Apr
25
Gio
Festa di Primavera e dei Carri Allegorici @ Casola Valsenio RA
Apr 25 giorno intero

Giovedì 25 Aprile: Festa di Primavera e dei Carri Allegorici in gesso di Festa e di Pensiero e Rogo della Segavecchia

I carri allegorici celebrano avvenimenti e personaggi della storia e della cronaca accompagnati dalle “Relazioni”, brani di letteratura popolare che ne enfatizzano il significato e rendono più incisive le idee espresse artisticamente. I figuranti restano immobili in forme plastiche per tutta la sfilata: il corpo umano viene plasmato come fosse gesso, fondendosi col carro stesso.

Nella serata la Segavecchia, carro “mascherone” che rappresenta tutti i mali dell’inverno, viene processata con uno spettacolo di balli, canti e giochi fino ad incendiarla in un grande falò purificatore e propiziatorio per la nuova stagione.

Martedì 30 Aprile: Notte di Primavera e Sfilata Notturna

Dopo aver sfilato il 25 aprile, questa volta i giganti di gesso si mostreranno in notturna sotto riflettori che ne esalteranno ancor di più le forme architettoniche, accompagnati da musiche evocative

 

VinLugo @ Lugo (RA)
Apr 25 giorno intero

VinLugo V Edizione al Pavaglione

L’Idea
Nasce VinLugo, la prima manifestazione lughese dedicata al vino. Si svolge all’interno del Pavaglione nel fine settimana vicino alla Pasqua. Nasce da un Idea della Sig.na Maria Carlotta Pocaterra col il pieno sostegno della Pro Loco di Lugo.

Gli avventori ricevono un calice, con l’apposita taschina da passeggio e delle degustazioni. Il  prezzo di 10 € comprende taschina, calice e 7 ticket degustazione. Le degustazioni sono consumabili presso le quasi quaranta cantine che hanno aderito all’iniziativa. Il tutto arricchito da Food Truck., tra i migliri d’Italia. Le attività commerciali aperte con le vetrine illuminate infine fanno da splendida cornice dell’evento.

L’idea nasce per riportare le persone a vivere il Pavaglione: per fare conoscere, soprattutto ai giovani, le nuove attività che si sono insediate qui negli ultimi anni. “Abbiamo preso spunto da altre città, dove ci sono molte iniziative enogastronomiche” – spiega l’organizzatrice Maria Carlotta Pocaterra -. Oggi i ragazzi si spostano molto per questo tipo di eventi. Perciò crediamo in VinLugo. E’ un’ottima opportunità per far riscoprire Lugo. I commercianti hanno aderito con entusiasmo. Ben venticinque le attività che hanno deciso di rimanere aperte per questa due giorni solo nel primo anno. Dunque si tratta di una scommessa importante per il nostro centro storico. Ogni cantina avrà uno spazio davanti a un negozio. I visitatori troveranno con un’apposita piantina. Così potranno individuare gli espositori semplicemente controllando i numeri civici delle logge. Il ricavato verrà riutilizzato per eventi e manifestazioni future della Pro Loco di Lugo.

 

 

Apr
26
Ven
VinLugo @ Lugo (RA)
Apr 26 giorno intero

VinLugo V Edizione al Pavaglione

L’Idea
Nasce VinLugo, la prima manifestazione lughese dedicata al vino. Si svolge all’interno del Pavaglione nel fine settimana vicino alla Pasqua. Nasce da un Idea della Sig.na Maria Carlotta Pocaterra col il pieno sostegno della Pro Loco di Lugo.

Gli avventori ricevono un calice, con l’apposita taschina da passeggio e delle degustazioni. Il  prezzo di 10 € comprende taschina, calice e 7 ticket degustazione. Le degustazioni sono consumabili presso le quasi quaranta cantine che hanno aderito all’iniziativa. Il tutto arricchito da Food Truck., tra i migliri d’Italia. Le attività commerciali aperte con le vetrine illuminate infine fanno da splendida cornice dell’evento.

