Ago
22
Mer
Frogstock 2018 @ Riolo Terme
Ago 22@18:00

Imperdibile evento dell’anno a Riolo Terme!

Dall’ormai lontano 1994 l’Associazione Clips Rag & Rock organizza a Riolo Terme la manifestazione musicale Frogstock che negli ultimi anni seguita direttamente dalla Pro Loco con la loro collaborazione.

Gruppi di fama nazionale e internazionale si alterneranno sul palco del Frogstock Festival per quattro giorni di spettacolo!

Tutte le sere stand gastronomico, bar, area bimbi!

Ingresso gratuito!

Ago
23
Gio
Frogstock 2018 @ Riolo Terme
Ago 23@18:00

Imperdibile evento dell’anno a Riolo Terme!

Dall’ormai lontano 1994 l’Associazione Clips Rag & Rock organizza a Riolo Terme la manifestazione musicale Frogstock che negli ultimi anni seguita direttamente dalla Pro Loco con la loro collaborazione.

Gruppi di fama nazionale e internazionale si alterneranno sul palco del Frogstock Festival per quattro giorni di spettacolo!

Tutte le sere stand gastronomico, bar, area bimbi!

Ingresso gratuito!

Ago
24
Ven
Frogstock 2018 @ Riolo Terme
Ago 24@18:00

Imperdibile evento dell’anno a Riolo Terme!

Dall’ormai lontano 1994 l’Associazione Clips Rag & Rock organizza a Riolo Terme la manifestazione musicale Frogstock che negli ultimi anni seguita direttamente dalla Pro Loco con la loro collaborazione.

Gruppi di fama nazionale e internazionale si alterneranno sul palco del Frogstock Festival per quattro giorni di spettacolo!

Tutte le sere stand gastronomico, bar, area bimbi!

Ingresso gratuito!

Festa in Piazza @ Castel d'Aiano (BO)
Ago 24@19:00

Il 24 agosto la Pro Loco Castel d’Aiano vi aspetta nella piazza con questo bellissimo spettacolo! Apertura stand gastronomico ore 19.00

Ago
25
Sab
Percorso della Memoria @ Punta Marina Terme (RA)
Ago 25@14:30–23:00

Ecco gli appuntamenti durante i quali i volontari appassionati storici che hanno censito, pulito i bunker e organizzato i percorsi per accompagnare i turisti in mezzo alla natura alla scoperta dei Bunker e denti di drago.
Una passeggiata indimenticabile!

Frogstock 2018 @ Riolo Terme
Ago 25@18:00

Imperdibile evento dell’anno a Riolo Terme!

Dall’ormai lontano 1994 l’Associazione Clips Rag & Rock organizza a Riolo Terme la manifestazione musicale Frogstock che negli ultimi anni seguita direttamente dalla Pro Loco con la loro collaborazione.

Gruppi di fama nazionale e internazionale si alterneranno sul palco del Frogstock Festival per quattro giorni di spettacolo!

Tutte le sere stand gastronomico, bar, area bimbi!

Ingresso gratuito!

Ago
26
Dom
Mercatino del Riuso | Alfonsine RA
Ago 26 giorno intero
Mercatino del Riuso | Alfonsine RA @ Alfonsine | Emilia-Romagna | Italia

Mensilmente, da settembre a maggio compresi, ogni ultima domenica del mese prende vita il mercatino del riuso nel quale non possono perdere posto i possessori di regolare partita I.V.A. ; in questo senso vi sono regole e restrizioni che vanno assolutamente rispettate ed è decisione unanime porre i titolari di licenza di commercio nel contesto dei mercati regolari in essere ad Alfonsine, tutti i lunedì di ogni settimana, in Piazza della Resistenza o al giovedì in Piazza Monti. Questi “mercati” sono controllati e gestiti dall’autorità comunale stessa.

Il nostro mercatino è ispirato all’usato e alle opere dell’ingegno.  Ancora a tutt’oggi si attendono delucidazioni sulle variabili inerenti la quantità di merce esposta e relativo controvalore di scambio dei vari settori.

Per partecipare clicca qui!

Set
1
Sab
Sagra del Vino dei Colli Bolognesi @ Monte San Pietro (BO)
Set 1@17:00

Sabato 1 e Domenica 2 Settembre 2018 Monte San Pietro celebrerà i vini dei Colli Bolognesi con la 50° edizione della Sagra del Vino dei Colli Bolognesi.

