperto grazie al Tendone della Pro Loco di Pianello. Le Serate danzanti vedranno sul palco quest’anno l’orchestra spettacolo Marco e Alice (Sabato 21) e Annalisa d’Aloia (Domenica 22). Domenica pomeriggio lo spettacolo delle Fisarmoniche con alcuni artisti del liscio piacentino.
Sabato 21 e domenica 22 Settembre per tutta la giornata i Mercatini dell’Antiquariato e della Creatività per le vie centrali, il parco divertimenti, il mercato tradizionale in piazza Mercato.
Sabato PIANELLO SBARACCA! I commercianti esporranno davanti ai loro negozi oggetti d’occasione per tutta la giornata ed inoltre, iniziative, giochi, lo spettacolo di strada alle 17.30 spettacolo di strada, parco divertimenti, degustazioni e aperitivi presso i bar e ristoranti del paese.
Come da numerosi anni a questa parte durante la giornata di Domenica 21 si terrà lo spettacolo degli sbandieratori della città toscana di Cerreto Guidi, gemellata con Pianello da tanti anni…
All’interno del Valtidone Wine Fest 2019, importantissima manifestazione organizzata dalla Provincia di Piacenza, dai Comuni della Val Tidone e dai produttori locali si terrà la rassegna enogastronomica Pianello Frizzante in p.zza Madonna dalle 9 alle 19 di Domenica 22 Settembre con degustazione dei prodotti tipici e vini DOC frizzanti dei Colli Piacentini. Sarà possibile acquistare a prezzi promozionai i Vini DOC delle Cantine che parteciperanno.
Il programma completo:
– Sabato 21 –
Dalle 9 alle 23:30
“Pianello Sbaracca!” Bancarelle, Mercatini (antiquariato e creatività) e Parco Divertimenti per le vie del paese. Per tutta la giornata i commercianti esporranno davanti alle vetrine dei propri negozi oggetti d’occasione. Gonfiabile gratis per tutto il giorno.
Ore 17:30
Spettacolo di strada
Un tuffo nella magia, dimenticandosi però di fare i conti con la propria natura clownesca
Ore 19
Cena sotto il Tendone con prodotti tipici e specialità pianellesi
Ore 21
Serata danzante con l’Orchestra Franco e Valeriana
Ore 22:45
Tradizionale Spettacolo Pirotecnico in piazza Mercato
offerto dall’Associazione Pianello Frizzante, con il contributo della Pro Loco e dell’Amministrazione Comunale.
– Domenica 22 –
Ore 8:30
Bancarelle, Mercatini (antiquariato e creatività) e Parco Divertimenti per le vie del paese.
Ore 8:30
Apertura degli Stand Gastronomici con prodotti tipici e Panini con il Cotechino per tutta la giornata.
(gli stand rimarranno chiusi dalle 14:30 alle 17:30)
Ore 9:45
In Piazza Madonna inaugurazione ufficiale della Fiera di San Maurizio
Dalle 9:45 alle 19
Valtidone Winefest (Pianello Frizzante) – in piazza Madonna l’ultima tappa della più importante rassegna enogastronomica dei vini e dei sapori piacentini dei produttori locali organizzata dalla Provincia di Piacenza, dai Comuni della Val Tidone e dal Comune dell’Alta Val Tidone.
Ore 10
Sfilata sbandieratori di Cerreto Guidi e corteo
Ore 11
Solenne Santa Messa nella Chiesa Parrocchiale
Ore 12
Pranzo sotto il Tendone con Prodotti tipici e Specialità pianellesi
Ore 15:30
Esibizione degli sbandieratori di Cerreto Guidi
Ore 17:30
Spettacolo “Le Fisarmoniche” (esibizione fisarmonicisti e artisti del liscio)
Ore 19
Cena sotto il Tendone con Prodotti tipici e Specialità pianellesi
Ore 20:30
Presentazione settore giovanile e prima squadra ASD Nibbiano & Valtidone per la stagione 2018/19
Ore 21
Serata danzante con l’Orchestra Graziano Cianni
– Lunedì 23 –
Ore 15:30
In Piazza Umberto I° “Tradizionali giochi di San Maurizio” organizzati dall’Associazione Una Scuola da Favola e dalla Parrocchia, Circolo ANSPI Oratorio San Domenico Savio
Per maggiori informazioni 377/1697128 oppure 0523/1885695 oppure proloco@pianellovaltidone.net.
Non esitate a contattarci per tutte le informazioni in merito alle varie manifestazioni.