L’idea nasce per riportare le persone a vivere il Pavaglione: per fare conoscere, soprattutto ai giovani, le nuove attività che si sono insediate qui negli ultimi anni. “Abbiamo preso spunto da altre città, dove ci sono molte iniziative enogastronomiche” – spiega l’organizzatrice Maria Carlotta Pocaterra -. Oggi i ragazzi si spostano molto per questo tipo di eventi. Perciò crediamo in VinLugo. E’ un’ottima opportunità per far riscoprire Lugo. I commercianti hanno aderito con entusiasmo. Ben venticinque le attività che hanno deciso di rimanere aperte per questa due giorni solo nel primo anno. Dunque si tratta di una scommessa importante per il nostro centro storico. Ogni cantina avrà uno spazio davanti a un negozio. I visitatori troveranno con un’apposita piantina. Così potranno individuare gli espositori semplicemente controllando i numeri civici delle logge. Il ricavato verrà riutilizzato per eventi e manifestazioni future della Pro Loco di Lugo.

 

 

Apr
27
Sab
VinLugo @ Lugo (RA)
Apr 27 giorno intero

VinLugo V Edizione al Pavaglione

L’Idea
Nasce VinLugo, la prima manifestazione lughese dedicata al vino. Si svolge all’interno del Pavaglione nel fine settimana vicino alla Pasqua. Nasce da un Idea della Sig.na Maria Carlotta Pocaterra col il pieno sostegno della Pro Loco di Lugo.

Gli avventori ricevono un calice, con l’apposita taschina da passeggio e delle degustazioni. Il  prezzo di 10 € comprende taschina, calice e 7 ticket degustazione. Le degustazioni sono consumabili presso le quasi quaranta cantine che hanno aderito all’iniziativa. Il tutto arricchito da Food Truck., tra i migliri d’Italia. Le attività commerciali aperte con le vetrine illuminate infine fanno da splendida cornice dell’evento.

L’idea nasce per riportare le persone a vivere il Pavaglione: per fare conoscere, soprattutto ai giovani, le nuove attività che si sono insediate qui negli ultimi anni. “Abbiamo preso spunto da altre città, dove ci sono molte iniziative enogastronomiche” – spiega l’organizzatrice Maria Carlotta Pocaterra -. Oggi i ragazzi si spostano molto per questo tipo di eventi. Perciò crediamo in VinLugo. E’ un’ottima opportunità per far riscoprire Lugo. I commercianti hanno aderito con entusiasmo. Ben venticinque le attività che hanno deciso di rimanere aperte per questa due giorni solo nel primo anno. Dunque si tratta di una scommessa importante per il nostro centro storico. Ogni cantina avrà uno spazio davanti a un negozio. I visitatori troveranno con un’apposita piantina. Così potranno individuare gli espositori semplicemente controllando i numeri civici delle logge. Il ricavato verrà riutilizzato per eventi e manifestazioni future della Pro Loco di Lugo.

 

 

Apr
28
Dom
Il Vecchio e l’Antico @ San Giovanni In Marignano RN
Apr 28 giorno intero

Nel centro di San Giovanni in Marignano ogni quarta domenica del mese si svolge il tradizionale mercatino di antiquariato, modernariato e collezionismo, le cui bancarelle si snodano lungo via Vittorio Veneto fino ad arrivare alla Galleria Marignano e largo della Libertà.

VinLugo @ Lugo (RA)
Apr 28 giorno intero

VinLugo V Edizione al Pavaglione

L’Idea
Nasce VinLugo, la prima manifestazione lughese dedicata al vino. Si svolge all’interno del Pavaglione nel fine settimana vicino alla Pasqua. Nasce da un Idea della Sig.na Maria Carlotta Pocaterra col il pieno sostegno della Pro Loco di Lugo.

Gli avventori ricevono un calice, con l’apposita taschina da passeggio e delle degustazioni. Il  prezzo di 10 € comprende taschina, calice e 7 ticket degustazione. Le degustazioni sono consumabili presso le quasi quaranta cantine che hanno aderito all’iniziativa. Il tutto arricchito da Food Truck., tra i migliri d’Italia. Le attività commerciali aperte con le vetrine illuminate infine fanno da splendida cornice dell’evento.