PROGRAMMA:

Sabato 1 Settembre

Ore 16: Inaugurazione della 50° Sagra del Vino dei Colli Bolognesi con la Compagnia dell’Arte dei Brentatori, e tagli del nastro del Sindaco di Monte San Pietro Stefano Rizzoli.

Dalle 16 alle 20: Presentazione dell’Annullo Filatelico realizzato da Poste Italiane in occasione del 50° anniversario della Sagra del vino.

Dalle ore 16:
Degustazione dei vini D.O.C e D.O.C.G dei Colli Bolognesi a cura dell’Associazione Italiana Sommelier A.I.S
Cantine di Monte San Pietro
Vini di Libera Terra
Mercato enogastronomico con prodotti tipici
Street food

Dalle ore 17:
Dimostrazioni di sfogline, smielatura, mozzarelle, pane, creazione ceste e burattini

Dalle ore 19:
Apertura ristorante con menu a tema
Intrattenimento musicale

Apertura stand con crescentine e tigelle a cura del Gruppo Parrocchiale “della Rosa”, stand borlenghi a cura del gruppo parrocchiale di Ronca

Ore 21: Serata musicale con Arena Tribute Band Stadio

Domenica 2 Settembre:

Ore 9:
Gara podistica “4 campanili” a cura del gruppo podistico Polisportiva M.S. Pietro
“Raduni Di-vino” – 1° Trofeo Jader Palmieri – raduno mountain bik in collaborazione con Polisportiva M.S Pietro e Biciclub M.S PIetro

Piazza del Municipio:

Ore 9:
Apertura della 50° Sagra del Vino dei Colli Bolognesi
Cantine di Monte San Pietro
Vini Libera Terra
Mercato Enogastronomico con prodotti tipici

Ore 11:
S. Messa per i viticultori nella chiesa di Calderino

Ore 12.30:
Apertura Ristorante

Ore 15:
Degustazione vini D.O.C e D.O.C.G Colli Bolognesi a cura dell’Associazione Italiana Sommelier A.I.S

Ore 17:
Piagiatura uva per bambini…e non…

Ore 17:
Dimostrazioni di sfogline, smielatura, mozzarelle, pane, creazione cesti, burattini

Ore 18:
Gara di torte con uva

Ore 21:
Serata spettacolo con il DUE di Davide Lazzarini

ATTIVITA’ IN VIGNA:
Sabato 1 Settembre – Cantina Botti
Domenica 2 Settembre – Cantina Guidotti

Menù del Ristorante della 50° edizione della Sagra del Vino

Primi piatti:

Gnocchi alle vongole e gamberi con pesto alla Genovese, melograno e uva bianca
Abbinamento: Pignoletto superiore/Bologna Bianco/Chardonnay

Risotto al radicchio rosso con fonduta di Monte San Pietro, speck croccante e Aceto Balsamico
Abbinamento: Barbera/Bologna Rosso/Negrettino

Tortelloni di ricotta e spinaci agli agrumi con uvetta, pinoli, zenzero e ristretto di Sangiovese
Abbinamento: Pignoletto frizzante/Pignoletto Superiore/Bologna Bianco

Secondi piatti:

Filetto di maiale Wellington in crosta con finghi porcini e patate Duchessa
Abbinamento: Barbera/Bologna Rosso/Negrettino

Salmone sfilettato con salsa di uva, zucchine e carote alla mentuccia
Abbinamento: Pignoletto Frizzante/Pignoletto Spumante/Bologna Bianco

Piatto vegetariano con lasagnetta di melanzane e misticanza, melone e feta
Abbinamento: Pignoletto Superiore/Bologna Bianco/Chardonnay

Dolci:
Tenerina con crema alla vaniglia
Mousse allo yogurt con fichi e uva
Treccia di pane dolce con crema e frutti di bosco
Tris di dolci del 50

Vino servito a calice: Pignoletto passito/Malvasia dolce

Set
2
Dom
Sagra del Vino dei Colli Bolognesi @ Monte San Pietro (BO)
Set 2@17:00

Sabato 1 e Domenica 2 Settembre 2018 Monte San Pietro celebrerà i vini dei Colli Bolognesi con la 50° edizione della Sagra del Vino dei Colli Bolognesi.