Ecco il menù previsto per la manifestazione:
Il pranzo e la cena sono al Coperto in piazza Mercato:
Affettato misto con salume DOP piacentino (salame, coppa, pancetta DOP piacentini);
Gnocchi alla pianellese (solo sabato);
Pisarei e Fasò (solo domenica);
Zuppa di ceci della Val Tidone;
Cotechino della Val Tidone con purè;
Cotechino in umido;
Roast beef con contorno;
Patatine Fritte;
Panini con il Cotechino;
Panini con il Salume;
Salamelle alla piastra;
Spiedini alla piastra
Grigliata mista (Spiedino, Salamella, Bacon);
Torte: crostate, salame di cioccolato;
Bevande, Birra, Vini DOC della Val Tidone;
Inizia l’Oktoberfest Solarese, buona birra per tutti i palati!
Gli stand apriranno alle 19:00 con specialità tedesche e romagnole
Tutte le sere gli amici di Kirchheim am Ries proporranno specialità della loro cucina tipica e la buona birra che si beve all’Oktoberfest.
Inoltre cappelletti, garganelli, salsiccia ai ferri, stinco, costine.
Settembre ha quell’atmosfera ideale per vendere e comprare i prodotti della terra e anche per radunarsi intorno alle pietanze tipiche della tradizione. Questi sono gli ingredienti giusti della nuova edizione della Festa Patronale e Fiera di San Maurizio.
La tradizione vuole che come ogni anno chiudiamo la stagione degli eventi estivi con tantissime novità ed iniziative, oltre ai tradizionali stand e serate danzanti.
Tutti i dettagli su: www.pianellovaltidone.net
La Festa Patronale e Fiera di San Maurizio 2019 si terrà Sabato 22 e Domenica 23 Settembre. Il tradizionale spettacolo pirotecnico, che si tiene da oltre 50 anni è in programma per Sabato 21 Settembre alle ore 22.45 Per entrambe le serate saranno attivi gli stand gastronomici con i prodotti tipici e le specialità pianellesi; domenica tutta la giornata dalle 9.00 fino a mezzanotte. Sarà possibile pranzare e cenare al coperto grazie al Tendone della Pro Loco di Pianello. Le Serate danzanti vedranno sul palco quest’anno l’orchestra spettacolo Marco e Alice (Sabato 21) e Annalisa d’Aloia (Domenica 22). Domenica pomeriggio lo spettacolo delle Fisarmoniche con alcuni artisti del liscio piacentino.
Sabato 21 e domenica 22 Settembre per tutta la giornata i Mercatini dell’Antiquariato e della Creatività per le vie centrali, il parco divertimenti, il mercato tradizionale in piazza Mercato.
Sabato PIANELLO SBARACCA! I commercianti esporranno davanti ai loro negozi oggetti d’occasione per tutta la giornata ed inoltre, iniziative, giochi, lo spettacolo di strada alle 17.30 spettacolo di strada, parco divertimenti, degustazioni e aperitivi presso i bar e ristoranti del paese.
Come da numerosi anni a questa parte durante la giornata di Domenica 21 si terrà lo spettacolo degli sbandieratori della città toscana di Cerreto Guidi, gemellata con Pianello da tanti anni…
All’interno del Valtidone Wine Fest 2019, importantissima manifestazione organizzata dalla Provincia di Piacenza, dai Comuni della Val Tidone e dai produttori locali si terrà la rassegna enogastronomica Pianello Frizzante in p.zza Madonna dalle 9 alle 19 di Domenica 22 Settembre con degustazione dei prodotti tipici e vini DOC frizzanti dei Colli Piacentini. Sarà possibile acquistare a prezzi promozionai i Vini DOC delle Cantine che parteciperanno.
Il programma completo:
– Sabato 21 –
Dalle 9 alle 23:30
“Pianello Sbaracca!” Bancarelle, Mercatini (antiquariato e creatività) e Parco Divertimenti per le vie del paese. Per tutta la giornata i commercianti esporranno davanti alle vetrine dei propri negozi oggetti d’occasione. Gonfiabile gratis per tutto il giorno.
Ore 17:30
Spettacolo di strada
Un tuffo nella magia, dimenticandosi però di fare i conti con la propria natura clownesca
Ore 19
Cena sotto il Tendone con prodotti tipici e specialità pianellesi
Ore 21
Serata danzante con l’Orchestra Franco e Valeriana
Ore 22:45
Tradizionale Spettacolo Pirotecnico in piazza Mercato
offerto dall’Associazione Pianello Frizzante, con il contributo della Pro Loco e dell’Amministrazione Comunale.