L’idea nasce per riportare le persone a vivere il Pavaglione: per fare conoscere, soprattutto ai giovani, le nuove attività che si sono insediate qui negli ultimi anni. “Abbiamo preso spunto da altre città, dove ci sono molte iniziative enogastronomiche” – spiega l’organizzatrice Maria Carlotta Pocaterra -. Oggi i ragazzi si spostano molto per questo tipo di eventi. Perciò crediamo in VinLugo. E’ un’ottima opportunità per far riscoprire Lugo. I commercianti hanno aderito con entusiasmo. Ben venticinque le attività che hanno deciso di rimanere aperte per questa due giorni solo nel primo anno. Dunque si tratta di una scommessa importante per il nostro centro storico. Ogni cantina avrà uno spazio davanti a un negozio. I visitatori troveranno con un’apposita piantina. Così potranno individuare gli espositori semplicemente controllando i numeri civici delle logge. Il ricavato verrà riutilizzato per eventi e manifestazioni future della Pro Loco di Lugo.

 

 

II° Corsa Podistica Riviera dei Pini @ Tagliata di Cervia
Apr 28@9:00

La Pro Loco di Riviera dei Pini organizza per Domenica 28 Aprile, la II° edizione della corsa podistica che si svolge prevalentemente sotto la meravigliosa pineta di Tagliata di Cervia.

La Pro Loco offre anche un pacchetto per i podisti che arrivano a Tagliata di Cervia, con pernottamento.

Non mancate ed affrettatevi a prenotarvi!

Apr
30
Mar
Festa di Primavera e dei Carri Allegorici @ Casola Valsenio RA
Apr 30 giorno intero

Giovedì 25 Aprile: Festa di Primavera e dei Carri Allegorici in gesso di Festa e di Pensiero e Rogo della Segavecchia

I carri allegorici celebrano avvenimenti e personaggi della storia e della cronaca accompagnati dalle “Relazioni”, brani di letteratura popolare che ne enfatizzano il significato e rendono più incisive le idee espresse artisticamente. I figuranti restano immobili in forme plastiche per tutta la sfilata: il corpo umano viene plasmato come fosse gesso, fondendosi col carro stesso.

Nella serata la Segavecchia, carro “mascherone” che rappresenta tutti i mali dell’inverno, viene processata con uno spettacolo di balli, canti e giochi fino ad incendiarla in un grande falò purificatore e propiziatorio per la nuova stagione.

Martedì 30 Aprile: Notte di Primavera e Sfilata Notturna

Dopo aver sfilato il 25 aprile, questa volta i giganti di gesso si mostreranno in notturna sotto riflettori che ne esalteranno ancor di più le forme architettoniche, accompagnati da musiche evocative

 

Mag
3
Ven
Commedia Teatrale – Una Vachenza tl’uspidel ad Mercatin @ Novafeltria (RN)
Mag 3@21:00

SEDE: TEATRO SOCIALE NOVAFELTRIA

DESCRIZIONE: Brillante commedia dialettale in 2 atti, scritta da una socia pro loco e ambientata nei primi anni ’70. Tutto gira attorno a Peppina, burbera proprietaria di una osteria, che viene ricoverata in ospedale a seguito di coliche renali. Fantasia e realtà si intrecciano dando luogo ad una storia divertente, ricca di battute e fraintendimenti che vi faranno sorridere ma che risveglieranno anche ricordi di persone e fatti di un tempo passato.

INGRESSO: € 10,00

Prevendita biglietti presso botteghino teatro:
Giovedì mattina dalle ore 10.00 alle 12.00
Giovedì pomeriggio dalle ore 17.00 alle ore 19.00.
Venerdì mattina dalle ore 10.00 alle ore 12.00.

Mag
4
Sab
Commedia Teatrale – Una Vachenza tl’uspidel ad Mercatin @ Novafeltria (RN)
Mag 4@21:00

SEDE: TEATRO SOCIALE NOVAFELTRIA

DESCRIZIONE: Brillante commedia dialettale in 2 atti, scritta da una socia pro loco e ambientata nei primi anni ’70. Tutto gira attorno a Peppina, burbera proprietaria di una osteria, che viene ricoverata in ospedale a seguito di coliche renali. Fantasia e realtà si intrecciano dando luogo ad una storia divertente, ricca di battute e fraintendimenti che vi faranno sorridere ma che risveglieranno anche ricordi di persone e fatti di un tempo passato.

INGRESSO: € 10,00

Prevendita biglietti presso botteghino teatro:
Giovedì mattina dalle ore 10.00 alle 12.00
Giovedì pomeriggio dalle ore 17.00 alle ore 19.00.
Venerdì mattina dalle ore 10.00 alle ore 12.00.