Giu
15
Ven
Sagra del Lambrusco @ Albinea (RE)
Giu 15@19:00–23:45

Dagli anni sessanta ad Albinea, tradizionalmente nota per la sua ricca produzione vinicola, si celebra il Lambrusco all’interno della Sagra del Lambrusco e degli Spiriti Divini: un lungo week end di degustazioni, iniziative, spettacoli e convegni per riscoprire le infinite sfumature di questo rosso frizzante.

La Pro Loco di Albinea spegne la bellezza di 80 candeline e festeggerà durante la Sagra del Lambrusco. Nel programma della 55^ edizione è in programma (alle 18.30 di sabato 15 giugno, in sala civica) un convegno sulla storia dell’associazione.

 

 

Giu
16
Sab
Sagra del Lambrusco @ Albinea (RE)
Giu 16@19:00–23:45

Dagli anni sessanta ad Albinea, tradizionalmente nota per la sua ricca produzione vinicola, si celebra il Lambrusco all’interno della Sagra del Lambrusco e degli Spiriti Divini: un lungo week end di degustazioni, iniziative, spettacoli e convegni per riscoprire le infinite sfumature di questo rosso frizzante.

La Pro Loco di Albinea spegne la bellezza di 80 candeline e festeggerà durante la Sagra del Lambrusco. Nel programma della 55^ edizione è in programma (alle 18.30 di sabato 15 giugno, in sala civica) un convegno sulla storia dell’associazione.

 

 

Giu
17
Dom
Gnocco Fritto e Senza Glutine @ Bagnolo in Piano (RE)
Giu 17 giorno intero

La Pro Loco Bagnolo in Piano vi aspetta con il suo calendario 2018!

Gnocco Fritto, Salumi e Chizze Ripiene con Prosciutto Cotto, Erbette, Nutella e non mancherà il Baccalà Fritto con o senza pastella.

 

Sagra del Lambrusco @ Albinea (RE)
Giu 17@19:00–23:45

Dagli anni sessanta ad Albinea, tradizionalmente nota per la sua ricca produzione vinicola, si celebra il Lambrusco all’interno della Sagra del Lambrusco e degli Spiriti Divini: un lungo week end di degustazioni, iniziative, spettacoli e convegni per riscoprire le infinite sfumature di questo rosso frizzante.

La Pro Loco di Albinea spegne la bellezza di 80 candeline e festeggerà durante la Sagra del Lambrusco. Nel programma della 55^ edizione è in programma (alle 18.30 di sabato 15 giugno, in sala civica) un convegno sulla storia dell’associazione.

 

 

Giu
23
Sab
Tortellata di San Giovanni @ Brescello (RE)
Giu 23@19:00

La tradizione, tra usanze e leggende

Ogni anno, il 23 giugno, si attende la “Rusèda ed San Svàn” (Rugiada di San Giovanni).
Questa antica tradizione vuole che, nella notte precedente il giorno di San Giovanni, si rimanga alzati fin dopo la mezzanotte per “ciapèr la rusèda” (prendere la rugiada) che si pensava avesse effetti benefici sulla salute e sui sentimenti… “in grado di curare tutti i mali e fare nascere nuovi amori”.

Nella tradizione l’influsso della rugiada di San Giovanni pare sia indispensabile per la conservazione di erbe officinali raccolte per l’essicazione (camomilla, malva, menta, timo) ma soprattutto per la buona riuscita del Nocino, un liquore fatto con le noci che mai, però, potranno essere raccolte prima di aver preso la rugiada di San Giovanni.

La cena di San Giovanni è legata alla consumazione di uno dei piatti più presenti nella nostra cucina, i Tortelli d’Erbetta, conditi con burro fuso e Parmigiano grattugiato. Ed a proposito di erbe ed erbette, una su tutte, quella a cui sono legati non pochi aspetti leggendari e misteriosi è l’erba di San Giovanni, detta anche iperico o anche “cacciadiavoli”

 

Giu
30
Sab
Notte Bianca a Correggio
Giu 30@20:00

I Commercianti di Carlo V e la Pro Loco di Correggio vi aspettano in Piazzale Carducci per cenare in compagnia.

Menù a base di tortelli e cappelletti fatti a mano da “Primi e Poi”, porchetta artigianale, caprese, panino con salsiccia, patatine fritte.

Intrattenimento musicale con S.J. Karl.

 

Coro Monte Cusna in concerto @ Marola (RE)
Giu 30@21:00

Coro Monte Cusna in concerto con i più noti brani della tradizione alpina e popolare

Un contributo di solidarietà del celebre Coro reggiano per i danni subìti dai Boschi di Marola, a causa del maltempo.

Le offerte saranno investite nelle opere di bonifica e pulizia dei sentieri, resi inagibili.

 

Lug
13
Ven
Agrinotte 4.0 @ Puianello (RE)
Lug 13 giorno intero

Mercato agroalimentare, musica, balli, asino selfie e tanto cibo…insomma tutto ciò che serve per fare notte divertendosi!

 

 

Lug
14
Sab
Fest ’50 @ Boretto (RE)
Lug 14 giorno intero

Per una sola notte le Vie del centro storico di Boretto si trasformeranno in un vero palcoscenico anni 50.
Balli, show, concerti, esposizioni, intrattenimento per i più piccoli , food& drink.

Ospiti per la seconda edizione:
Greg & the Frigidaires: la più grande, fantastica, brava e immodesta Doo-Wop Band che sia mai esistita!
Albert Ray: Rock’n’roll, Memphis Sound e Texas Music sono gli ingredienti di cui si serve Albert Ray.
Crazy Ballet: una delle più famose scuole di ballo boogie woogie.
Teatro Necessario & Tutti Matti per Colorno.

Mercatino vintage ed esposizione 500 e auto d’epoca

Una notte unica, un sapore vintage, il ricordo degli anni migliori.

INGRESSO GRATUITO

Lug
21
Sab
Note al chiaro di luna @ Marola (RE)
Lug 21@21:00

Sabato 21 Luglio – Albergo Marola
“I Grandi Successi della Musica Italiana”

Giovedì 26 Luglio – Osteria Al Portico
“Serata di ballo liscio con Enrico e la sua Band”

Sabato 11 Agosto – Albergo Marola
“Alba Femenina en Canto”

Giovedì 16 Agosto – P.za Giovanni da Marola
“Tradizionale Ballo di San Rocco”