PROGRAMMA:

Sabato 1 Settembre

Ore 16: Inaugurazione della 50° Sagra del Vino dei Colli Bolognesi con la Compagnia dell’Arte dei Brentatori, e tagli del nastro del Sindaco di Monte San Pietro Stefano Rizzoli.

Dalle 16 alle 20: Presentazione dell’Annullo Filatelico realizzato da Poste Italiane in occasione del 50° anniversario della Sagra del vino.

Dalle ore 16:
Degustazione dei vini D.O.C e D.O.C.G dei Colli Bolognesi a cura dell’Associazione Italiana Sommelier A.I.S
Cantine di Monte San Pietro
Vini di Libera Terra
Mercato enogastronomico con prodotti tipici
Street food

Dalle ore 17:
Dimostrazioni di sfogline, smielatura, mozzarelle, pane, creazione ceste e burattini

Dalle ore 19:
Apertura ristorante con menu a tema
Intrattenimento musicale

Apertura stand con crescentine e tigelle a cura del Gruppo Parrocchiale “della Rosa”, stand borlenghi a cura del gruppo parrocchiale di Ronca

Ore 21: Serata musicale con Arena Tribute Band Stadio

Domenica 2 Settembre:

Ore 9:
Gara podistica “4 campanili” a cura del gruppo podistico Polisportiva M.S. Pietro
“Raduni Di-vino” – 1° Trofeo Jader Palmieri – raduno mountain bik in collaborazione con Polisportiva M.S Pietro e Biciclub M.S PIetro

Piazza del Municipio:

Ore 9:
Apertura della 50° Sagra del Vino dei Colli Bolognesi
Cantine di Monte San Pietro
Vini Libera Terra
Mercato Enogastronomico con prodotti tipici

Ore 11:
S. Messa per i viticultori nella chiesa di Calderino

Ore 12.30:
Apertura Ristorante

Ore 15:
Degustazione vini D.O.C e D.O.C.G Colli Bolognesi a cura dell’Associazione Italiana Sommelier A.I.S

Ore 17:
Piagiatura uva per bambini…e non…

Ore 17:
Dimostrazioni di sfogline, smielatura, mozzarelle, pane, creazione cesti, burattini

Ore 18:
Gara di torte con uva

Ore 21:
Serata spettacolo con il DUE di Davide Lazzarini

ATTIVITA’ IN VIGNA:
Sabato 1 Settembre – Cantina Botti
Domenica 2 Settembre – Cantina Guidotti

Menù del Ristorante della 50° edizione della Sagra del Vino

Primi piatti:

Gnocchi alle vongole e gamberi con pesto alla Genovese, melograno e uva bianca
Abbinamento: Pignoletto superiore/Bologna Bianco/Chardonnay

Risotto al radicchio rosso con fonduta di Monte San Pietro, speck croccante e Aceto Balsamico
Abbinamento: Barbera/Bologna Rosso/Negrettino

Tortelloni di ricotta e spinaci agli agrumi con uvetta, pinoli, zenzero e ristretto di Sangiovese
Abbinamento: Pignoletto frizzante/Pignoletto Superiore/Bologna Bianco

Secondi piatti:

Filetto di maiale Wellington in crosta con finghi porcini e patate Duchessa
Abbinamento: Barbera/Bologna Rosso/Negrettino

Salmone sfilettato con salsa di uva, zucchine e carote alla mentuccia
Abbinamento: Pignoletto Frizzante/Pignoletto Spumante/Bologna Bianco

Piatto vegetariano con lasagnetta di melanzane e misticanza, melone e feta
Abbinamento: Pignoletto Superiore/Bologna Bianco/Chardonnay

Dolci:
Tenerina con crema alla vaniglia
Mousse allo yogurt con fichi e uva
Treccia di pane dolce con crema e frutti di bosco
Tris di dolci del 50

Vino servito a calice: Pignoletto passito/Malvasia dolce

Set
9
Dom
Mercatino del Riuso @ Molinella BO
Set 9@16:04–17:04

Piazza Martoni, lateralmente a Via Costa (marciapiede fino alla Piscina comunale), dalle 08:00 alle 18:00

Mercatino del riuso.

Iniziativa che si tiene la seconda domenica del mese a Molinella, con esclusione di luglio e agosto.
Tutte le indicazioni, moduli di adesione, orari e recapiti, sono disponibili pure nella pagina del sito dedicata.