
Mensilmente, da settembre a maggio compresi, ogni ultima domenica del mese prende vita il mercatino del riuso nel quale non possono perdere posto i possessori di regolare partita I.V.A. ; in questo senso vi sono regole e restrizioni che vanno assolutamente rispettate ed è decisione unanime porre i titolari di licenza di commercio nel contesto dei mercati regolari in essere ad Alfonsine, tutti i lunedì di ogni settimana, in Piazza della Resistenza o al giovedì in Piazza Monti. Questi “mercati” sono controllati e gestiti dall’autorità comunale stessa.
Il nostro mercatino è ispirato all’usato e alle opere dell’ingegno. Ancora a tutt’oggi si attendono delucidazioni sulle variabili inerenti la quantità di merce esposta e relativo controvalore di scambio dei vari settori.
Festa del Tartufo Primaverile
Ore 9.30 Campo Olmatelli – Gara di ricerca con cani da tartufo
Ore 10.00 Centro Storico – Apertura mostra mercato del tartufo
Ore 11.30 Viale Domenico Neri Largo Membrini – Apertura stand gastronomico con piatti a base di tartufo a cura della Pro Loco
Ore 14.30 Largo Membrini – In memoria di “Stagnazza”. Alla ricerca del tartufo. Incontro con la Pro Loco di San Miniato nel ricordo di Stanislao Costa. Saranno presenti i rappresentanti dell’Associazione tartufai di San Miniato.
Alle ore 18.00 in Sala Azzurra del Municipio di Casola Valsenio, Inaugurazione della mostra “Insieme per ricordare insieme per continuare”
Alle ore 18.30 presso la Chiesa Parrocchiale S. Messa in ricordo di tutti i consiglieri scomparsi.
Alle ore 20.30 presso il Cinema Senio, Serata conviviale in ricordo dei momenti salienti dell’attività della promozione turistica svolta dalla Pro Loco nell’arco dei 50 anni. Durante la serata musiche dal vivo ed a fine serata piccolo rinfresco presso il bar del cinema (CRAL).
Fiera dell’Agricoltura
Una dodicesima edizione davvero spettacolare nei contenuti e nel gusto!
Lo stand della Pro Loco di Riolo Terme in parco Pertini si arricchisce di sapori attraverso paste fatte in casa, carni di primissima qualità tra cui fiorentina e castrato e molto altro.
Ampio spazio è riservato ai mercati dei produttori locali, dove si potranno reperire alimenti fatti con le metodologie di una volta, latticini e salumi tipici (anche di mora romagnola) e frutti di stagione.
Fiera dell’Agricoltura
Una dodicesima edizione davvero spettacolare nei contenuti e nel gusto!
Lo stand della Pro Loco di Riolo Terme in parco Pertini si arricchisce di sapori attraverso paste fatte in casa, carni di primissima qualità tra cui fiorentina e castrato e molto altro.
Ampio spazio è riservato ai mercati dei produttori locali, dove si potranno reperire alimenti fatti con le metodologie di una volta, latticini e salumi tipici (anche di mora romagnola) e frutti di stagione.
Torna anche quest’anno, per la sua 33° edizione, la festa dedicata a piante e fiori. IDEA VERDE è una vera festa di paese, durante la quale le associazioni di volontariato, i negozianti e i singoli cittadini trasformano il paese in un’unica grande piazza. Musica, voci, colori prendono il sopravvento e creano una piacevole atmosfera nella quale trascorrere una giornata in compagnia. Intorno alla mostra mercato di piante e fiori ruota un ampio programma di mostre, esposizioni di artigianato, eventi culturali, musicali e di intrattenimento per tutti i gusti e tutte le età. Senza dimenticare i profumi dei cibi che mai sono mancati, alcuni dei quali sono diventati simbolo di Fabbrico. Il tutto partendo dalla tradizione e dalla storia di Fabbrico.
Per info: www.prolocofabbrico.it
Mail: info@prolocofabbrico.it
Cell. 370-3518540
Fiera dell’Agricoltura
Una dodicesima edizione davvero spettacolare nei contenuti e nel gusto!
Lo stand della Pro Loco di Riolo Terme in parco Pertini si arricchisce di sapori attraverso paste fatte in casa, carni di primissima qualità tra cui fiorentina e castrato e molto altro.
Ampio spazio è riservato ai mercati dei produttori locali, dove si potranno reperire alimenti fatti con le metodologie di una volta, latticini e salumi tipici (anche di mora romagnola) e frutti di stagione.
Torna anche quest’anno, per la sua 33° edizione, la festa dedicata a piante e fiori. IDEA VERDE è una vera festa di paese, durante la quale le associazioni di volontariato, i negozianti e i singoli cittadini trasformano il paese in un’unica grande piazza. Musica, voci, colori prendono il sopravvento e creano una piacevole atmosfera nella quale trascorrere una giornata in compagnia. Intorno alla mostra mercato di piante e fiori ruota un ampio programma di mostre, esposizioni di artigianato, eventi culturali, musicali e di intrattenimento per tutti i gusti e tutte le età. Senza dimenticare i profumi dei cibi che mai sono mancati, alcuni dei quali sono diventati simbolo di Fabbrico. Il tutto partendo dalla tradizione e dalla storia di Fabbrico.
Per info: www.prolocofabbrico.it
Mail: info@prolocofabbrico.it
Cell. 370-3518540