– Domenica 22 –
Ore 8:30
Bancarelle, Mercatini (antiquariato e creatività) e Parco Divertimenti per le vie del paese.
Ore 8:30
Apertura degli Stand Gastronomici con prodotti tipici e Panini con il Cotechino per tutta la giornata.
(gli stand rimarranno chiusi dalle 14:30 alle 17:30)
Ore 9:45
In Piazza Madonna inaugurazione ufficiale della Fiera di San Maurizio
Dalle 9:45 alle 19
Valtidone Winefest (Pianello Frizzante) – in piazza Madonna l’ultima tappa della più importante rassegna enogastronomica dei vini e dei sapori piacentini dei produttori locali organizzata dalla Provincia di Piacenza, dai Comuni della Val Tidone e dal Comune dell’Alta Val Tidone.
Ore 10
Sfilata sbandieratori di Cerreto Guidi e corteo
Ore 11
Solenne Santa Messa nella Chiesa Parrocchiale
Ore 12
Pranzo sotto il Tendone con Prodotti tipici e Specialità pianellesi
Ore 15:30
Esibizione degli sbandieratori di Cerreto Guidi
Ore 17:30
Spettacolo “Le Fisarmoniche” (esibizione fisarmonicisti e artisti del liscio)
Ore 19
Cena sotto il Tendone con Prodotti tipici e Specialità pianellesi
Ore 20:30
Presentazione settore giovanile e prima squadra ASD Nibbiano & Valtidone per la stagione 2018/19
Ore 21
Serata danzante con l’Orchestra Graziano Cianni
– Lunedì 23 –
Ore 15:30
In Piazza Umberto I° “Tradizionali giochi di San Maurizio” organizzati dall’Associazione Una Scuola da Favola e dalla Parrocchia, Circolo ANSPI Oratorio San Domenico Savio
Per maggiori informazioni 377/1697128 oppure 0523/1885695 oppure proloco@pianellovaltidone.net.
Non esitate a contattarci per tutte le informazioni in merito alle varie manifestazioni.
Ecco il menù previsto per la manifestazione:
Il pranzo e la cena sono al Coperto in piazza Mercato:
Affettato misto con salume DOP piacentino (salame, coppa, pancetta DOP piacentini);
Gnocchi alla pianellese (solo sabato);
Pisarei e Fasò (solo domenica);
Zuppa di ceci della Val Tidone;
Cotechino della Val Tidone con purè;
Cotechino in umido;
Roast beef con contorno;
Patatine Fritte;
Panini con il Cotechino;
Panini con il Salume;
Salamelle alla piastra;
Spiedini alla piastra
Grigliata mista (Spiedino, Salamella, Bacon);
Torte: crostate, salame di cioccolato;
Bevande, Birra, Vini DOC della Val Tidone;
Settembre ha quell’atmosfera ideale per vendere e comprare i prodotti della terra e anche per radunarsi intorno alle pietanze tipiche della tradizione. Questi sono gli ingredienti giusti della nuova edizione della Festa Patronale e Fiera di San Maurizio.
La tradizione vuole che come ogni anno chiudiamo la stagione degli eventi estivi con tantissime novità ed iniziative, oltre ai tradizionali stand e serate danzanti.
Tutti i dettagli su: www.pianellovaltidone.net
La Festa Patronale e Fiera di San Maurizio 2019 si terrà Sabato 22 e Domenica 23 Settembre. Il tradizionale spettacolo pirotecnico, che si tiene da oltre 50 anni è in programma per Sabato 21 Settembre alle ore 22.45 Per entrambe le serate saranno attivi gli stand gastronomici con i prodotti tipici e le specialità pianellesi; domenica tutta la giornata dalle 9.00 fino a mezzanotte. Sarà possibile pranzare e cenare al coperto grazie al Tendone della Pro Loco di Pianello. Le Serate danzanti vedranno sul palco quest’anno l’orchestra spettacolo Marco e Alice (Sabato 21) e Annalisa d’Aloia (Domenica 22). Domenica pomeriggio lo spettacolo delle Fisarmoniche con alcuni artisti del liscio piacentino.
Sabato 21 e domenica 22 Settembre per tutta la giornata i Mercatini dell’Antiquariato e della Creatività per le vie centrali, il parco divertimenti, il mercato tradizionale in piazza Mercato.
Sabato PIANELLO SBARACCA! I commercianti esporranno davanti ai loro negozi oggetti d’occasione per tutta la giornata ed inoltre, iniziative, giochi, lo spettacolo di strada alle 17.30 spettacolo di strada, parco divertimenti, degustazioni e aperitivi presso i bar e ristoranti del paese.
Come da numerosi anni a questa parte durante la giornata di Domenica 21 si terrà lo spettacolo degli sbandieratori della città toscana di Cerreto Guidi, gemellata con Pianello da tanti anni…
All’interno del Valtidone Wine Fest 2019, importantissima manifestazione organizzata dalla Provincia di Piacenza, dai Comuni della Val Tidone e dai produttori locali si terrà la rassegna enogastronomica Pianello Frizzante in p.zza Madonna dalle 9 alle 19 di Domenica 22 Settembre con degustazione dei prodotti tipici e vini DOC frizzanti dei Colli Piacentini. Sarà possibile acquistare a prezzi promozionai i Vini DOC delle Cantine che parteciperanno.
Il programma completo:
– Sabato 21 –
Dalle 9 alle 23:30
“Pianello Sbaracca!” Bancarelle, Mercatini (antiquariato e creatività) e Parco Divertimenti per le vie del paese. Per tutta la giornata i commercianti esporranno davanti alle vetrine dei propri negozi oggetti d’occasione. Gonfiabile gratis per tutto il giorno.
Ore 17:30
Spettacolo di strada
Un tuffo nella magia, dimenticandosi però di fare i conti con la propria natura clownesca
Ore 19
Cena sotto il Tendone con prodotti tipici e specialità pianellesi
Ore 21
Serata danzante con l’Orchestra Franco e Valeriana
Ore 22:45
Tradizionale Spettacolo Pirotecnico in piazza Mercato
offerto dall’Associazione Pianello Frizzante, con il contributo della Pro Loco e dell’Amministrazione Comunale.
– Domenica 22 –
Ore 8:30
Bancarelle, Mercatini (antiquariato e creatività) e Parco Divertimenti per le vie del paese.
Ore 8:30
Apertura degli Stand Gastronomici con prodotti tipici e Panini con il Cotechino per tutta la giornata.
(gli stand rimarranno chiusi dalle 14:30 alle 17:30)
Ore 9:45
In Piazza Madonna inaugurazione ufficiale della Fiera di San Maurizio
Dalle 9:45 alle 19
Valtidone Winefest (Pianello Frizzante) – in piazza Madonna l’ultima tappa della più importante rassegna enogastronomica dei vini e dei sapori piacentini dei produttori locali organizzata dalla Provincia di Piacenza, dai Comuni della Val Tidone e dal Comune dell’Alta Val Tidone.
Ore 10
Sfilata sbandieratori di Cerreto Guidi e corteo
Ore 11
Solenne Santa Messa nella Chiesa Parrocchiale
Ore 12
Pranzo sotto il Tendone con Prodotti tipici e Specialità pianellesi
Ore 15:30
Esibizione degli sbandieratori di Cerreto Guidi
Ore 17:30
Spettacolo “Le Fisarmoniche” (esibizione fisarmonicisti e artisti del liscio)
Ore 19
Cena sotto il Tendone con Prodotti tipici e Specialità pianellesi
Ore 20:30
Presentazione settore giovanile e prima squadra ASD Nibbiano & Valtidone per la stagione 2018/19
Ore 21
Serata danzante con l’Orchestra Graziano Cianni
– Lunedì 23 –
Ore 15:30
In Piazza Umberto I° “Tradizionali giochi di San Maurizio” organizzati dall’Associazione Una Scuola da Favola e dalla Parrocchia, Circolo ANSPI Oratorio San Domenico Savio
Per maggiori informazioni 377/1697128 oppure 0523/1885695 oppure proloco@pianellovaltidone.net.
Non esitate a contattarci per tutte le informazioni in merito alle varie manifestazioni.
Ecco il menù previsto per la manifestazione:
Il pranzo e la cena sono al Coperto in piazza Mercato:
Affettato misto con salume DOP piacentino (salame, coppa, pancetta DOP piacentini);
Gnocchi alla pianellese (solo sabato);
Pisarei e Fasò (solo domenica);
Zuppa di ceci della Val Tidone;
Cotechino della Val Tidone con purè;
Cotechino in umido;
Roast beef con contorno;
Patatine Fritte;
Panini con il Cotechino;
Panini con il Salume;
Salamelle alla piastra;
Spiedini alla piastra
Grigliata mista (Spiedino, Salamella, Bacon);
Torte: crostate, salame di cioccolato;
Bevande, Birra, Vini DOC della Val Tidone;